Fertilizzazione met. PMDD come fare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 30/12/2019, 9:37

Faccio cambi perché vorrei tenere il pH a 7 ed il KH intorno al 5 per poter portare anche il GH a valori inferiori al 10. Insomma vorrei acqua meno dura.
Il questo momento ho pensato di sospendere ferro e rinverdente. E ridurre al minimo le quantità di potassio e magnesio.
La cosa strana è che i valori sono rimasti gli stessi, compresa la conducibilità, dopo 3 giorni. Ho il dubbio che, dopo il primo giorno, le piante non assorbano più nulla.
Il magnesio lo ricavo dal sale inglese, il potassio da Nk 13-46 e il ferro dalla bustina di cifo chelato. Il rinverdente è il classico che si trova in tutti i supermercati (leggendo i contenuti sono identici agli altri).
I test sono quelli a reagenti della sera.
Vorrei inserire una pianta a foglia larga per capire come reagisce. Non vorrei che quelle che ci sono, siano talmente compromesse che non riescano più a riprendersi e quindi mi sballino eventuali correzioni.
Che pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 01/01/2020, 19:02

Ciao ragazzi, non avendo risposte provo a fare di testa mia.
Ieri ho cambiato 15 litri con acqua da osmosi.
Oggi ho rifatto i test e mi trovo questi valori
Cond. 377
pH 7,5
KH 7
GH 10
Fe 0,25
NO2- zero
NO3- 25
PO43- 0,25
Nh3 zero
Nh4 zero

La situazione sembra migliorare.
Che faccio? Aggiungo 5ml di nitrato di potassio oppure aspetto?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 02/01/2020, 9:11

:-h
Riesci a mettere una foto di tutta la vasca?

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 03/01/2020, 19:28

ciao @mmarco, non ne ho fatto di recente (non ne avevo il coraggio). Cmq ieri sera ho tolto gli ultimi rimasugli di hygrophila corymbosa, mettendo 2 piante di echinodorus bleheri con l'intento di capire cosa sta succedendo alla vasca. Ho aggiunto 5ml di NK.
Spero che le foglie langhe dell'echinodorus mi aiutino nella lettura.
Inoltre ho notato che anche le piccole foglie di Lemna minor sono quasi del tutto scomparse nel giro di 10gg così come la ceratophyllum demersum che si sta riducendo a vista d'occhio.
Mi sta venendo il dubbio che ci fosse troppo ferro in acqua. Può essere?

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 03/01/2020, 19:50

Secondo me, no.
A naso, secondo me, il ferro non c'entra.
Se non ti mette in difficoltà, posta una foto della vasca nel suo insieme.
Dobbiamo trovare la magagna :)

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Il cerato, prendine un pezzetto, toglilo dalla vasca, mettilo in un catino con acqua del rubinetto.
Metti il catino in bagno, vicino alla luce e vedi cosa combina.
Poi riferisci.
Quello che resta lascialo in vasca....

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 04/01/2020, 16:05

Ciao @mmarco questa lamia vasca oggi
IMG_20200104_155259_1228308690175661922.jpg
IMG_20200104_155313_8386204049920025193.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 04/01/2020, 16:42

Non hai nessun motivo per avere timore.
La vasca è bella.
Siccome non mi ricordo più niente, hai provato a mettere micro pezzo di NPK vicino radici?
Nel frattempo, cerco di rileggere.
Complimenti per la fauna.
Tienila così...

Aggiunto dopo 58 secondi:
Hai fatto quello che ti dicevo per il cerato?.
P.S.
Regalati Hygrophyla Polisperma.....

Aggiunto dopo 33 secondi:
Se non lo hai fatto, fallo subito.
Soffre....

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 04/01/2020, 17:06

Come sei messo a sodio nell'acqua del rubinetto?
Io leggo e rileggo e un po' mi perdo.
Ho letto tutti i consigli ottimi dati da altri....
Il problema è procedere con ordine.
Io sono negato in questo.....
Ti direi, fai la prova con il cerato in acqua di rubinetto ammesso che non sia di pessima qualità.
Vedi se si riprende.
Questo potrebbe aiutare a trovare una strada.
Posta i dati del tuo acquedotto.
Poi io cederò parola....

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 04/01/2020, 17:45

L'acqua è questa
https://www.acquedottolucano.it/le-anal ... uo-comune/
Mentre per quanto riguarda il cerato lho messo in un vaso. Vediamo che succede

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pieraptor per il messaggio:
mmarco (04/01/2020, 17:47)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 04/01/2020, 17:46

Ora guardo.
Lascia il cerato in tranquillità :-h

Aggiunto dopo 8 minuti 49 secondi:
Il valore è questo?
Non ci capivo tanto nella ricerca.
Se si, forse non ottimo ma neanche tragico.
Attendi conferme da altri.
Secondo me, il problema non è lui.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ariadne84, Forst e 6 ospiti