Ma in un 25 litri quanti ne metto, 1 ogni mese?
fertilizzazione in caridinaio
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
fertilizzazione in caridinaio
Come suggerito da @cicerchia80 in altri post per il cifo azoto e fosforo potresti fare una diluizione in acqua di osmosi 10:1 così quando lo aggiungi sai che con 0,2 ml (5 gocce) stai dando 0,02 ml di azoto, che in 25litri corrispondono ad un incremento di nitrati di 1,4ml/l e di nitriti 0,8ml/l
Non credo che così fai danni
Ma aspettiamo i più esperti.
Non credo che così fai danni
Ma aspettiamo i più esperti.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
fertilizzazione in caridinaio
Volevo chiedervi un'altra cosa... Visto che le Caridina tollerano poco il rame e i metalli pesanti in genere, il biocondizionatore sarebbe utile? Nelle istruzioni c'è scritto che fa precipitare i metalli pesanti
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
fertilizzazione in caridinaio
In teoria sarebbe utile nell'acqua dei cambi... ma perché far cambi?
I rabbocchi, invece, van fatti solo con la demineralizzata.
Comunque ti lascio un paio di articoli.
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?


I rabbocchi, invece, van fatti solo con la demineralizzata.

Comunque ti lascio un paio di articoli.
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
fertilizzazione in caridinaio
mezzo o poco più fino allo scioglimento....poi si aggiunge o toglie in base alla risposta delle piante.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Garden
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 14/11/16, 21:02
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
fertilizzazione in caridinaio
Ciao @Garden, buongiorno
Per mettere uno stick in infusione, sarebbe opportuno usare un paio di accortezze.
La prima, e più importante, è quella di metterlo in modo da poterlo recuperare facilmente all'occorrenza.
Io, personalmente, ho usato un diffusore per il thè..quelli in acciaio, per intenderci.
Ma puoi usare anche un collant o della lana di perlon in cui avvolgerlo.
O poggiarlo nel vano del filtro (scusami non mi ricordo se lo hai...
)
Comunque, far in modo che, se serve, lo si possa tirar via, senza che ci si spappoli in mano.
La seconda cosa da tener presente è quella di metterlo in un punto con un minimo di flusso fi corrente...se la corrente non la hai pazienza (tipo in un senza filtro
). Si distribuirà solo più lentamente.
Per ogni dubbio, non esitare. Siamo qui

Per mettere uno stick in infusione, sarebbe opportuno usare un paio di accortezze.
La prima, e più importante, è quella di metterlo in modo da poterlo recuperare facilmente all'occorrenza.

Io, personalmente, ho usato un diffusore per il thè..quelli in acciaio, per intenderci.
Ma puoi usare anche un collant o della lana di perlon in cui avvolgerlo.
O poggiarlo nel vano del filtro (scusami non mi ricordo se lo hai...

Comunque, far in modo che, se serve, lo si possa tirar via, senza che ci si spappoli in mano.
La seconda cosa da tener presente è quella di metterlo in un punto con un minimo di flusso fi corrente...se la corrente non la hai pazienza (tipo in un senza filtro

Per ogni dubbio, non esitare. Siamo qui

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: pichan81 e 9 ospiti