Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di Certcertsin » 25/05/2023, 7:05

Puma ha scritto:
24/05/2023, 21:49
conosco,devo riguardare le nozioni di chimica  delle superiori
Pensa che io le ho manco fatte le superiori infatti si vede da come scrivo hihihi.
Provo quindi a fartela semplice.
Il ferro alle piante serve .
I chelanti in acquario
Solo che in vasca libero se non viene assimilato subito dalle piante precipita.
Quindi lo si incarta con carte più o meno spesse .
Più la carta è spessa più resta a lungo disponibile in vasca e più però le piante fanno difficoltà a spacchettarlo e mangiarlo.
Più la carta e fine meno resta in vasca e meno le piante fanno difficoltà a papparlo, in questo caso si mettono dosi minori e molto più spesso.
Ad ogni pH si consigliano chelanti (carta) diversi.

Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
Detto questo dicci che vasca hai e vediamo il ferro che fa per te.
Come avrai capito interessa il pH e anche la quantità di piante, metti una bella foto.

Noi qua ogni tanto ci perdiamo volentieri ...è bellissimo!
Scoprirai con il tempo che l acquariofilo ne studia sempre una diversa, non è mai soddisfatto hihihi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Puma (28/05/2023, 8:25)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Puma
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/03/19, 21:29

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di Puma » 28/05/2023, 7:47

​​
Certcertsin ha scritto:
25/05/2023, 7:13
Puma ha scritto:
24/05/2023, 21:49
conosco,devo riguardare le nozioni di chimica delle superiori
Pensa che io le ho manco fatte le superiori infatti si vede da come scrivo hihihi.
Provo quindi a fartela semplice.
Il ferro alle piante serve .
I chelanti in acquario
Solo che in vasca libero se non viene assimilato subito dalle piante precipita.
Quindi lo si incarta con carte più o meno spesse .
Più la carta è spessa più resta a lungo disponibile in vasca e più però le piante fanno difficoltà a spacchettarlo e mangiarlo.
Più la carta e fine meno resta in vasca e meno le piante fanno difficoltà a papparlo, in questo caso si mettono dosi minori e molto più spesso.
Ad ogni pH si consigliano chelanti (carta) diversi.

Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
Detto questo dicci che vasca hai e vediamo il ferro che fa per te.
Come avrai capito interessa il pH e anche la quantità di piante, metti una bella foto.

Noi qua ogni tanto ci perdiamo volentieri ...è bellissimo!
Scoprirai con il tempo che l acquariofilo ne studia sempre una diversa, non è mai soddisfatto hihihi.

vasca da 6 litri netti 
Con acqua EVA
Rabbocchi con acqua demi della lidl W5
Messa in funzione 2 mesi fa
I valori sono
pH 6.8
KH 10
GH 7
NO2- 0
NO3-  20
Conduttività 385
Temperatura 25.5
Piante e altri dati sono nel profilo
Fertilizzo con
1 goccia di rinverdente ogni 10 giorni
6 gocce nitrato di potassio ogni 15 g
6 gocce solfato di magnesio ogni 15 g
Quelli del protocollo
 L'acqua e un po' scura per via del legno e pensavo di fare un cambio di 0.5 litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di Certcertsin » 28/05/2023, 8:53

Puma ha scritto:
28/05/2023, 7:47
KH 10
GH 7
Con che acqua hai riempito?
Eva ?
A memoria non mi pare sua così dura.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di kromi » 28/05/2023, 10:02

Certcertsin ha scritto:
28/05/2023, 8:53
A memoria non mi pare sua così dura.
Nemmeno a me, ma siccome ciò una memoria di nullla googlo: ^:^
Screenshot_20230528-095631_Chrome_1403358394034991470.jpg
Screenshot_20230528-100012_3074066006647094476.jpg
È facile

Aggiunto dopo 37 minuti 32 secondi:
Tra l'altro Caro Puma sono io che devo rigraziare te :D
Perchè non leggo/studio abbastanza, e sta :(|) del chelante EDTA oramai è partita,
è una settimana che cerco sto rinverdente Turbo, con tutti i vivai che ho nelle zone di Roma che posso raggiungere agevolmente, non lo ha nessuno.
alla fine dovrò acquistarlo on line, ma tanto, da quì, a che lo uso, passeranno mesi.
Che fretta c'era maledetta primavera...... :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (28/05/2023, 12:06) • Puma (28/05/2023, 19:36)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di Certcertsin » 28/05/2023, 12:16

Cosa vorrai ospitare?
Solo piante?
In questa foto le luci sono accese? Ecco io in una vaschetta così fertilizzarei poco nulla.
Sarebbe interessante capire come mai le durezze sono andate così su.
Sarebbe da capire anche se dai CO2?
Se no strano sto pH.
Insomma sono un po' strani questi valori.
Tornando al ferro io in una vaschetta così metterei se proprio serve un po' di s5 .
Ma probabilmente basta già quello del rinverdente.
Scambiatevelo tu e kromi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
kromi (28/05/2023, 13:01)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di kromi » 28/05/2023, 13:01

Certcertsin ha scritto:
28/05/2023, 12:16
Scambiatevelo tu e kromi.
....non osavo proporre. :D ....grazie Cert ^:?^

Posted with AF APP

Avatar utente
Puma
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/03/19, 21:29

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di Puma » 28/05/2023, 19:54


Certcertsin ha scritto:
28/05/2023, 12:16
Cosa vorrai ospitare?
Solo piante?
In questa foto le luci sono accese? Ecco io in una vaschetta così fertilizzarei poco nulla.
Sarebbe interessante capire come mai le durezze sono andate così su.
Sarebbe da capire anche se dai CO2?
Se no strano sto pH.
Insomma sono un po' strani questi valori.
Tornando al ferro io in una vaschetta così metterei se proprio serve un po' di s5 .
Ma probabilmente basta già quello del rinverdente.
Scambiatevelo tu e kromi.


Certcertsin ha scritto:
28/05/2023, 8:53
A memoria non mi pare sua così dura

in effetti mi è salita nelle prime settimane senza far nulla non vorrei fossero state le pietre laviche (ho preso quelle per barbeque in un briko della zona) anche se mi sembra strano 
Ho delle physa e planorbarius, un amico 2 settimane fa mi ha dato 4 cardine anche se non ero convinto di metterle x le dimensioni della vasca , ad oggi sembra stiano bene hanno fatto la muta e una sembra abbia le uova sul dorso 
Si le luci erano accese
Non immettono CO2
 

Avatar utente
Puma
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/03/19, 21:29

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di Puma » 28/05/2023, 21:03

Acqua Eva

Aggiunto dopo 7 minuti 58 secondi:
Ho sbagliato qualcosa ​ xa_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di Certcertsin » 29/05/2023, 11:33

Allora come detto da kromi l acqua Eva ha KH e GH intorno a 2 come la tua vasca sia arrivata a KH 10 e GH 7 non lo so.
Puma ha scritto:
28/05/2023, 7:47
pH 6.8
KH 10
GH 7
Oppure semplicemente sono i test che non sono attendibili.
Striscette?
KH 10 e pH 6,8 senza CO2 ad esempio ci credo poco .
Un KH così staccato dal GH mi fa pensare a sodio .
Poco male dai al limite visto il litraggio minimo fai poi ogni tanto un piccolo cambio con Eva.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Puma
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/03/19, 21:29

Fertilizzazione ferro posso usare questa marca?

Messaggio di Puma » 30/05/2023, 21:59


Certcertsin ha scritto:
29/05/2023, 11:33
Striscette?

si mi sto attrezzando con qualcosa di più serio 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti