Fertilizzazione in acquario da 60 L in maturazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione in acquario da 60 L in maturazione?

Messaggio di Diego » 14/12/2017, 10:28

Facendo troppi cambi e sifonando il fondo non migliori la situazione più di tanto. Va bene fare qualche cambio, ma farne tanti e specialmente aspirando molto il fondo è deleterio.

Hai usato prodotti che inseriscono fosfati?
Hai testato il corretto funzionamento del test? (Ad esempio, prova a testare un'acqua in bottiglia)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Eddie78
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 10/09/17, 23:36

Fertilizzazione in acquario da 60 L in maturazione?

Messaggio di Eddie78 » 14/12/2017, 19:32

Diego ha scritto: Facendo troppi cambi e sifonando il fondo non migliori la situazione più di tanto. Va bene fare qualche cambio, ma farne tanti e specialmente aspirando molto il fondo è deleterio.

Hai usato prodotti che inseriscono fosfati?
Hai testato il corretto funzionamento del test? (Ad esempio, prova a testare un'acqua in bottiglia)
Non ho usato nessun prodotto se non quelli consigliati nel PMDD versione base e il Cifo Azoto. Non ho usato stick.
Riguardo al funzionamento del test, utilizzo quello incluso nella valigetta della Sera. Ho qualche dubbio sulla sua affidabilità perchè quando ripeto il test certe volte rilevo risultati abbastanza variabili (suppongo dipenda dalla difficoltà di dosare con costanza la polvere del reagente 3).... Proverò a fare una verifica con l'acqua di rubinetto e l'acqua minerale. A parte le alghe e la tonalità leggermente verdina dell'acqua, pesci e piante sembrerebbero stare bene...

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione in acquario da 60 L in maturazione?

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/12/2017, 23:03

Eddie78 ha scritto: la tonalità leggermente verdina dell'acqua,
Se vedi che nei giorni successivi questa tonalità verde dell'acqua va ad incrementare, apri un topic in alghe per farti dare un aiuto :-bd

Ricordati che i test per acquario sono poco più che giocattoli, quindi non farci troppo affidamento, mi raccomando ;) Servono solo per dare un'idea di quello che c'è in acqua e non di più :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Eddie78
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 10/09/17, 23:36

Fertilizzazione in acquario da 60 L in maturazione?

Messaggio di Eddie78 » 30/12/2017, 0:29

Diego ha scritto:
14/12/2017, 10:28
Facendo troppi cambi e sifonando il fondo non migliori la situazione più di tanto. Va bene fare qualche cambio, ma farne tanti e specialmente aspirando molto il fondo è deleterio.

Hai usato prodotti che inseriscono fosfati?
Hai testato il corretto funzionamento del test? (Ad esempio, prova a testare un'acqua in bottiglia)
Ciao Diego, finalmente in questi giorni ho fatto le prove che mi hai suggerito, ed i risultati mi hanno lasciato piuttosto perplesso:

Fosfati rilevati nell'acqua del rubinetto: circa 2 mg/l
Fosfati rilevati nell'acqua minerale in bottiglia che danno al Mc Donald's: circa 8 mg/l

Non mi sembrano risultati molto verosimili...

Ho un dubbio sul funzionamento del test della Sera: sul libretto delle istruzioni dice di dosare il reagente 3 con il cucchiaino bianco, mentre sull'etichetta dello stesso mostra chiaramente il cucchiaino rosso che si usa anche per il test dei nitrati. Siccome ho visto che ripetendo il test con lo stesso campione, piccole variazioni di quantità di questo reagente possono portare a risultati significativamente diversi, può essere che le istruzioni della valigietta della Sera siano sbagliate?

Avatar utente
Eddie78
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 10/09/17, 23:36

Fertilizzazione in acquario da 60 L in maturazione?

Messaggio di Eddie78 » 30/12/2017, 0:39

Affidabilità del test della Sera a parte, sono comunque convinto di avere un eccesso di fosfati, vista la velocità con cui si moltiplicano le alghe, sia filamentose che BBA (I legni ormai fanno un pearling bestiale,e in parte anche il filtro)...
Dal mio negoziante ho trovato un paio di rametti di potatura di Myriophillum e li ho messi in vasca perchè ho letto che ha forti caratteristiche di "mangiatore di fosfati". Mi sono anche fatto dare 10 l di acqua RO con cui pensavo domani di fare il prossimo cambio settimanale.
Mi ha anche dato dei granuli rossastri della JBL da inserire in una delle cartucce esauste di carboni attivi del mio filtro Newa, ma prima di farlo preferisco chiedere consiglio a voi. So che non siete molto favorevoli a queste soluzioni... Io penserei comunque di utilizzare questo prodotto solo per alcuni giorni in modo da abbassare sigificativamente i fosfati, poi rimuoverlo e cercare di mantenerli bassi con metodi più naturali (Myriophillum e altre piante veloci di cui ormai ho pieno l'acquario). Ha senso o devo aspettarmi effetti collaterali problematici?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione in acquario da 60 L in maturazione?

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/12/2017, 11:24

Non ho idea di che cosa siano quei "granelli rossi" della JBL che ti ha dato il negoziante :D

Io personalmente procederei con la via dei cambi, almeno sei sicuro che non stai immettendo nulla di cui non conosci la composizione :-??

Ovvio che l'acquario è tuo e ci puoi fare quel che vuoi ;)

Ah, forse è il caso di prendere un nuovo test per i fosfati :-

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Eddie78
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 10/09/17, 23:36

Fertilizzazione in acquario da 60 L in maturazione?

Messaggio di Eddie78 » 30/12/2017, 15:01

FrancescoFabbri ha scritto: Non ho idea di che cosa siano quei "granelli rossi" della JBL che ti ha dato il negoziante :D

Io personalmente procederei con la via dei cambi, almeno sei sicuro che non stai immettendo nulla di cui non conosci la composizione :-??

Ah, forse è il caso di prendere un nuovo test per i fosfati :-
Il prodotto é il JBL PhosEx ultra, sono granuli a base ferro (che tra l'altro nel mio acquario devo integrare regolarmente).
Leggendo dei forum in inglese mi sembra di capire che l'effetto collaterale di questo prodotto é l'abbassamento di pH e KH.
Pensavo di mettere in infusione nel filtro per un giorno o due circa 10 g di questo prodotto assieme a 3 g di osso di seppia grattugiato per compensare l'effetto sul pH. Come la vedi?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione in acquario da 60 L in maturazione?

Messaggio di FrancescoFabbri » 31/12/2017, 3:03

Eddie78 ha scritto: Come la vedi?
Beh, sinceramente il mio parere te l'ho detto sopra :ymblushing:

Fai te, ma come ti volevo suggerire saresti stato certo di togliere tutti quei fosfati che ritieni di avere alti con un bel cambio, se è vero che il test ormai è andato a male :-??

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti