Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset totale

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Messaggio di Rox » 08/10/2015, 18:01

Yellowstone1977 ha scritto:ho fatto bene a mettere Po04 4ml?
Non lo so... non ho memoria di una quantità di Myrio così alta (più tutte le altre), sotto una luce come la tua.
Da quando hai scritto il post, il fosforo potrebbe essere già finito.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Messaggio di Yellowstone1977 » 08/10/2015, 20:23

Guarda che è meta myriophillum e metà elodea
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Messaggio di ersergio » 08/10/2015, 23:49

Yellowstone1977 ha scritto:ho fatto bene a mettere Po04 4ml?
In questi casi si preferisce magari inserire più spesso (sacrificandosi all'inizio e ripetere i test),ma rimanere con lo stesso dosaggio...esempio con 2 ml sei passato da 0 a 2.5 mg/l....
Io metterei sempre e solo 2 ml ...magari in modo piu ravvicinato,
perche oltre al Myriophyllum che ne è ghiotto,potresti avere il fondo a zero, così anche lui assorbirebbe fosforo fino ad arrivare a saturazione. ..poi è vero che hai un 240 litri...ma 4 ml di fosforo sono davvero tanti...
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Rox (09/10/2015, 13:00)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Messaggio di Yellowstone1977 » 09/10/2015, 7:34

L'altra volta ne avevo inseriti 2 + 2 a breve tempo mi pare . Ed è per questo che ora ho fatto direttamente 4ml in un colpo .
Cmq ora è fatta e terrò monitorati i valori comunicandoveli :-bd
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Messaggio di Rox » 09/10/2015, 13:00

ersergio ha scritto:potresti avere il fondo a zero
Sant'Iddio!!! ~x( ~x( ~x(
Mi ero dimenticato del fondo allofano... #-o

Eccellente intervento di Ersergio!
:ymapplause: :ymapplause:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Messaggio di Yellowstone1977 » 09/10/2015, 19:13

We che un fondo allofano assorbe lo so pur io :D , ma anche dopo un anno continua ad assorbire secondo voi ? :-?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Messaggio di Rox » 09/10/2015, 19:53

Yellowstone1977 ha scritto:anche dopo un anno continua ad assorbire secondo voi
Non è questione di tempo.
Assorbe quello che gli manca, molto velocemente.

Se tu storicamente basso di fosfati, quel terreno ne ha fame quanto il Myriophyllum.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Messaggio di Yellowstone1977 » 12/10/2015, 6:56

Oggi mezzogiorno li rimisuro . Però i fosfati li ho comunque somministrati con il blando phosphorous Seachem prima di avere il Myriophillum e prima di conoscere voi.
Vi faccio anche foto per valutare se occorre una riordinata
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Messaggio di Rox » 12/10/2015, 12:31

Yellowstone1977 ha scritto:i fosfati li ho comunque somministrati con il blando phosphorous Seachem prima di avere il Myriophillum
A maggior ragione, adesso non ci si capisce più niente su quel fondo.
Per un po' di tempo, non sapremo se è carente il terreno, il Myriophyllum, o tutti e due.

E poi, mi pare che adesso ci sia anche la Proserpinaca...
Forse, dovresti chiedere se quel Cifo lo vendono anche a damigiane! =))

Scherzi a parte... L'unica soluzione è controllare l'evoluzione dei fosfati, nei giorni successivi ad ogni somministrazione.
Se vuoi semplificarti le cose, dosa sempre la stessa quantità di fosforo, osservando quanto ci vuole perché scarseggi di nuovo.

Tra qualche settimana, dovresti avere dati sufficienti per capirci qualcosa.

Non so se l'ho già detto, ma se il fattore limitante era il fosforo, ora che lo rendi abbondante la vegetazione farà scintille. ;)
Potresti andare basso di qualcos'altro, su cui prima non avevi problemi.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Yellowstone1977 (13/10/2015, 6:50)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Fertilizzazione guidata del 240 Litri dopo il reset tota

Messaggio di Yellowstone1977 » 12/10/2015, 13:13

Po04 son scesi di brutto a 0.4 ppm ... Ho aggiunto un poco di ferro eddhha
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Serbas e 3 ospiti