Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di marcello » 10/04/2019, 16:38

Osserva le piante , se vedi che prosperano, prenderanno il sopravvento sulle alghe , sarà Ok.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Cecia (10/04/2019, 17:15)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Cecia » 10/04/2019, 17:15

marcello ha scritto:
10/04/2019, 16:38
Osserva le piante , se vedi che prosperano, prenderanno il sopravvento sulle alghe , sarà Ok.
Il problemino principale è che sin dall'inizio avevo in vasca solo la Monte Carlo e due pezzetti da circa 2 cm di Salvinia. Niente rapide insomma. Settimana scorsa ho aggiunto altra Salvinia ma ormai le alghette c'erano.. e ora non vorrei che fotoperiodo e fertilizzazione le aiutassero a non morire :)
Rispetto a settimana scorsa sicuramente queste non si sono stabilizzate, infatti ho tolto quello che sono riuscita a togliere, senza ovviamente devastare il pratino.

Però dall'altro lato ho avviato da ormai un mese e mezzo e sono ancora a 5 ore di fotoperiodo, non so quanto faccia bene al pratino!
Essendo la Monte Carlo una pianta molto lenta (tiro ad indovinare, magari le 5 ore di fotoperiodo la rendono ancora più lenta di quello che è), ho anche paura che le alghe si siano abituate troppo bene prima di lei e che quindi ora stiano vincendo alla grande.
Una notizia positiva è che noto che stanno spuntando foglie nuove dalla ghiaia e altre, penso per adattamento della pianta stessa, stiano marcendo!

Arrivo al dunque =))
Come posso ostacolarle? Come fare in modo che, nonostante non abbia rapide in vasca, le alghe vengano uccise e non si ripresentino più (le odio)?
#TeamVegFilter

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di marcello » 10/04/2019, 18:20

Per quel che so, in ogni vasca ci sono le alghe ( anche nell' acqua di rete ), dapprima microscopiche , poi se trovano "terreno fertile " prosperano a discapito di tutto .

Puoi provare ad aumentare il fotoperiodo in favore al Montecarlo ma sicuramente ne beneficeranno anche le alghe.

Per come la penso io, bisogna rendere la vasca " stabile " cioè senza scompensi ( valori-acqua-luce-fertilizzante ).
Cosa non facile e forse alcuni mesi per arrivarci.

Se fertilizzi , solo il Montecarlo e poca Salvinia non credo riescano ad assorbire tutti i nutrienti , in questo caso le alghe fanno festa.

Per il problema Salvinia se vedi che deperisce , mettila in un recipiente con acqua di rete , su di un davanzale ma non alla luce diretta del sole.

Non riesci a trovare un pezzo di Ceratophyllum ?


Distanzia un po' la Pl dalla superfice dell' acqua. ( il motivo non lo ricordo bene ) per la mia vaschetta salata ha funzionato , meno Derbesia e filamentose.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Cecia (10/04/2019, 19:00)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Cecia » 10/04/2019, 19:02

@marcello il Cerato già ce l'ho ma non ho intenzione di tenerlo in quella boccia per sempre.. e arrivato il momento di toglierlo le alghe non prenderebbero di nuovo il sopravvento?

La Salvinia non deperisce, ma l'ho aggiunta dopo un mesetto dall'avvio. All'inizio ne avevo due pezzetti e basta!
#TeamVegFilter

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Marta » 11/04/2019, 23:05

Cecia ha scritto:
10/04/2019, 19:02
arrivato il momento di toglierlo le alghe non prenderebbero di nuovo il sopravvento?
Potrebbe succedere sì. Ma dipende in primis da quali alghe hai.
Poi dalla stabilità della vasca.
E, ancora, dalla prosperità delle piante stesse.

In teoria, anche se poca, la salvinia dovrebbe contrastare le alghe sul piano alimentare. Però, appunto dipende anche da cone sta, da quanta ce n'è e da che tipo di alghe sono.

Per il fotoperiodo..anche qui, se sono filamentose puoi anche aumentare (sempre 30 min a settimana) loro pure un po' ne gioveranno, ovvio, ma non come altre tipologie.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Cecia (11/04/2019, 23:07)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Cecia » 11/04/2019, 23:10

@Marta

non so come procedere io, ci sono un po' di foto delle alghette a pagina 3 :-??
grosso modo tra due settimane arriveranno le Caridina.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Marta » 11/04/2019, 23:24

I gamberetti ti daranno una mano pef la pulizia.

Per il resto c'è poco da fare se non aumentare le rapide, in questo momento critico e attendere.

Tieni monitorati i valori e vediamo se qualcosa si muove :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Cecia (12/04/2019, 0:00)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Cecia » 12/04/2019, 0:04

@Marta
se prendessi un po' di Ceratophyllum in una vasca in cui ho le filamentose sulla Riccia che succederebbe?
Altrimenti posso mettere due steli piccoli di Egeria, però solo per poco perché mi urterebbero alla vista :-

Questa boccia deve assolutamente essere anche bella da vedere.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Marta » 12/04/2019, 1:06

Sia egeria che cerato puoi lasciarle galleggianti.
Forse metterei l'egeria.

Un piccolo consiglio @Cecia.. in acquario (per non parlare di vasche così microscopiche) la stabilità è tutto.
Ma è difficile e lento raggingerla.

Non avere fretta. Son d'accordo che una vasca debba essere bella. Ma cercare la perfezione fin da subito non è detto che porti al successo.

Se serve mettere l'egeria mettila.
Così come le galleggianti e qualsiasi cosa serva per contrastare le alghe e stabilizzare la vasca.

Poi si penserà anche all'estetica. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Cecia (12/04/2019, 16:39)

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Fertilizzazione mini Caridinaio con Micranthemum 'Monte Carlo'

Messaggio di Cecia » 12/04/2019, 17:12

@Marta ho messo l'Egeria e hai ragione.. tra l'altro nemmeno si vede frontalmente, posso anche lasciarla :-bd

Alcuni valori:
NO2- -
NO3- 25
EC 406 µS/cm
pH 7.8

Dato che tra poco arriveranno le Caridina dovrei forse iniziare a sistemare i valori e quei nitrati mi preoccupano un po', posso fare un piccolo cambio oppure pensi che l'Egeria (ne ho messi due steli da 8-10 cm l'uno) mi aiuterà in questo nel giro di una settimana?
#TeamVegFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti