Fertilizzazione "ibrida"

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di kromi » 15/07/2023, 16:38

Grazie cicerchia,
allora 1.5% orto orto,
2%orto para orto.
La parte libera, quel 3% che mi avanza, è chelato a qualcosa, o è Fe3+?
Sbaglio o il cifo s5 radicale contiene il 6,5%di ferro?
Maledizione alla memoria, quella doppia linea nel legame, vuol dire cosa xa_x legame covalente?
La distanza frà A e B, ammesso che siano entrambi atomi di ferro, fa diventare il chelante più forte x_x ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 15/07/2023, 17:16


cicerchia80 ha scritto:
15/07/2023, 16:15
foto
IMG20230710072807_4904358692830129076.jpg
 
Comunque crescono un po' tutte tranne le Cryptocoryne e la vallisneira! 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di cicerchia80 » 16/07/2023, 21:25

Simo88 ha scritto:
15/07/2023, 17:16

cicerchia80 ha scritto:
15/07/2023, 16:15
foto
IMG20230710072807_4904358692830129076.jpg

Comunque crescono un po' tutte tranne le Cryptocoryne e la vallisneira!
potrebbe non essere magnesio
A sto punto virerei sul ferro
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Simo88 (17/07/2023, 7:13)
Stand by

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 22/10/2023, 12:43

Riprendo il post per aggiornare un po' la situazione..
 
Dopo 3 settimane di ferie e un rientro incasinato a lavoro ho un po' abbandonato l'acquario e per farla breve mi sono trovato con varie specie di alghe e cianobatteri. 
 
Ho dovuto togliere il Ceratophyllum e la Riccia perché erano piene di cianobatteri. Forse perché bloccavano il flusso dell'acqua del filtro e era un po' totto stagnante. 
 
Comunque al momento ho solamente la parte emersa, Vallisneria e Cryptocoryne varie!
 
In alghe mi hanhanno consigliato visto l'assenza di piante particolari sotto acqua di utilizzare una fertilizzazione blanda e cambi d'acqua così da retrocedere le alghe.
Mi consigliano in profito (visto che ne ho un pochino in casa). Poi una volta finito vedendo il rapporto durata/prezzo mi converrebbe il seachem fluorish.. Oppure provare con il Pmdd, ma non so se si riesce a gestire come il fluorish o il profito!

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 16/11/2023, 20:31

Buonasera a tutti,
Vedendo le piante emerse credo di avere qualche carenza:
​​
IMG20231116202838_8273537222963154827.webp
 
IMG20231116202853_3792434297768501543.webp
 
IMG20231116202910_8467650122198414548.webp
 
Non capisco se è Azoto o ferro.. Sbaglio? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 23/12/2023, 20:25

Buonasera ragazzi,

Adesso mi è uscita anche la crispata..

Le piante dentro l'acquario stanno crescendo bene, la Vallisneria anche troppo. Come si vede dalle foto del post precedente le emerse ne risentono un po'.

Come posso fertilizzare con la crispata?

NO3- 0
PO43- 0
EC 488

Ogni settimana cambio circa il 30 - 40% di acqua..

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di bitless » 23/12/2023, 20:34


Simo88 ha scritto:
23/12/2023, 20:25
Adesso mi è uscita anche la crispata
non abbiamo mai detto che sia la crispata
 
io ho detto che probabilmente si tratta di
una Cladophora, la qual cosa non significa
una peste indissolubile
 
non mettiamo il carro davanti ai buoi
 
prova ad estrarla meccanicamente e
delicatamente, poi vediamo!
 
mm

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 25/12/2023, 11:13

bitless ha scritto:
23/12/2023, 20:34
non abbiamo mai detto che sia la crispata
Hai ragione, ti chiedo scusa!
bitless ha scritto:
23/12/2023, 20:34
prova ad estrarla meccanicamente e
delicatamente, poi vediamo!
L'ho estratta, ho messo le foto in alghe!

alghe-e-cianobatteri-f20/di-tutto-e-di-piu-t106790.html

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17008
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Certcertsin » 28/12/2023, 8:12

Buongiorno.
Oltre i cambi, da già fertilizzi ?
Con cosa?
Tieni un diario?

Simo88 ha scritto:
23/12/2023, 20:25
Ogni settimana cambio circa il 30 - 40% di acqua

Che acqua utilizzi?
Hai le analisi?
Metti poi anche una panoramica della vasca per capire meglio di cosa si parla.
Buona giornata!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Fertilizzazione "ibrida"

Messaggio di Simo88 » 28/12/2023, 8:28

Certcertsin ha scritto:
28/12/2023, 8:12
Buongiorno.
Oltre i cambi, da già fertilizzi ?
Con cosa?
Ciao!
Si, con il Profito, 2 ml al giorno (adesso ho interrotto) poi tre settimane fa vedendo carenze ho messo 10 mg/l di K (con solfato di potassio) e 0,5 mg/l di PO43-. (oltre al profito).

Poi non so se non mi ero accorto prima o è stata la fertilizzazione ma ho visto le alghe.

Da allora ho messo solo circa 8 ml di profito a settimana.

Le analisi invece sono nel primo post di questo topic!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti