Fertilizzazione nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 17/01/2020, 20:30

Ciao a tutti
Ciao @Pisu

Finalmente i miei impegni sono finiti e mi posso ri dedicare all acquario. L'ho ri allestito completamente cambiando anche il fondo che era calcareo.

A breve aggiornerò il profilo

In vasca attualmente ho messo:

Limnophila heterophylla
Spiky moss
Christmass moss
Taiwan moss
Lobelia cardinalis mini dwarf
Limnobium laevigatum

Le piante le ho inserite martedì, sicuramente sono in pieno ambientamento però la limnophila è già raddoppiata.

Mi conviene aspettare ancora un po' a dosare qualcosina?

Metto le foto all avvio e di oggi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Pisu » 17/01/2020, 20:44

Mattyx ha scritto:
17/01/2020, 20:30
cambiando anche il fondo che era calcareo.
Finalmente si va in discesa :D
Fondo fertile?
Stick?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 17/01/2020, 20:47

Pisu ha scritto:
17/01/2020, 20:44
Mattyx ha scritto:
17/01/2020, 20:30
cambiando anche il fondo che era calcareo.
Finalmente si va in discesa :D
Fondo fertile?
Stick?
Fondo inerte testato con due lt di muriatico 😂😂😂
Per la precisione askoll pure sand na roba del genere
Il fertile secondo me fa più danni che altro se non lo sai gestire bene

Nessuno stick interrato, mi servirebbe qualche stick con anche micro elementi, io ho solo gli npk della compo

A disposizione ho tutto il PMDD base tutto il PMDD avanzato, il profito, e boh altra roba

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Pisu » 17/01/2020, 20:51

Vanno benissimo, puoi iniziare a metterli, ben interrati fino al vetro di fondo e sotto alle piante che ne abbisognano.
Tutte cose che sai già :)
Come dose farei mezzo stick ben suddiviso.
Praticamente tutto sotto lobelia, se vuoi qualcosa sotto limno

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 17/01/2020, 21:03

Pisu ha scritto:
17/01/2020, 20:51
Vanno benissimo, puoi iniziare a metterli, ben interrati fino al vetro di fondo e sotto alle piante che ne abbisognano.
Tutte cose che sai già :)
Come dose farei mezzo stick ben suddiviso.
Praticamente tutto sotto lobelia, se vuoi qualcosa sotto limno
Com'è sta lobelia?

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Pisu » 17/01/2020, 21:04

Mattyx ha scritto:
17/01/2020, 21:03
Com'è sta lobelia?
Molto bella, cresce bene ma molto a cespuglio, in altezza cresce lenta.
La luce le fa molto bene

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Mattyx (17/01/2020, 21:04)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 17/01/2020, 21:11

Pisu ha scritto:
17/01/2020, 21:04
Mattyx ha scritto:
17/01/2020, 21:03
Com'è sta lobelia?
Molto bella, cresce bene ma molto a cespuglio, in altezza cresce lenta
Per la colonna conviene aspettare che se sono bloccate magari mi vengono ancora le alghe.

Il limnobium si moltiplica da solo?
Ho comprato le piante su rare acquatic plants shop sono arrivate tutte super stupende tranne quello che era un po' così...

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Pisu » 17/01/2020, 21:21

Per la limnobium solita storia delle galleggianti, corre come una disperata e vuole tutto, in particolare i macro e ferro.
E sì, si moltiplica, hai voglia :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Mattyx » 17/01/2020, 21:23

Pisu ha scritto:
17/01/2020, 21:21
Per la limnobium solita storia delle galleggianti, corre come una disperata e vuole tutto, in particolare i macro e ferro.
E sì, si moltiplica, hai voglia :D
Le ho prese per coprire legni e rocce ricoperte di muschio sperando che non si riempano di alghe perché ho troppa luce per i muschi

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione nuovo acquario

Messaggio di Pisu » 17/01/2020, 21:31

Guarda, i muschi non li ho mai capiti.
Il mio ora è sotto luci da stadio e cresce da paura manco fosse una limnophila :-??
Le alghe ci sono ma sono lontane dal muschio...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 3 ospiti