Fertilizzazione nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Serena88 » 30/12/2019, 14:12

BlackMolly ha scritto:
29/12/2019, 21:39
@Serena88, se puoi posta sempre le foto così anche @Marta si rende meglio conto. Anch'io non conosco sta pianta ma dalle foto la carenza di potassio si sta aggravando velocemente. Ora che hai il potassio prepara la bottiglia ed inizia a somministrarlo.
Altro che bucate ... le foglie sembrano quasi mangiate.
Hai messo metà osso di seppia su un 50 litri tutto su un colpo ? Speriamo che tutto sto carbonato di calcio si sciolga molto lentamente. Non ricordo che pH hai ?
@Marta @BlackMolly
Riporto le foto della pianta che si sta forando (vista da sopra si nota meglio) e le foto dei test, fatti prima e dopo inserimento dell’osso di seppia
Purtroppo l’ho inserito tutto insieme dato che sull’articolo del forum c’era scritto che ne avevano grattato 3/4 di uno e inserito subito. Io ho fatto metà. Spero di non aver fatto cavolate. Riporto comunque il test appena fatto

Ps. La nymphoides presenta una foglia nuova tendente al verde/giallo e le hygrophila hanno le foglie nuove un po’ accartocciate e gialline ( @BlackMolly il tuo ancistrus :) )
Aggiungo anche che gli internodi della limnophila si stanno allungando parecchio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Serena88 » 02/01/2020, 12:27

Aggiornamento: ieri ho aggiunto circa 12 ml di nitrato di potassio
Si sta bucando anche la hydrocotyle
Nell’articolo del forum c’era scritto di dosare indicativamente 20 ml di nitrato su 80/100 litri di acquario. Io ho un 50 litri ma è ben piantumato e ho l’impressione di essere stata anche scarsa ma aspetto vostre impressioni @Marta @BlackMolly
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di BlackMolly » 02/01/2020, 13:33

Sei sempre un po' esagerata ... su 50 litri Co 12 ml di potassio avrai fatto salire la conducibilità alle stelle.

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Io di solito ne doso 2 ml sulla vasca piccola che è 3 volte la tua e già con 2ml vedo che la conducibilità sale di una 40ina di µS/cm
Longare - (VI)

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Serena88 » 02/01/2020, 13:45

BlackMolly ha scritto:
02/01/2020, 13:37
Sei sempre un po' esagerata ... su 50 litri Co 12 ml di potassio avrai fatto salire la conducibilità alle stelle.

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Io di solito ne doso 2 ml sulla vasca piccola che è 3 volte la tua e già con 2ml vedo che la conducibilità sale di una 40ina di µS/cm
:( oddio!! Cavoli non riesco a capire come interpretare gli articoli del forum

Mi sa che dovrò fare un bel cambio d’acqua

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di BlackMolly » 02/01/2020, 14:19

Prova a misurare a quanti µS/cm sei arrivata.
Poi vediamo.

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Serena88 » 02/01/2020, 14:22

BlackMolly ha scritto:
02/01/2020, 14:19
Prova a misurare a quanti µS/cm sei arrivata.
Poi vediamo.
Sono a 726
Il 31 dicembre, prima di inserire il nitrato, ero a 624

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di BlackMolly » 02/01/2020, 16:06

Sei sotto gli 800 anche se comunque è alto.
io lascerei così e nei prossimi giorni lo misuri quotidianamente così vediamo quanto e come scende.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Fare un cambio c'è sempre tempo ma per ora non è indispensabile.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
Serena88 (02/01/2020, 17:11)
Longare - (VI)

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Serena88 » 04/01/2020, 0:04

BlackMolly ha scritto:
02/01/2020, 16:07
Sei sotto gli 800 anche se comunque è alto.
io lascerei così e nei prossimi giorni lo misuri quotidianamente così vediamo quanto e come scende.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Fare un cambio c'è sempre tempo ma per ora non è indispensabile.
Valore dopo un giorno 688, sta scendendo

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Marta » 05/01/2020, 14:44

@Serena88 sta tranquilla.. il nitrato di potassio non è pericoloso.. solo che avrai portato su, e non di poco, anche gli NO3-.
Li hai misurati?

Comunque più degli articoli usa il calcolatore..
In 50 litri 12 ml di nitrato di potassio sono un bel po'... ma nulla che non si possa rimediare. :)
Vorrà dire che per un bel pezzo sarai a posto con azoto e potassio.
Tra l'altro, c'è un aggiornamento del pmdd con altre dosi Aggiornamento sul protocollo PMDD ma ti conviene sempre comtrollare con il calcolatore.

Io, fossi in te, farei un giro completo di test e la conducibilità la misurerei tra una settimana.
Tutti i giorni mi sembra eccessivo.. non sono NO2-.

Comunque, scusa se non ti ho risposto prima! Abbi pazienza, ma con le feste in mezzo e altre cose, sono un po' impicciata :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Serena88
star3
Messaggi: 462
Iscritto il: 06/11/19, 16:02

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Serena88 » 05/01/2020, 18:26

Marta ha scritto:
05/01/2020, 14:44
@Serena88 sta tranquilla.. il nitrato di potassio non è pericoloso.. solo che avrai portato su, e non di poco, anche gli NO3-.
Li hai misurati?

Comunque più degli articoli usa il calcolatore..
In 50 litri 12 ml di nitrato di potassio sono un bel po'... ma nulla che non si possa rimediare. :)
Vorrà dire che per un bel pezzo sarai a posto con azoto e potassio.
Tra l'altro, c'è un aggiornamento del pmdd con altre dosi Aggiornamento sul protocollo PMDD ma ti conviene sempre comtrollare con il calcolatore.

Io, fossi in te, farei un giro completo di test e la conducibilità la misurerei tra una settimana.
Tutti i giorni mi sembra eccessivo.. non sono NO2-.

Comunque, scusa se non ti ho risposto prima! Abbi pazienza, ma con le feste in mezzo e altre cose, sono un po' impicciata :-s
Ciao Marta!!! Grazie mille della risposta!
Tranquilla anche io con le feste son mega impegnata :)
Ho fatto i test proprio ieri e te li allego in foto. Gli NO3- si son alzati ma pochissimo. Ho visto invece una bella ripresa delle piante, soprattutto la limnophila!!
Ho notato invece che con l’introduzione del ferro (troppo abbondante) sono comparse le
Bba, le alghe. Le ho a ciuffetti sulle foglie delle Cryptocoryne. Se io le lascio che succede? Se può essere d’aiuto ho due ancistrus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst e 5 ospiti