Fertilizzazione nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Marta » 24/12/2019, 8:50

Ciao @Serena88
Eccola lì la carenza di calcio... un punto in meno di KH è un bel po'.
Le piante l'hanno manifestata prima del test ;)

Ti consiglio di far un rabbocco (2 o 3 litri) con un'acqua dura tipo vitasnella.
Oppure di prendere dell'ossio di seppia (quello per gli uccelli) e poi vediamo come usarlo.

Non escludo ancora il rame..che con il pmdd non viene inserito.
Mi ricordi la composizione degli stick?

Posted with AF APP

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Serena88 » 24/12/2019, 11:31

Marta ha scritto:
24/12/2019, 8:50
Ciao @Serena88
Eccola lì la carenza di calcio... un punto in meno di KH è un bel po'.
Le piante l'hanno manifestata prima del test ;)

Ti consiglio di far un rabbocco (2 o 3 litri) con un'acqua dura tipo vitasnella.
Oppure di prendere dell'ossio di seppia (quello per gli uccelli) e poi vediamo come usarlo.

Non escludo ancora il rame..che con il pmdd non viene inserito.
Mi ricordi la composizione degli stick?
Buongiorno @Marta!
Allora in casa ho già l’osso di seppia quindi evito di andare al supermercato per l’acqua dato che oggi ci sarà il delirio in giro

Per quanto riguarda gli stick purtroppo ho già gettato l’involucro dato che li ho terminati e non so riportarti la loro composizione. Erano però questi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di BlackMolly » 24/12/2019, 17:42

fertilizzazione-in-acquario-f21/ancora- ... t5300.html
Secondo post di @cuttlebone c'è l'etichetta fronte e retro.
Riporta rame presente al 0,03 %.
Sinceramente @Marta come si rapporti quella percentuale non ne ho idea ... ma @Serena88 ha la stessa acqua che ho io ed in effetti io ogni 3-4 mesi metto la classica monetina nel filtro x un paio di settimane perché avendo tante piante una certa carenza di rame ho sempre avuto il sospetto di averla soprattutto usando un rinverdente che non lo contiene.
Longare - (VI)

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Serena88 » 24/12/2019, 18:14

BlackMolly ha scritto:
24/12/2019, 17:42
fertilizzazione-in-acquario-f21/ancora- ... t5300.html
Secondo post di @cuttlebone c'è l'etichetta fronte e retro.
Riporta rame presente al 0,03 %.
Sinceramente @Marta come si rapporti quella percentuale non ne ho idea ... ma @Serena88 ha la stessa acqua che ho io ed in effetti io ogni 3-4 mesi metto la classica monetina nel filtro x un paio di settimane perché avendo tante piante una certa carenza di rame ho sempre avuto il sospetto di averla soprattutto usando un rinverdente che non lo contiene.
Metti proprio una moneta?
Pensavo di sfilacciare dei fili elettrici e metterli nel filtro eventualmente per il rame

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di cuttlebone » 24/12/2019, 20:37

Serena88 ha scritto:
24/12/2019, 18:14
Metti proprio una moneta?
Moneta da 5 cent, la buchi, la leghi al bordo vasca e la infili nel fondo.
Nel malaugurato caso che si manifestasse un eccesso, faresti in fretta a rimuoverla ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Serena88 (24/12/2019, 23:24)

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di BlackMolly » 24/12/2019, 23:49

cuttlebone ha scritto:
24/12/2019, 20:37
Moneta da 5 cent, la buchi, la leghi al bordo vasca e la infili nel fondo.
Nel malaugurato caso che si manifestasse un eccesso, faresti in fretta a rimuoverla ;)
Ma non se ne parla proprio ... oohhhh ... motociclista ma che ti passa per la testa ... 1 cent altro che 5 ... risparmi il 500 per 100.
Devi avere la moto che va ad elettrico tu per avere così tanti denari da buttare b-( b-( b-( b-(

Scherzi a parte @cuttlebone perché lo vuoi interrare ? Non è meglio metterla nel filtro o dove comunque c'è molta circolazione ... oppure tu dici di interrare e lasciarla là. Sta cosa non mi piace molto perché le monete rosse "Wikipedia" dice che sono in acciaio con placatura in rame. E le percentuali sono 94,35% di acciaio e solo il 5,65%di rame.
La stessa fonte dice che 1 cent pesa 2,30gr da cui si ricava:
2,30 x 5,65% = 0,12 gr di rame
Qui ora servirebbe qualche chimico ... se una tale quantità venisse disciolta in 2 settimane e supponendo non venisse assorbita dalle piante e supponiamo di avere 100 litri netti ...
A quanto ammonterebbe la concentrazione di rame in mg/litro ?
Longare - (VI)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Marta » 25/12/2019, 7:27

Buongiorno @Serena88
La discussione sul rame si fa interessante :))
Serena88 ha scritto:
24/12/2019, 11:31
Per quanto riguarda gli stick purtroppo ho già gettato l’involucro dato che li ho terminati e non so riportarti la loro composizione. Erano però questi
ottimo. Sono i classici compo con micro. E il rame lo hanno.
Quindi dovresti averne un po' in vasca.
Certo il loro rilascio è lento.. se vuoi far prima o uno dei metodi di cui state parlando, oppure un prodotto che lo contenga (tipo Profito easy-life o Trace Seachem o altri).

Ma, sinceramente, io penserei prima al calcio.
Oltretutto, con il tuo pH, ti basterà grattare l'osso di seppia. Oppure puoi anche preparare una soluzione.. o al contrario, potresti anche metterne un pezetto che si scioglierà lentamente (ma preferisco gli altri metodi, salvo casi particolari).

Ah, e buon Natale Serena! Ma anche a @BlackMolly e @cuttlebone :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Serena88 » 25/12/2019, 8:39

Marta ha scritto:
25/12/2019, 7:27
Buongiorno @Serena88
La discussione sul rame si fa interessante :))
Serena88 ha scritto:
24/12/2019, 11:31
Per quanto riguarda gli stick purtroppo ho già gettato l’involucro dato che li ho terminati e non so riportarti la loro composizione. Erano però questi
ottimo. Sono i classici compo con micro. E il rame lo hanno.
Quindi dovresti averne un po' in vasca.
Certo il loro rilascio è lento.. se vuoi far prima o uno dei metodi di cui state parlando, oppure un prodotto che lo contenga (tipo Profito easy-life o Trace Seachem o altri).

Ma, sinceramente, io penserei prima al calcio.
Oltretutto, con il tuo pH, ti basterà grattare l'osso di seppia. Oppure puoi anche preparare una soluzione.. o al contrario, potresti anche metterne un pezetto che si scioglierà lentamente (ma preferisco gli altri metodi, salvo casi particolari).

Ah, e buon Natale Serena! Ma anche a @BlackMolly e @cuttlebone :)
Buon Natale anche a voi!!!!!

Cosa dici con l’osso? Lo gratto un pochino? Come procedo? Io l’ho sempre solo messo in infusione ma se dici faccio in modo diverso

Aggiunto dopo 12 minuti 2 secondi:
BlackMolly ha scritto:
24/12/2019, 23:49
cuttlebone ha scritto:
24/12/2019, 20:37
Moneta da 5 cent, la buchi, la leghi al bordo vasca e la infili nel fondo.
Nel malaugurato caso che si manifestasse un eccesso, faresti in fretta a rimuoverla ;)
Ma non se ne parla proprio ... oohhhh ... motociclista ma che ti passa per la testa ... 1 cent altro che 5 ... risparmi il 500 per 100.
Devi avere la moto che va ad elettrico tu per avere così tanti denari da buttare b-( b-( b-( b-(

Scherzi a parte @cuttlebone perché lo vuoi interrare ? Non è meglio metterla nel filtro o dove comunque c'è molta circolazione ... oppure tu dici di interrare e lasciarla là. Sta cosa non mi piace molto perché le monete rosse "Wikipedia" dice che sono in acciaio con placatura in rame. E le percentuali sono 94,35% di acciaio e solo il 5,65%di rame.
La stessa fonte dice che 1 cent pesa 2,30gr da cui si ricava:
2,30 x 5,65% = 0,12 gr di rame
Qui ora servirebbe qualche chimico ... se una tale quantità venisse disciolta in 2 settimane e supponendo non venisse assorbita dalle piante e supponiamo di avere 100 litri netti ...
A quanto ammonterebbe la concentrazione di rame in mg/litro ?
E senza usare la monetina e andare direttamente coi fili elettrici da legare in qualche punto del filtro?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Marta » 25/12/2019, 9:19

Se ti funziona in infusione (un pezzetto, però) va bene, ma, se ti va guarda qui: Osso di seppia: cos'è e come usarlo? :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Serena88 » 25/12/2019, 23:41

Marta ha scritto:
25/12/2019, 9:19
Se ti funziona in infusione (un pezzetto, però) va bene, ma, se ti va guarda qui: Osso di seppia: cos'è e come usarlo? :)
Marta ha scritto:
25/12/2019, 9:19
Se ti funziona in infusione (un pezzetto, però) va bene, ma, se ti va guarda qui: Osso di seppia: cos'è e come usarlo? :)
Grazie per avermi riportato l’articolo! Ci ho dato una letta e domani provo a grattugiare l’osso per metterlo in superficie prima di andare a letto.
Per il resto delle fertilizzazioni a parere tuo aspetto una settimana e vedo come vanno gli stick che ho inserito? O procedo con altro?
Ps. Ad oggi il ferro che ho inserito è ancora in acqua. Aggiorno anche @BlackMolly che voleva sapere come andava

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 5 ospiti