Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/01/2020, 18:36
Sotto le foglie sono più fitte, giusto?
Quindi bisogna ricercare cosa è stato modificato rispetto a come crescevano prima, ok?
Se la fertilizzazione non è cambiata...io so la risposta.
Rispondi tu al quiz

- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Mattyx (22/01/2020, 18:42)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 22/01/2020, 18:41
Pisu ha scritto: ↑22/01/2020, 18:36
Sotto le foglie sono più fitte, giusto?
Quindi bisogna ricercare cosa è stato modificato rispetto a come crescevano prima, ok?
Se la fertilizzazione non è cambiata...io so la risposta.
Rispondi tu al quiz
Io ho pensato a CO
2
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/01/2020, 18:47
Mattyx ha scritto: ↑22/01/2020, 18:41
Io ho pensato a CO
2
Risposta esatta
Poi se era comunque troppa per la fauna hai fatto bene ad abbassarla, però è inevitabile che più CO
2 si dà e più le piante corrono e si infoltiscono.
Se vuoi a questo punto potresti col pH shakerato fare una misura più accurata della CO
2 presente, per valutare se è possibile alzarla ancora.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 22/01/2020, 18:58
Pisu ha scritto: ↑22/01/2020, 18:47
Mattyx ha scritto: ↑22/01/2020, 18:41
Io ho pensato a CO
2
Risposta esatta
Poi se era comunque troppa per la fauna hai fatto bene ad abbassarla, però è inevitabile che più CO
2 si dà e più le piante corrono e si infoltiscono.
Se vuoi a questo punto potresti col pH shakerato fare una misura più accurata della CO
2 presente, per valutare se è possibile alzarla ancora.
Non c'è fauna
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/01/2020, 19:27
Mattyx ha scritto: ↑22/01/2020, 18:58
Non c'è fauna
Allora puoi sparare anche a palla.
Ma prima o poi arriverà, giusto?
Quindi prima trovi l'equilibrio e meglio è.
C'è tutto un discorso di microfauna e batteri che si devono assestare con una certa quantità di CO
2 e ci vuole tempo.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 22/01/2020, 19:32
Pisu ha scritto: ↑22/01/2020, 19:27
Mattyx ha scritto: ↑22/01/2020, 18:58
Non c'è fauna
Allora puoi sparare anche a palla.
Ma prima o poi arriverà, giusto?
Quindi prima trovi l'equilibrio e meglio è.
C'è tutto un discorso di microfauna e batteri che si devono assestare con una certa quantità di CO
2 e ci vuole tempo.
Arriveranno una ventina di
Caridina blue dream e qualche lumaca e stop
L acquario è ri avviato da una decina di giorni.
Ho aperto un po' di più la CO
2.
I gamberetti soffrono tanto gli eccessi di gas?
Poi scusa la domanda stupida ma la CO
2 non dovrebbe essere migliorativa?
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/01/2020, 19:52
Mattyx ha scritto: ↑22/01/2020, 19:32
I gamberetti soffrono tanto gli eccessi di gas?
Sì, quando la CO
2 è troppa non sono contenti, rallentano i loro movimenti, fino a fermarsi e nascondersi.
Mattyx ha scritto: ↑22/01/2020, 19:32
Poi scusa la domanda stupida ma la CO
2 non dovrebbe essere migliorativa?
Lo è se le piante ne approfittano e producono molto ossigeno, quindi devono stare anche bene, ma questo succede solo durante il fotoperiodo.
Quindi con un'erogazione h24 ad esempio non si può spingere, neanche se hai una foresta di rapide, perché di notte sarebbe troppa.
Se hai un'elettrovalvola invece si può giocare molto di più.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Mattyx (22/01/2020, 19:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 22/01/2020, 21:14
Pisu ha scritto: ↑22/01/2020, 19:52
Mattyx ha scritto: ↑22/01/2020, 19:32
I gamberetti soffrono tanto gli eccessi di gas?
Sì, quando la CO
2 è troppa non sono contenti, rallentano i loro movimenti, fino a fermarsi e nascondersi.
Mattyx ha scritto: ↑22/01/2020, 19:32
Poi scusa la domanda stupida ma la CO
2 non dovrebbe essere migliorativa?
Lo è se le piante ne approfittano e producono molto ossigeno, quindi devono stare anche bene, ma questo succede solo durante il fotoperiodo.
Quindi con un'erogazione h24 ad esempio non si può spingere, neanche se hai una foresta di rapide, perché di notte sarebbe troppa.
Se hai un'elettrovalvola invece si può giocare molto di più.
Però quello che non capisco è perché anche se la CO
2 è poca fanno così, non penso che il negozio dove le ho prese gli desse CO
2.
Adesso sta crescendo curva a pelo d'acqua, la poto?
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 22/01/2020, 21:15
Dipende anche dalla luce (soprattutto) ma quella non l'hai modificata, e poi dai nutrienti.
Aggiunto dopo 28 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑22/01/2020, 21:14
Adesso sta crescendo curva a pelo d'acqua, la poto?
Se ombreggia troppo di sotto sì
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 22/01/2020, 21:17
Pisu ha scritto: ↑22/01/2020, 21:16
Dipende anche dalla luce (soprattutto) ma quella non l'hai modificata, e poi dai nutrienti.
Aggiunto dopo 28 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑22/01/2020, 21:14
Adesso sta crescendo curva a pelo d'acqua, la poto?
Se ombreggia troppo di sotto sì
No non ombreggia ho la luce troppo forte
Non so se iniziare a fertilizzare deciso...
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx