Fertilizzazione nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di darioc » 21/03/2015, 16:21

reartu76 ha scritto:Alcuni elementi li ho trovati. Non ancora il magnesio.
Posta i dati di durezze ed i dati dell'acquedotto, può essere che il magnesio non sia indispensabile.
reartu76 ha scritto: Comunque ho voluto fare un salto. .spero non esagerato.
Andrà a fortuna o sfortuna?
Ieri ho inserito 4 pesci piccoli da fondo e 6 neon.
Ad oggi non vedo problemi.
Certo è presto. Sono passate quasi 24 ore.
HAI FATTO MALISSIMO!!! Bisogna aspettare un mese minimo prima di mettere i pesci in un allestimento nuovo. Anche se non ci sono nitriti non è affatto sicuro mettere pesci dopo 5 giorni. Soprattutto non vanno mai messi tutti assieme così.
reartu76 ha scritto: Le piante ho notato un leggero cambiamento. Una crescita , ma lenta.
Comunque emanano bollicine da tutte o quasi tutte le foglie
Probabilmente ora ci sono un po di fosfati ed azoto.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di reartu76 » 21/03/2015, 17:12

Che problema potrebbe dare aver messo i pesci

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di GiuseppeA » 21/03/2015, 17:18

reartu76 ha scritto:Che problema potrebbe dare aver messo i pesci
Che se ti arriva un picco di nitriti alto rischiano di morire

Mai avere fretta in questo hobby[-x [-x
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di reartu76 » 21/03/2015, 17:28

Dunque riguardo acquedotto posso dire che vi è una conducibilità pari a 475
P.H a 7.4
Durezza a 5

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di reartu76 » 21/03/2015, 17:33

Riguardo acquario ad oggi ho
NO3- fisso a 10

NO2- 0

GH 0

KH 3d

pH 6.4

Cl2 0

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di darioc » 21/03/2015, 18:06

reartu76 ha scritto:Dunque riguardo acquedotto posso dire che vi è una conducibilità pari a 475
P.H a 7.4
Durezza a 5
No, mi ero spiegato in modo sommario perché pensavo sapessi già. La società dell'acquedotto fornisce obbligatoriamente sul suo sito le analisi della acqua. Prova a cercare. Dovrebbe essere indicata la quantità di magnesio e altre cose importanti. ;)
Comunque mi ero perso il fatto che in acquario hai GH 0. Allora il magnesio e indispensabile. Comunque al massimo in farmacia lo puoi ordinare.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di reartu76 » 21/03/2015, 18:49

Andrò a prenderlo.
Ma in che dosi va immesso in acquario?
Io ho un 180 litri

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di reartu76 » 21/03/2015, 18:52

In acquedotto il magnesio è a 6
Potassio a 1

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di reartu76 » 21/03/2015, 18:55

Comunque Darioc
Ho messo i pesci , ma 90 litri di acqua provenivano da altro acquario e da osmosi acquistata .
I restanti 90 li ho presi dal rubinetto . lasciata poi ferma x 5 giorni in recipienti aperti

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di darioc » 21/03/2015, 19:05

La flora batterica sta nel filtro e nel fondo, non nell'acqua.
Il magnesio e indispensabile. Si parte con 5 ml a settimana e poi ci si regola basandosi sui valori di conducibilità e GH. Il magnesio influisce sulla conducibilità quasi come il potassio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: danilop66, federicaing, Google [Bot], NewAcquariofilo e 7 ospiti