Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset totale
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset totale
NO3-=20
PO04=0,05
KH=3
pH=6,7 (con due test)
Conducibilità = 440
Foto periodo = 7 ore con 108w
Il filtro è tanto che non lo apro ma mi pare uno biologico è uno filtrante
Io aggiungerei fosfato . Giusto ? Come ? (Ricordo che ho tutto il pmdd)
Mi procuro eritrocina ?
PO04=0,05
KH=3
pH=6,7 (con due test)
Conducibilità = 440
Foto periodo = 7 ore con 108w
Il filtro è tanto che non lo apro ma mi pare uno biologico è uno filtrante
Io aggiungerei fosfato . Giusto ? Come ? (Ricordo che ho tutto il pmdd)
Mi procuro eritrocina ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota
Io lo avrei già aggiunto da un pezzo.Yellowstone1977 ha scritto:Io aggiungerei fosfato.
Avevi già delle piante che ne consumano parecchio (Egeria, Cabomba, Rotala...); ora hai aggiunto mezzo quintale di Myriophyllum, il maggior mangia-fosforo del pianeta.
Come può funzionare, una simile combinazione, con quel zero-virgola-zero-cinque...?
Contro i ciano?...Yellowstone1977 ha scritto:Mi procuro eritrocina?


Rischieresti di non sbarazzartene mai più; c'è gente che ha dovuto riallestire l'acquario.
Lascia fare al Myriophyllum... ma dagli da mangiare.
Con te manca sempre una tessera, per completare il puzzle...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota
Ok stasera vado di Fosforo della CIFO . Come e quanto consigli ?
We , però sto giro ve l'avevo chiesto eh ! A me quegli stick paiono dar molti risultati se interrati , ma in colonna li vedo un pò blandi .
Dai dai spingiamo sto acquario che voglio vederlo rigoglioso .
P.s. la temperatura influisce sulla crescita delle piante . QUANTO ?
We , però sto giro ve l'avevo chiesto eh ! A me quegli stick paiono dar molti risultati se interrati , ma in colonna li vedo un pò blandi .
Dai dai spingiamo sto acquario che voglio vederlo rigoglioso .
P.s. la temperatura influisce sulla crescita delle piante . QUANTO ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota
In 240 litri, con quelle piante e quella luce, non c'è rischio di esagerare.Yellowstone1977 ha scritto:Come e quanto consigli ?
Anche con 1-2 ml, se dovessi arrivare a valori altissimi, tra una settimana si saranno mangiati tutto.
Il problema è un altro.
Se il fosforo è storicamente il tuo fattore limitante, rendendolo abbondante la vegetazione potrebbe esplodere.
Indirettamente, questo potrebbe causarti altre carenze, che fino ad oggi non hai mai visto.
Forse perché parliamo di un vascone, con lampade da stadio e piante voracissime.Yellowstone1977 ha scritto:in colonna li vedo un pò blandi.
Probabilmente, anche un quarto di bue putrefatto sarebbe "un po' blando", in un acquario così.


Ormai non più.Yellowstone1977 ha scritto:la temperatura influisce sulla crescita delle piante.
Poteva essere un problema fino ad un mese fa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota
Intendevo chiedere quanto influisce una temperatura di 28 gradi rispetto ai miei consueti 25/24 (non mi riferivo all'estate)
Ieri sera ho inserito 2ml di Cifo Fosforo
Ieri sera ho inserito 2ml di Cifo Fosforo
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota
Ti ritrovi ora con 28 gradi?Yellowstone1977 ha scritto:Intendevo chiedere quanto influisce una temperatura di 28 gradi rispetto ai miei consueti 25/24 (non mi riferivo all'estate)
Ieri sera ho inserito 2ml di Cifo Fosforo
E comunque per la maggior parte delle piante con "quei 28" di cui parli, siamo già vicini al limite....
Per quanto riguarda il cifo fosforo, ora che ne hai messo una palata,come dice Rox, tieni d'occhio le piante e non essere timido con il dosaggio degli altri elementi...
Poi ,per i prossimi dosaggi di cifo fosforo, puoi fare la proporzione dall'articolo PMDD - Protocollo avanzato che dice di aggiungere 0,2 ml in un acquario da 80 litri per aumentare la concentrazione di 1mg/l
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota
All'ottima risposta di Ersergio, aggiungo i possibili effetti del fondo.
Misurando i fosfati, potrebbero essere saliti a bestia...
...Ma anche no!
Il fondo allofano fa degli strani scherzi: se prima eri carente, può darsi che quel fertilizzante venga assorbito dal terreno in tempi rapidi.
Misurando i fosfati, potrebbero essere saliti a bestia...
...Ma anche no!

Il fondo allofano fa degli strani scherzi: se prima eri carente, può darsi che quel fertilizzante venga assorbito dal terreno in tempi rapidi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset totale
Ragazzi coi fosfati siamo schizzati ad oltre 2.5 mg/litro !
E secondo me ora PARTONO davvero le piante !
Myriophillum è già auto pulito dai ciano agli apici !!!
E guardate un po' qui :


Io non ridurrei il foto periodo per far si che questa immediata ripresa vegetale continui e mi riporti PO04 a livelli normali (2.0 )
Ps la temperatura è 25'
E secondo me ora PARTONO davvero le piante !
Myriophillum è già auto pulito dai ciano agli apici !!!
E guardate un po' qui :


Io non ridurrei il foto periodo per far si che questa immediata ripresa vegetale continui e mi riporti PO04 a livelli normali (2.0 )
Ps la temperatura è 25'
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota
Nemmeno io, se quell'acquario comincia a funzionare.Yellowstone1977 ha scritto:Io non ridurrei il foto periodo
Solo che finora... avevi sempre dimenticato qualcosa;

Forse il problema del fosforo era veramente l'ultimo.
Speriamo bene...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota
Quindi concordi con me che quei maledetti ciano stiano regredendo drasticamente se calcoliamo ieri sera erano ancora piccicati al vetro ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti