Non è che abbiamo trovato una delle cause?Yellowstone1977 ha scritto:Ma ad esempio il Fe non lo inserisco direttamente da mesi .
...io poi Yellowstone ,non starei per mesi senza dare ferro con 216 watt su 240 litri...
un saluto Sergio

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
Non è che abbiamo trovato una delle cause?Yellowstone1977 ha scritto:Ma ad esempio il Fe non lo inserisco direttamente da mesi .
Eh ... è quello che vi sto diceno .ersergio ha scritto:...La Walstad afferma che le piante con ferro abbondante siano stimolate a produrre allelochimici......Non è che abbiamo trovato una delle cause?Yellowstone1977 ha scritto:Ma ad esempio il Fe non lo inserisco direttamente da mesi .
...io poi Yellowstone ,non starei per mesi senza dare ferro con 216 watt su 240 litri...
un saluto Sergio
Ovviamente, con la potenza luminosa che hai, è ovvio che il tuo acquario sia una belva affamata di qualsiasi nutriente.Yellowstone1977 ha scritto:dovremmo fertilizzare a spettro completo
Esattamente . Infatti da quando seguo il vostro forum mi vanno meglio anche gli altri due pur usando ADA ed Elos . Perchè cerco di capire cosa vogliono le mie piantine e so cosa contengono quei falconcini .Rox ha scritto:Tuttavia, Yellowstone, in questo periodo hai capito (per esperienza diretta) cosa fa il potassio, a cosa serve lo zolfo, quali piante richiedono fosforo, ecc. ecc.
Prima che intervenisse Ersergio, eri arrivato da solo a sospettare una carenza di ferro... Ottima intuizione!![]()
E' un traguardo che non avresti mai raggiunto, seguendo le istruzioni della Elos.
La differenza più importante non riguarda l'acquario, riguarda te; niente sarà più come prima, anche se perderai la pazienza e riprenderai con i prodotti firmati, l'Excel e i cambi settimanali...
Qualunque sia la marca sul flacone, da oggi in poi vorrai sapere quello che c'è dentro, quali effetti produce e se può risolvere la sofferenza di quella certa pianta.
Nitrati e fosfati non li ho misurati ultimamente per vedere il consumo ma son quasi sicuro che siano ancora alti . Stasera verifico .Rox ha scritto:Tornando alla tua situazione...
Che dicono nitrati e fosfati?
Vedi pearling?
Conduttivimetro?
Ovviamente posso fare solo ipotesi, da 500 km di distanza... Tuttavia, non ho la tua stessa convinzione.Yellowstone1977 ha scritto:son quasi sicuro che siano ancora alti
Esatto!Yellowstone1977 ha scritto: ho la concezione che questa pianta prenda molto dal terreno che è ricco di stick
Tu ancora non li conosci bene, i Myriophyllum.Yellowstone1977 ha scritto:Po04 ERANO QUASI A ZERO ! Ok ok avevi ragione tu Rox !
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti