fertilizzazione in nuovo acquario
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
fertilizzazione in nuovo acquario
ciao a tutti,mi sono appena registrato in questo forum; tra i tanti visitati ho scelto questo in quanto mi sembra il più completo e semplice da utilizzare.
finiti i convenevoli ho scritto questo topic perchè ho da poco acquistato un acquario usato da 100litri (termoriscaldatore 100w, neon 18w, pompa 5w).
l ho allestito con un tronco,una roccia, sabbia grossa e diverse anubias.
dopo aver già sistemato temperatura cannolicchi aquatan e bio nitrivec volevo sapere se le pasticche per la fertilizzazione delle piante (sera florenette basic care soin de base) posso già metterle subito o se devo aspettare un tot di giorni o settimane.
per i pesci so già che devo aspettare almeno 15giorni (sempre se i valori dell acqua sono ok)..
vi ringrazio
PS non so come mettere la foto se no già l avrei fatto
finiti i convenevoli ho scritto questo topic perchè ho da poco acquistato un acquario usato da 100litri (termoriscaldatore 100w, neon 18w, pompa 5w).
l ho allestito con un tronco,una roccia, sabbia grossa e diverse anubias.
dopo aver già sistemato temperatura cannolicchi aquatan e bio nitrivec volevo sapere se le pasticche per la fertilizzazione delle piante (sera florenette basic care soin de base) posso già metterle subito o se devo aspettare un tot di giorni o settimane.
per i pesci so già che devo aspettare almeno 15giorni (sempre se i valori dell acqua sono ok)..
vi ringrazio
PS non so come mettere la foto se no già l avrei fatto
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione in nuovo acquario
Ciao Fernando.
Ci sono un pò di cose da sistemare purtroppo.
Iniziamo dalle piante; le Anubias sono piante epifite, vanno legate a legni o rocce e non interrate altrimenti marciscono. Poi sono piante moooolto lente e voglio stare all'ombra altrimenti si riempirebbero di alghe. Ti conviene aggiungere delle piante rapide come ad esempio del Ceratophyllum oppure dell'Egeria densa.
Il fondo; la sabbia ha il brutto vizio di compattarsi e creare delle pericolose zone anossiche. Che sabbia hai usato?
Infine i pesci; per il loro inserimento bisogna aspettare almeno un mese in modo che il filtro maturi e non corri il rischio di far morire i pesci per il picco di Nitriti che avverà in questa fase.
In questo hobby la partenza e la pazienza sono due cose fondamentali. Vedrai che piano piano sistemeremo tutto.

Ci sono un pò di cose da sistemare purtroppo.
Iniziamo dalle piante; le Anubias sono piante epifite, vanno legate a legni o rocce e non interrate altrimenti marciscono. Poi sono piante moooolto lente e voglio stare all'ombra altrimenti si riempirebbero di alghe. Ti conviene aggiungere delle piante rapide come ad esempio del Ceratophyllum oppure dell'Egeria densa.
Il fondo; la sabbia ha il brutto vizio di compattarsi e creare delle pericolose zone anossiche. Che sabbia hai usato?
Infine i pesci; per il loro inserimento bisogna aspettare almeno un mese in modo che il filtro maturi e non corri il rischio di far morire i pesci per il picco di Nitriti che avverà in questa fase.
In questo hobby la partenza e la pazienza sono due cose fondamentali. Vedrai che piano piano sistemeremo tutto.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione in nuovo acquario
grazie giuseppe per i consigli.
mi informerò per quanto riguarda le piante..puoi spiegarmi come fare a mettere delle foto?in modo da aiutarti ad aiutarmi ahah
PS non ho capito se le pasticche di fertilizzante posso già metterle o ancora no
mi informerò per quanto riguarda le piante..puoi spiegarmi come fare a mettere delle foto?in modo da aiutarti ad aiutarmi ahah
PS non ho capito se le pasticche di fertilizzante posso già metterle o ancora no
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione in nuovo acquario
Per le foto leggi quì. 
Per le tabs, con le sole Anubias, non ti servono a niente perchè non vanno interrate. "Mangiano" dall'acqua.
Ti dò un consiglio. Vai nella sezione "primo acquario", in alto troverai un topic con il titolo "Selezione di articoli per cominciare l'avventura!" e perdici mezza giornata a leggere i vari articoli. Ti saranno molto utili.

Per le tabs, con le sole Anubias, non ti servono a niente perchè non vanno interrate. "Mangiano" dall'acqua.

Ti dò un consiglio. Vai nella sezione "primo acquario", in alto troverai un topic con il titolo "Selezione di articoli per cominciare l'avventura!" e perdici mezza giornata a leggere i vari articoli. Ti saranno molto utili.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione in nuovo acquario
ecco la foto (se ho fatto tutto correttamente) come vedi non ci sono solo anubias
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione in nuovo acquario
ecco le altre piante..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione in nuovo acquario
Quì siamo OT ma ti rispondo lo stesso. Poi se vuoi parlare di piante apri pure un nuovo topic con titolo adeguato.
Le Anubias, come ti ho già detto, non vanno interrate. Le devi legare all legno o alla pietra.
L'altra pianta è una Cryptocoryne, a lei invece la tabs sotto la devi mettere. Però scegli bene il posto dove la vuoi far crescere perchè una volta che mette radici se vuoi spostarla ti viene su anche il pavimento.
Comunque non hai piante rapide che ti aiutino nella gestione della vasca. Apri un bel topic in "primo acquario" così ti aiuteremo nell'allestirlo in maniere corretta e semplice. Nel frattempo fotoperiodo a non più di 4h.
Per ogni altro chiarimento che non riguarda la fertilizzazione apri pure tutti i topic che vuoi nelle sezioni dedicate così darà più facile aiutarti.


Le Anubias, come ti ho già detto, non vanno interrate. Le devi legare all legno o alla pietra.
L'altra pianta è una Cryptocoryne, a lei invece la tabs sotto la devi mettere. Però scegli bene il posto dove la vuoi far crescere perchè una volta che mette radici se vuoi spostarla ti viene su anche il pavimento.

Comunque non hai piante rapide che ti aiutino nella gestione della vasca. Apri un bel topic in "primo acquario" così ti aiuteremo nell'allestirlo in maniere corretta e semplice. Nel frattempo fotoperiodo a non più di 4h.

Per ogni altro chiarimento che non riguarda la fertilizzazione apri pure tutti i topic che vuoi nelle sezioni dedicate così darà più facile aiutarti.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione in nuovo acquario
grazie mille sei stato utilissimo..un'ultima cosa..come si chiama la pianta in fondo dove c'è la scatola del filtro?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- cicerchia80
- Messaggi: 53589
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione in nuovo acquario
Anubias.....non sò la varietà,fai come ti ha detto Giuseppe,e vedi di schermarla prima che si ricopra di Alghe 

Stand by
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: fertilizzazione in nuovo acquario
Sembrerebbe anche lei un' Anubias, ma sono da cell e non vedo bene la foto.

Se aveva un rizoma è lei e non va interrata.
Scusa Cice, ci siamo sovrapposti.


Se aveva un rizoma è lei e non va interrata.

Scusa Cice, ci siamo sovrapposti.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti