Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Lova » 27/12/2017, 7:57

FrancescoFabbri ha scritto:
Lova ha scritto: il profito non l'ho piu dosato da 20 gg a sta parte vedendo ancora un po di patina sui vetri... È normale che ci sia sto eccesso di oligo?
Hai mai pulito i vetri? :-?
Una volta ogni 5 gg circa per verificare se si ricreavano a dir la verità... Non lo dovevo fare? Detto ciò ho visto che col potassio sono ben oltre i 15 mg/l... Troppo potassio ho letto che porta al non corretto assorbimento da parte delle piante degli altri nutrienti... Puo essere il mio caso?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/12/2017, 23:01

Lova ha scritto: Una volta ogni 5 gg circa per verificare se si ricreavano a dir la verità... Non lo dovevo fare?
Invece va benissimo :D

Se ti tornano le alghe polverose direi che non serva aggiungere ancora microelementi col Profito o col rinverdente che sia ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Lova » 29/12/2017, 13:48

FrancescoFabbri ha scritto:
Lova ha scritto: Una volta ogni 5 gg circa per verificare se si ricreavano a dir la verità... Non lo dovevo fare?
Invece va benissimo :D

Se ti tornano le alghe polverose direi che non serva aggiungere ancora microelementi col Profito o col rinverdente che sia ;)
Buon giorno a tutti... Dopo un paio dei settimane gestendo come su vostro consiglio le filamentose sembrano veramente regradite... Le piante crescono bene... Qualcun'altro però e' comparso... E oggi duplicato... :( ciano... Vedete sulle foto... ~x(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/12/2017, 21:13

Lova ha scritto: Buon giorno a tutti... Dopo un paio dei settimane gestendo come su vostro consiglio le filamentose sembrano veramente regradite... Le piante crescono bene... Qualcun'altro però e' comparso... E oggi duplicato... ciano... Vedete sulle foto...
Ne hai parecchi ~x(

Se hai i ciano probabilmente le piante non stanno crescendo al meglio :-?

Vedo parecchie radici avventizie sulla Lindernia rotundifolia :-?

Ci fai il punto della situazione con le recenti fertilizzazioni e i valori recenti? :D

Se non l'hai già fatto, topic in alghe per direttissima :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Lova » 29/12/2017, 21:38

FrancescoFabbri ha scritto:
Lova ha scritto: Buon giorno a tutti... Dopo un paio dei settimane gestendo come su vostro consiglio le filamentose sembrano veramente regradite... Le piante crescono bene... Qualcun'altro però e' comparso... E oggi duplicato... ciano... Vedete sulle foto...
Ne hai parecchi ~x(

Se hai i ciano probabilmente le piante non stanno crescendo al meglio :-?

Vedo parecchie radici avventizie sulla Lindernia rotundifolia :-?

Ci fai il punto della situazione con le recenti fertilizzazioni e i valori recenti? :D

Se non l'hai già fatto, topic in alghe per direttissima :-
Ultime fertilizzazioni effettuate il 19 dicembre con cifo azoto 0.5 ml e easylife fosfo 3ml
Misurato i parametri il 25 dicembre e inserimento di 2 ml ferro easylife.
Parametri al 25 dicembre:
PO43- 0.7 mg/l
NO3- 25 mg/l
Fe pressoche 0
Potassio >15 mg/l
Conduttivita 408

Parametri ora:
KH 6
GH 7
pH 6.9
PO43- 0.6 mg/l
NO3- <10 mg/l
Fe 0.05 mg/l
Potassio >15 mg/l
Conduttivita 411

Devo fare un nuovo topic in alghe? :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/12/2017, 21:42

Lova ha scritto: Devo fare un nuovo topic in alghe?
Ti converrebbe :-?? Qua si parla di fertilizzazione :D
Più che altro vorrei che gli esperti valutassero se può servire qualche giorno di buio o te la potresti cavare con l'acqua ossigenata :-?

Quando apri il topic, taggami, che ti seguo di là :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Lova » 30/12/2017, 16:38

FrancescoFabbri ha scritto:
Lova ha scritto: Devo fare un nuovo topic in alghe?
Ti converrebbe :-?? Qua si parla di fertilizzazione :D
Più che altro vorrei che gli esperti valutassero se può servire qualche giorno di buio o te la potresti cavare con l'acqua ossigenata :-?

Quando apri il topic, taggami, che ti seguo di là :-bd
Di la mi hanno cobsigliato(come hai visto) di rimuovere meccanicamente piu ciono possibili... Ieri l'ho fatto... Niente acqua ossigenata per ora xke ho messo oggi a decandare l'acqua da rubinetto eventuale x il cambio... Cmq ne ho eliminato parecchi,
Sul pratino x esempio non ce ne quasi traccia... Ho appena effettuato una misura di conducibilità ed ho notato che oggi si è portata a 365 contro i 411 di ieri :-? Che cambiamento... Come mai?
Riguardo i parametri misurati ieri secondo voi cos'è che blocca la perfetta crescita delle mie piante?
L'unica cosa che mi viane in mente( da poco esperto) è che non sia troppo il potassio che ho in vasca... Visto che ho sempre dosato, fino a 20 gg fa, nitrato di potassio x alzare i nitrati oltre ad integrare anke potassio direttamente con easy life...
Il test mi da parecchio sopra ai 15 mg/l...
Ho letto su qualche topic che il troppo k potrebbe portare al male assorbimento di altri elementi... Potrabbe essre il mio caso? 8-| grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/12/2017, 20:30

Lova ha scritto: Il test mi da parecchio sopra ai 15 mg/l...
Ho letto su qualche topic che il troppo k potrebbe portare al male assorbimento di altri elementi... Potrabbe essre il mio caso? grazie
Se vuoi avere una stima di quanto potassio hai in acquario, puoi effettuare una prova diluendo la soluzione del test con un rapporto 1:2, nel caso sennò puoi fare anche 1:4 ;)

Comunque per andare in eccesso di potassio ce ne vuole parecchio :-? E ce ne accorgeremmo dalla conducibilità (se tu avessi avuto un fondo allofano la storia sarebbe stata diversa :D)...

Perciò francamente non mi preoccuperei troppo del quantitativo di potassio, l'importante è che ci sia :-

Anzi, francamente, mentre ti preoccupi di aspirare via via i cianobatteri, reintegrerei ferro, fosfati e magnesio, così che ci assicuriamo che le piante ripartano a razzo ;)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di Lova » 30/12/2017, 20:58

FrancescoFabbri ha scritto:
Lova ha scritto: Il test mi da parecchio sopra ai 15 mg/l...
Ho letto su qualche topic che il troppo k potrebbe portare al male assorbimento di altri elementi... Potrabbe essre il mio caso? grazie
Se vuoi avere una stima di quanto potassio hai in acquario, puoi effettuare una prova diluendo la soluzione del test con un rapporto 1:2, nel caso sennò puoi fare anche 1:4 ;)

Comunque per andare in eccesso di potassio ce ne vuole parecchio :-? E ce ne accorgeremmo dalla conducibilità (se tu avessi avuto un fondo allofano la storia sarebbe stata diversa :D)...

Perciò francamente non mi preoccuperei troppo del quantitativo di potassio, l'importante è che ci sia :-

Anzi, francamente, mentre ti preoccupi di aspirare via via i cianobatteri, reintegrerei ferro, fosfati e magnesio, così che ci assicuriamo che le piante ripartano a razzo ;)
Ok, e niente cambi d'acqua quindi??
Procedo a fertilizzare?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione... partiamo da zero!!!

Messaggio di FrancescoFabbri » 31/12/2017, 2:55

Lova ha scritto: Ok, e niente cambi d'acqua quindi??
Procedo a fertilizzare?
Beh, a fare un cambio d'acqua siamo in tempo, l'importante è che tu stia dietro alle alghe e che quindi non fai proliferare troppo i ciano. In questo modo si spera che le piante riescano a vincere la competizione contro le alghe ;)

Io proverei a fertilizzare, se poi le piante non partono si fa un bel cambio di reset e si riparte daccapo con la fertilizzazione :-bd

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti