Fertilizzazione met. PMDD come fare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 04/01/2020, 19:37

Lo penso anche io. Gli ultimi cambi li ho fatti con solo acqua da osmosi.
Il problema è nel metodo di fertilizzazione che ho usato. Non sono riuscito a capire se fertilizzato troppo o troppo poco

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 04/01/2020, 19:59

Sei proprio sicuro che l'acqua di osmosi ora faccia bene?
Perché non provi a limitare i cambi e rabboccare con acqua demineralizzata oppure a fare un cambio ogni quindici giorni con acqua del tuo rubinetto?

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 04/01/2020, 20:26

Ho il pH ancora a 7.5 e vorrei abbassarlo a 7. Erogo 10 bolle al minuto di CO2, ma non vorrei alzarla troppo. Mi sono morti 2 ramirezi per la troppa CO2 il mese scorso.
La mia intenzione per il momento è non fare più cambi, ma solo rabbocchi con osmosi.
Ho appena rimisurato la conducibilità ed è salita a 500 con appena 5ml di Nk inserita 2 giorni fa, prima era 370. Non capisco

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 04/01/2020, 20:29

pH: metti foglie o pignette ontano
Conducibilità: la mia è mediamente più alta....

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Relativamente a cambi o rabbocchi, non so.
Onestamente, ora proverei con i cambi....ma con acqua del tuo rubinetto.
Comunque, secondo me, importante non fare cambi con acqua di osmosi...

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Nella tua terra che alberi hai?
Nocciolo?
Io le uso ma non so se servono.
Le uso con moderazione.
Quercia Fragno?
Non la conosco ma se c'è, mi sa che va bene.
È un semi sempreverde quindi occhio....
Foglie super secche.
Oppure mercatino qui e un bel vagone di pignette ontano.

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 04/01/2020, 20:45

Perché devo evitare osmosi?
Vedo cosa fare per pH in modo diverso

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 04/01/2020, 20:52

Non è che devi....
Io esprimo solo un mio parere.
Secondo me le tue piante devono ambientarsi.
Se esageri con acqua ricca di nulla, secondo me bene non fai.
Le piante a volte vogliono meno attenzione.
E poi, si va per esclusioni :)
Valuta tutto quanto fino ad ora scritto da tutti e scegli un percorso.
Ma mantienilo.
Che so: cambio di tot ogni tot con tot fertilizzazione.
Capisco che è difficile ma io non so dire altro.
Io faccio così ma ogni caso è a sé....

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Se poi inizi a notare miglioramenti, ritocchi ma con prudenza.
Rabbocchi, cambi, fertilizzazione etc..
Nel frattempo guarda (poco) il cerato e se ti va, riferisci
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Pieraptor (04/01/2020, 21:20)

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 04/01/2020, 21:26

Grazie @mmarco, per il momento a parte aggiungere dei pezzatti di npk della combo sotto le radici delle piante, non faccio altro. Voglio vedere cosa succede. Forse aumento solo un po' l'erogazione della CO2

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pieraptor per il messaggio:
mmarco (04/01/2020, 21:30)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di mmarco » 04/01/2020, 21:28

...questa discussione serve anche a me per imparare.
Non è facile risolvere certi problemini e nel mio caso escono anche cavolate.
Quindi grazie a te e speriamo di vedere le piante rigogliose.
Passo e chiudo in attesa di aggiornamenti.
Buon fine settimana.

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 04/01/2020, 22:05

Buon week end anche a te.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pieraptor
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 29/07/19, 9:43

Fertilizzazione met. PMDD come fare

Messaggio di Pieraptor » 14/01/2020, 11:18

Ciao @mmarco dopo 10 giorni il cerato in acqua di rubinetto è sempre uguale. Devi aspettare ancora?
Inoltre la situazione generale sembra migliorata. Nelle ultime 2 settimane ho inserito solo 5ml di Nk e 5ml di Mg.
I valori attuali sono:
Temp. 27gradi
Cond. 521
pH 7
KH 8
GH 14
Fe 0,15
NO3- 35
PO43- 1
Ho inserito nuove piante sane x capire se la situazione è buona. Stanno reagendo bene, anche se tutti i valori scendono molto lentamente, mentre i fosfati sono stabili. Probabilmente la molta fauna che ho in acqua compensa la richiesta delle piante. Che dite?

Credo che per il momento mi limiterò ad inserire 5ml di Nk e Mg ogni 10gg, mentre ferro e rinverdente 1ml ogni 15gg.

Erogo 15 bolle di CO2 h24 e il livello risulta essere ottimale. Questa la situazione attuale.
IMG_20200112_202840_6507040075760188610.jpg
Accetto consigli

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst, Google [Bot] e 5 ospiti