Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 14/01/2020, 12:01
Ciao.
Devo rileggere tutto ma:
il cerato non è peggiorato ma non ha "buttato" nuovi getti?
Se non è peggiorato, lascialo ancora un po' lì.
Poi prova a metterne un pezzo in vasca libero.
Non ancorato.
Magari metti qualche bicchiere dell'acqua della vasca nel catino del cerato.
Per il resto, secondo me, va bene come fai....
mmarco
-
Pieraptor

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 70x50x60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 14000
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lilaeopsis mauritiana
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera reineckii purple
Alternanthera bettzickiana
Echinodorus Vesuvius
Echinodorus bleheri
Nymphoides sp. Taiwan
Lagenandra Meeboldii Pink
Cabomba piauhyensis
una porzione di pratino
Varie galleggianti
- Fauna: 1 hyphessobryson eques
3 P. scalare
10 petitelle
3 siamensis
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Fondo di roccia + substrato fertile
2 radici da 20cm e una da 40cm
Diverse pietre dragon stone
Filtro esterno eheim ecco pro 300 con cannolicchi, spugna grossa e perlon.
Impianto di CO2 aquili pro system con elettrovalvola (tolta) con 20 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Newa mirabello 60 LED 60x30x30
Flora:
3 Cryptocoryne brown
2 anubias
3 microsorum pteropus
Varie galleggianti
Fauna
1 betta maschio
2 galaxy
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pieraptor » 14/01/2020, 13:40
Si @
mmarco non è cambiato, sembra come se l'avessi inserito ieri in acqua.
Aggiunto un bicchiere dall'acquario e vediamo che succede
Posted with AF APP
Pieraptor
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 14/01/2020, 13:44
Pieraptor ha scritto: ↑14/01/2020, 13:40
Si @
mmarco non è cambiato, sembra come se l'avessi inserito ieri in acqua.
Aggiunto un bicchiere dall'acquario e vediamo che succede
Meglio che "morto" lo è

Hai aggiunto acqua della vasca: bene.
mmarco
-
Pieraptor

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 70x50x60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 14000
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lilaeopsis mauritiana
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera reineckii purple
Alternanthera bettzickiana
Echinodorus Vesuvius
Echinodorus bleheri
Nymphoides sp. Taiwan
Lagenandra Meeboldii Pink
Cabomba piauhyensis
una porzione di pratino
Varie galleggianti
- Fauna: 1 hyphessobryson eques
3 P. scalare
10 petitelle
3 siamensis
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Fondo di roccia + substrato fertile
2 radici da 20cm e una da 40cm
Diverse pietre dragon stone
Filtro esterno eheim ecco pro 300 con cannolicchi, spugna grossa e perlon.
Impianto di CO2 aquili pro system con elettrovalvola (tolta) con 20 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Newa mirabello 60 LED 60x30x30
Flora:
3 Cryptocoryne brown
2 anubias
3 microsorum pteropus
Varie galleggianti
Fauna
1 betta maschio
2 galaxy
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pieraptor » 14/01/2020, 18:50
@
mmarco, ma i valori in vasca come li trovi?
È normale che la conducibilità scenda così lentamente (in 4 giorni 20 micro s) ?
Posted with AF APP
Pieraptor
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 14/01/2020, 19:11
Pieraptor ha scritto: ↑14/01/2020, 18:50
@
mmarco, ma i valori in vasca come li trovi?
È normale che la conducibilità scenda così lentamente (in 4 giorni 20 micro s) ?
La mia non si muove di un millimetro....
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Se vedi un'ombra non è un fantasma.
Potrei essere io...
Comunque: sembra sciocco ma guarda la vasca (la tua) e piano piano imparerai (io non ho ancora imparato ora) a capire piccoli segnali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
Pieraptor

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 70x50x60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 14000
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lilaeopsis mauritiana
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera reineckii purple
Alternanthera bettzickiana
Echinodorus Vesuvius
Echinodorus bleheri
Nymphoides sp. Taiwan
Lagenandra Meeboldii Pink
Cabomba piauhyensis
una porzione di pratino
Varie galleggianti
- Fauna: 1 hyphessobryson eques
3 P. scalare
10 petitelle
3 siamensis
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Fondo di roccia + substrato fertile
2 radici da 20cm e una da 40cm
Diverse pietre dragon stone
Filtro esterno eheim ecco pro 300 con cannolicchi, spugna grossa e perlon.
Impianto di CO2 aquili pro system con elettrovalvola (tolta) con 20 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Newa mirabello 60 LED 60x30x30
Flora:
3 Cryptocoryne brown
2 anubias
3 microsorum pteropus
Varie galleggianti
Fauna
1 betta maschio
2 galaxy
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pieraptor » 14/01/2020, 23:31
@
mmarco bella vasca. Cosa hai di galleggianti?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pieraptor per il messaggio:
- mmarco (15/01/2020, 6:18)
Pieraptor
-
Marta
- Messaggi: 18197
- Messaggi: 18197
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 15/01/2020, 1:42
Pieraptor ha scritto: ↑14/01/2020, 18:50
È normale che la conducibilità scenda così lentamente (in 4 giorni 20 micro s) ?
E' più che normale, direi ottimo.
Pieraptor ha scritto: ↑14/01/2020, 11:18
Credo che per il momento mi limiterò ad inserire 5ml di Nk e Mg ogni 10gg, mentre ferro e rinverdente 1ml ogni 15gg.
Perdonami, ma io rivedrei le dosi:
Il magnesio.. secondo me evitalo. Sei a GH 14 rischi un eccesso.
Poi, ferro e rinverdente non andrebbero dati insieme. Primo perché il rinverdente contiene già ferro e secondo perché non è detto che serva dare i microelementi alla stessa frequenza del ferro. Molte vasche han bisogno di più ferro che microelementi.
Il ferro, poi..se usi l's5 radicale, andrebbe dato ad arrossamento. Usando cioè questo:
il trucco dell'arrossamento.
In ultimo la temperatura.. 27° sono un po' tanti.. non pericolosi per le piante, ma per molte di loro sono verso il limite massimo.
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Pieraptor (15/01/2020, 8:09)
Marta
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 15/01/2020, 6:18
Pieraptor ha scritto: ↑14/01/2020, 23:31
@
mmarco bella vasca. Cosa hai di galleggianti?
Grazie.
Cerato e Salvinia.
mmarco
-
Pieraptor

- Messaggi: 403
- Messaggi: 403
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/07/19, 9:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 70x50x60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Lumen: 14000
- Temp. colore: Full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Cryptocoryne moehlmannii
Cryptocoryne nevilli
Lilaeopsis mauritiana
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera reineckii purple
Alternanthera bettzickiana
Echinodorus Vesuvius
Echinodorus bleheri
Nymphoides sp. Taiwan
Lagenandra Meeboldii Pink
Cabomba piauhyensis
una porzione di pratino
Varie galleggianti
- Fauna: 1 hyphessobryson eques
3 P. scalare
10 petitelle
3 siamensis
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Fondo di roccia + substrato fertile
2 radici da 20cm e una da 40cm
Diverse pietre dragon stone
Filtro esterno eheim ecco pro 300 con cannolicchi, spugna grossa e perlon.
Impianto di CO2 aquili pro system con elettrovalvola (tolta) con 20 bolle al minuto
- Secondo Acquario: Newa mirabello 60 LED 60x30x30
Flora:
3 Cryptocoryne brown
2 anubias
3 microsorum pteropus
Varie galleggianti
Fauna
1 betta maschio
2 galaxy
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pieraptor » 15/01/2020, 8:09
Marta ha scritto: ↑15/01/2020, 1:42
Pieraptor ha scritto: ↑14/01/2020, 18:50
È normale che la conducibilità scenda così lentamente (in 4 giorni 20 micro s) ?
E' più che normale, direi ottimo.
Pieraptor ha scritto: ↑14/01/2020, 11:18
Credo che per il momento mi limiterò ad inserire 5ml di Nk e Mg ogni 10gg, mentre ferro e rinverdente 1ml ogni 15gg.
Perdonami, ma io rivedrei le dosi:
Il magnesio.. secondo me evitalo. Sei a GH 14 rischi un eccesso.
Poi, ferro e rinverdente non andrebbero dati insieme. Primo perché il rinverdente contiene già ferro e secondo perché non è detto che serva dare i microelementi alla stessa frequenza del ferro. Molte vasche han bisogno di più ferro che microelementi.
Il ferro, poi..se usi l's5 radicale, andrebbe dato ad arrossamento. Usando cioè questo:
il trucco dell'arrossamento.
In ultimo la temperatura.. 27° sono un po' tanti.. non pericolosi per le piante, ma per molte di loro sono verso il limite massimo.
Grazie @
Marta, abbasso di un grado la temperatura e somministra solo ferro. Ma per i microelementi come mi regolo?
Posted with AF APP
Pieraptor
-
Marta
- Messaggi: 18197
- Messaggi: 18197
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 15/01/2020, 8:20
Beh, io lo darei una volta al mese.. oppure quando noti carenze (cime pallide, foglie nuove un poco arricciate, conducibilità che non si schioda nonostante ci sia tutto in vasca ecc..).
Il ferro puoi vedere come va se dato ogni 15 giorni.. se mai si modifica.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Pieraptor (15/01/2020, 9:24)
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst, Google [Bot] e 5 ospiti