Fertilizzazione parte II
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Varj
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
Profilo Completo
Fertilizzazione parte II
@mmarco
@Pisu
Dimenticavo: domani mi arriva l'Egeria densa e un altra crypto. Le pianto domani, e domenica cambio acqua? Sempre il 50% con sola rubinetto?
@Pisu
Dimenticavo: domani mi arriva l'Egeria densa e un altra crypto. Le pianto domani, e domenica cambio acqua? Sempre il 50% con sola rubinetto?
Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato 

- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Marta
- Messaggi: 17973
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione parte II
A vedere il limnobium anche io avrei detto senz'altro magnesio.
Ma ne hai.. quindi inutile aggiungerne altri. C'è qualcosa che ne blocca l'assorbimento.
Ora procedi con il cambio, come avete deciso e poi ne riparliamo.
Ma ne hai.. quindi inutile aggiungerne altri. C'è qualcosa che ne blocca l'assorbimento.
Ora procedi con il cambio, come avete deciso e poi ne riparliamo.
Posted with AF APP
- Varj
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
Profilo Completo
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione parte II
Scusatemi forse sapete già cosa posso pensare
Ma... @Varj hai idea di quanto calcio e potassio potresti avere in vasca perché un eccesso dell'uno o dell'altro o peggio di entrambi limitano il Mg.
Ps
mi pare di capire che si è orientati per una carenza di Mg.
Ma... @Varj hai idea di quanto calcio e potassio potresti avere in vasca perché un eccesso dell'uno o dell'altro o peggio di entrambi limitano il Mg.
Ps
mi pare di capire che si è orientati per una carenza di Mg.
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Varj
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
Profilo Completo
Fertilizzazione parte II
Hemm... No. Non lo so

Posso ricavare i valori dalle analisi del mio gestore?
Sembrerebbe... Ma adesso aspetto e vedo come vanno le piante
Tengo sempre il profilo aggiornato 

- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione parte II
se è tutta acqua di rete si ma dai almeno quanti giorni sono passati dall'ultimo cambio e se hai avuto una crescita della flora.

Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Varj
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
Profilo Completo
Fertilizzazione parte II
L'ultimo cambio è stato il 14 ottobre, e le piante andavano alla grande.
Adesso ho questa carenza che a quanto pare è magnesio.
Il GH del mio rubinetto è 18 (misurato con reagente), in vasca adesso è 11.
Ho fondo di akadama, magari è lui che mi abbassa anche il GH?
L'EC scende pian piano, quindi le piante assorbono il potassio che ho messo.
Oggi ho messo l'Egeria Densa, per far assorbire NO3- che li ho sempre alti.
Il cifo fosforo ne aggiungo 0,6ml ogni 3 giorni perché è sempre carente
Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato 

- Varj
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
Profilo Completo
Fertilizzazione parte II
@Pisu
@mmarco
@cicerchia80
@alessio0504
@lucazio00
@cuttlebone
Buongiorno. Cito voi perché son incappato in alcune discussioni dove si parlava della quantità di potassio in acqua, e si diceva che chi effettuava i test a reagente, trovava sempre troppo potassio, mentre chi usava il conduttivimetro, era sempre carente... Purtroppo io non capisco che tipo di carenza presentano le mie galleggianti, ovvero il Limnobium laevigatum e la Pistia.
Sono bloccate, e quelle giovani fan fatica a crescere, presentando già dei segni di qualche carenza. Addirittura alcune foglie tendono a storcersi.
Vi posto le analisi, comprese di fertilizzazione. Dal 30 novembre, ho sempre l'EC che tende ad aumentare perché, sotto l'Hygrophila ho messo dei pezzetti di stick. Purtroppo anche quella mostra delle carenze, ha sempre dei buchi, anche sulle foglie giovani. I buchi sono sempre sulla parte delle punte
Visto che di magnesio ce n'è in abbondanza, non riesco a capire se la carenza sia dovuta dal ferro, al rinverdente o al potassio... che a quanto pare dovrebbe essercene in abbondanza.
Il rinverdente l'avevo messo il 24/11, e dopo qualche giorno i vetri hanno cominciato a sporcarsi di alghe. Che ho rimosso l'altro ieri.
In teoria dovrei fare un cambio di acqua, ma visto che l'Egeria Densa, e la Cryptocoryne mi sembrano in forma, tanto che la Crypto butta fuori piante nuove, ho deciso di aspettare e cercare di capire perché le galleggianti son bloccate.
Grazie
Allego foto
@mmarco
@cicerchia80
@alessio0504
@lucazio00
@cuttlebone
Buongiorno. Cito voi perché son incappato in alcune discussioni dove si parlava della quantità di potassio in acqua, e si diceva che chi effettuava i test a reagente, trovava sempre troppo potassio, mentre chi usava il conduttivimetro, era sempre carente... Purtroppo io non capisco che tipo di carenza presentano le mie galleggianti, ovvero il Limnobium laevigatum e la Pistia.
Sono bloccate, e quelle giovani fan fatica a crescere, presentando già dei segni di qualche carenza. Addirittura alcune foglie tendono a storcersi.
Vi posto le analisi, comprese di fertilizzazione. Dal 30 novembre, ho sempre l'EC che tende ad aumentare perché, sotto l'Hygrophila ho messo dei pezzetti di stick. Purtroppo anche quella mostra delle carenze, ha sempre dei buchi, anche sulle foglie giovani. I buchi sono sempre sulla parte delle punte
Visto che di magnesio ce n'è in abbondanza, non riesco a capire se la carenza sia dovuta dal ferro, al rinverdente o al potassio... che a quanto pare dovrebbe essercene in abbondanza.
Il rinverdente l'avevo messo il 24/11, e dopo qualche giorno i vetri hanno cominciato a sporcarsi di alghe. Che ho rimosso l'altro ieri.
In teoria dovrei fare un cambio di acqua, ma visto che l'Egeria Densa, e la Cryptocoryne mi sembrano in forma, tanto che la Crypto butta fuori piante nuove, ho deciso di aspettare e cercare di capire perché le galleggianti son bloccate.
Grazie
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tengo sempre il profilo aggiornato 

-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Fertilizzazione parte II
...fai consumare gli NO3-
Il pH non lo misuri?
Cedo parola e seguo.
Ciao
Il pH non lo misuri?
Cedo parola e seguo.
Ciao
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti