Fertilizzazione ideale per Pistia Stratoides

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Illuminazione ideale per Pistia Stratoides

Messaggio di GrimAngus » 15/10/2018, 13:13

Morris72 ha scritto: Hai mai aggiunto elementi di fertilizzazione? Mg, K, P, Fe??
Mai aggiunto nulla se non qualche pezzetto di stick 12-12-12...
Morris72 ha scritto: Che tipo di filtro hai?
Filtrino meccanico da 1w giusto per muovere un po l acqua....sapevo che la pistia ha bisogno di acqua in movimento...
Morris72 ha scritto: Che acqua hai usato per riempire? Analisi acqua di rete?
Ho usato acqua di rubinetto, ti posto i valori del gestore...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Illuminazione ideale per Pistia Stratoides

Messaggio di Morris72 » 15/10/2018, 13:18

Ok. L'acqua è un Po dura, io la abbasserei di durezza di qualche grado, con cambi con sola demineralizzata....avresti un duplice vantaggio, migliore assimilazione degli elementi da parte delle piante e leggera riduzione del pH (con maggiore concentrazione di CO2).

Il Mg è abbondante (raro in italia).. :-?

Hai probabilmente Fosforo, potassio e ferro bassi.... attendiamo @Dandano @Marta, che ti indicano come è quando dosare... :-bd

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Illuminazione ideale per Pistia Stratoides

Messaggio di Dandano » 15/10/2018, 16:57

GrimAngus ha scritto: Che test dovrei fare ?
I test che hai vanno bene se sono affidabili ;)
Mi procurerei solo quello per i fosfati :)
Una vasca non spinta come la tua la puoi portare avanti tranquillamente solo pucciando il conduttivimetro ogni tanto e controllare l'andamento della conducibilità, io inizierei a tenerne nota a proposito ;)
GrimAngus ha scritto: sapevo che la pistia ha bisogno di acqua in movimento...
Io non lo sapevo mica :D
Posso però garantirti che da me cresce benissimo anche in acqua fermissima ( allevo Betta :D )


Per il resto io ora farei come dice Morris e inizierei con un pò di Nitrato di Potassio, la conducibilità non è alta rispetto alle durezze e magnesio ne hai davvero tanto rispetto al potassio :D
Quindi farei così: misuri la conducibilità, dosi il potassio, il giorno dopo misuri la conducibilità e poi dopo 4-5 giorni ci risentiamo e vediamo comìè la conducibilità e le piante.
Che ne dici? :D
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Morris72 (15/10/2018, 17:52)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Illuminazione ideale per Pistia Stratoides

Messaggio di GrimAngus » 15/10/2018, 18:34

Allora partiamo dal pressupposto che io non sappia da dove partire =)) =))
Dandano ha scritto: I test che hai vanno bene se sono affidabili
piu o meno, avendo le striscette 6 in 1 della jbl.. diciamo che vado vicino ma affidabili è un parolone...
Dandano ha scritto: Mi procurerei solo quello per i fosfati
:-bd
Dandano ha scritto: il conduttivimetro
tasto dolente, mi manca... uno buono ma economico esiste ??
Dandano ha scritto: Quindi farei così: misuri la conducibilità, dosi il potassio, il giorno dopo misuri la conducibilità e poi dopo 4-5 giorni ci risentiamo e vediamo comìè la conducibilità e le piante.
Che ne dici? :D
conduttivimetro apparte, che mi sbrigo a comprare, come fertilizzo ? devo iniziare un pmdd ?

vi posto una panoramica della vasca, secondo voi ha senso immettere CO2 ??
se ha senso mantengo il filtro altrimenti lo tolgo del tutto. :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Panoramica fronte vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
scusate la pessima qualità...
comunque come si vede dalla foto la pistia inoltre ha radici cortissime... :(( :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Illuminazione ideale per Pistia Stratoides

Messaggio di Dandano » 15/10/2018, 18:53

GrimAngus ha scritto: tasto dolente, mi manca... uno buono ma economico esiste ??
e la conducibilità prima con cosa l'hai misurata? :-?
Prendilo al più presto! Lui si che è fondamentale :)
GrimAngus ha scritto: secondo voi ha senso immettere CO2 ??
Per le piante e la luce che hai?
No, secondo me no :)
GrimAngus ha scritto: come fertilizzo ? devo iniziare un pmdd ?
Il nitrato di potassio di cui ti parlavo è un ingrediente del PMDD, se vuoi iniziare con il PMDD ben venga :D
Se eri indirizzato verso altro tranquillo che non ti mangiamo :D
Hai già letto qualcosa a riguardo? :)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Illuminazione ideale per Pistia Stratoides

Messaggio di GrimAngus » 15/10/2018, 19:43

Dandano ha scritto: e la conducibilità prima con cosa l'hai misurata?
in negozio me la sono fatta misurare dandogli un campione...
Dandano ha scritto: Prendilo al più presto! Lui si che è fondamentale
su amazon ho visto che ci sono dai 10 euro ai 100 euro... hai un modello da consigliarmi ??
Dandano ha scritto: No, secondo me no
:-bd allora tolgo il filtro ?


no a dire il vero ero indirizzato verso il non fertilizzare =)) =))
ho letto qualcosa del pmdd tempo fa, mi sembrava compicato e ci ho rinunciato :-$

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Illuminazione ideale per Pistia Stratoides

Messaggio di Dandano » 16/10/2018, 10:35

GrimAngus ha scritto: hai un modello da consigliarmi ??
Un economico sui 10 euro, con compensazione automatica della temperatura e che misuri in µS/cm :)
GrimAngus ha scritto: allora tolgo il filtro ?
Se lo usi solo come pompa di corrente puoi toglierlo, se ti serve come filtro tienilo :) male non fa ;)

Non ti mentiró :)
Il PMDD non è semplice, va capito: bisogna capire prima di tutto il metodo e poi le piante :)
Ma ti assicuro che se c'è voglia e interesse si entra nell'ottica velocemente e le soddisfazioni sono tante ;)

Mi sono accorto solo ora che siamo in piante, ti sposto in Fertilizzazione che è meglio :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Illuminazione ideale per Pistia Stratoides

Messaggio di GrimAngus » 16/10/2018, 12:48

Dandano ha scritto: Mi sono accorto solo ora che siamo in piante, ti sposto in Fertilizzazione che è meglio
Si, era tutto partito da una domanda sulla pistia....
Grazie per lo spostamento :)
Dandano ha scritto: Il PMDD non è semplice, va capito
Ora leggo tutto per bene, se ho dubbi chiedo :)

Posted with AF APP

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Illuminazione ideale per Pistia Stratoides

Messaggio di GrimAngus » 16/10/2018, 18:38

Dandano ha scritto: Il PMDD
allora, primo punto su cui ti fermo...
Proprio all inizio del discorso dice " metodo non adatto a caridinai "... il mio è proprio un Caridinaio :-s
Si può fare lo stesso una fertilizzazione ??

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Illuminazione ideale per Pistia Stratoides

Messaggio di Dandano » 16/10/2018, 19:32

GrimAngus ha scritto: Proprio all inizio del discorso dice " metodo non adatto a caridinai
Ma dove lo dice? :-?
È un po' che non lo leggo ma non me lo ricordo proprio questo pezzo :-??
Il bello del PMDD è che è estremamente versatile, adattandosi alle vasche più disparate proprio perché si Fertilizza a necessità e come si vuole :)
Io nel Caridinaio l'ho sempre usato senza problemi, basta fare un po' di attenzione con l'azoto e con il ferro :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Bing [Bot], Rindez e 3 ospiti