Fertilizzazione o C02??
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 09/02/19, 3:11
-
Profilo Completo
Fertilizzazione o C02??
Buondì....ripetuto il test dei PO43- dopo qualche ora dalla somministrazione, risultato indica 1 quindi il prodotto è buono.....ripetuto il test ieri risultato 0.5 quindi come avevi detto le piante subito lo consumano...vorrei aumentare il dosaggio ma ho paura di fare danno alle Caridina adulte e neonate
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione o C02??
Adesso fai passare una settimana e controlla la crescita delle piante... Poi vediamo se é il caso di alzare il dosaggio 

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 09/02/19, 3:11
-
Profilo Completo
Fertilizzazione o C02??
Rieccomi qui!!!!....
Sino in piena guerra con le staghorn e le bba, da circa 15 giorni ho iniziato il trattamento con acqua ossigenata...
La prima volta ne ho utilizzata 1 ml e dopo una mezz'ora ho fatto un cambio di circa 15 Lt, il giorno dopo ho notato un'arrossamento delle stesse ma poi sono rimaste lì nei giorni seguenti, ho immaginato che era un po poca l'acqua ossigenata utilizzata e quindi dopo circa 10 gg ho ripetuto l'operazione ma con 3 ml, questa volta non ho cambiato l'acqua avendo quasi lo stesso risultato...
2 gg fa ho deciso di spostare il filtro dal lato lungo della vasca a quello più corto, in quanto mi sembrava che ci fosse poco movimento dall'acqua, facendo questo spostamento ho deciso di riprovare con l'acqua ossigenata ma in modo più consistente, quindi ho lavato con acqua ossigenata 3 pietre (quelle più colpite) poi risciacquate con osmosi, mentre per il resto( pietre piante e filtro) ho usato 25/30 ml di acqua ossigenata facendola riposare per circa mezz'ora con il motorino spento, ho fatto una bella potatura delle piante pulizia dei vetri e del box-filtro( pieno di alghe) poi ho cambiato circa 15/20 Lt di acqua (osmosi e rubinetto) sfiorando anche una piccola porzione di fondo, il risultato dopo 2 giorni le staghorn e le bba sono diventate rosse e sono quasi sparite o mangiate delle Caridina,sono rimasti dei piccoli ciuffetti di bba....visto il buon risultato ripeterò l'operazione la prossima settimana, sperando che con il trattamento e con lo spostamento del filtro le alghe non si ripresentino.....
Questi sono i valori attuali
Temperatura: 25 °C
Phmetro: 7.22
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 30 mg/l
PO43-: 1 mg/l
KH: 6 dKH
TDS: 98 mg/l
GH: 7 dGh
ųs/cm: 195 ųs/cm
CO2: 10.8 mg/l (circa 25 gocce/ minuto)
Sino in piena guerra con le staghorn e le bba, da circa 15 giorni ho iniziato il trattamento con acqua ossigenata...
La prima volta ne ho utilizzata 1 ml e dopo una mezz'ora ho fatto un cambio di circa 15 Lt, il giorno dopo ho notato un'arrossamento delle stesse ma poi sono rimaste lì nei giorni seguenti, ho immaginato che era un po poca l'acqua ossigenata utilizzata e quindi dopo circa 10 gg ho ripetuto l'operazione ma con 3 ml, questa volta non ho cambiato l'acqua avendo quasi lo stesso risultato...
2 gg fa ho deciso di spostare il filtro dal lato lungo della vasca a quello più corto, in quanto mi sembrava che ci fosse poco movimento dall'acqua, facendo questo spostamento ho deciso di riprovare con l'acqua ossigenata ma in modo più consistente, quindi ho lavato con acqua ossigenata 3 pietre (quelle più colpite) poi risciacquate con osmosi, mentre per il resto( pietre piante e filtro) ho usato 25/30 ml di acqua ossigenata facendola riposare per circa mezz'ora con il motorino spento, ho fatto una bella potatura delle piante pulizia dei vetri e del box-filtro( pieno di alghe) poi ho cambiato circa 15/20 Lt di acqua (osmosi e rubinetto) sfiorando anche una piccola porzione di fondo, il risultato dopo 2 giorni le staghorn e le bba sono diventate rosse e sono quasi sparite o mangiate delle Caridina,sono rimasti dei piccoli ciuffetti di bba....visto il buon risultato ripeterò l'operazione la prossima settimana, sperando che con il trattamento e con lo spostamento del filtro le alghe non si ripresentino.....
Questi sono i valori attuali
Temperatura: 25 °C
Phmetro: 7.22
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 30 mg/l
PO43-: 1 mg/l
KH: 6 dKH
TDS: 98 mg/l
GH: 7 dGh
ųs/cm: 195 ųs/cm
CO2: 10.8 mg/l (circa 25 gocce/ minuto)
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione o C02??
E nel frattempo le piante come sono cresciute?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 09/02/19, 3:11
-
Profilo Completo
Fertilizzazione o C02??
Mi sembra che stanno abbastanza bene....l'egeria sempra un po sbiaditaGiuseppeA ha scritto: ↑E nel frattempo le piante come sono cresciute
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione o C02??
Diamo un pò di ferro allora 
Hai l'S5 del PMDD o altro?

Hai l'S5 del PMDD o altro?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 09/02/19, 3:11
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione o C02??
Se usi un commerciale vai della stessa marca...almeno non mischiamo protocolli diversi.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 09/02/19, 3:11
-
Profilo Completo
Fertilizzazione o C02??
Al momento somministro solo fosfati della Seachem....quindi devo prendere
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione o C02??
Se non hai intenzione di passare ad altri si.... Meglio prendere tutto dello stesso protocollo
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti