Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
ski1979

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12/02/17, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4000-10000
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle special plant+inerte
- Flora: limnophila heterophylla, Hygrophila polysperma,Hydrocotyle leucocephala,
bacopa monnieri, helantium bolivianum, Taxiphyllum barbieri, Taxiphyllum flamme moss, anubias nana.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ski1979 » 13/04/2017, 14:59
Ciao Giampy
quindi rifaresti un giro completo di tutto?
va bene così
Potassio 10 ml (i 20 della prima volta saranno troppi?)
magnesio 5 ml
rinverdente 5 ml
Il cifo fosforo non ce l'ho ancora ma questo so dove procurarmelo nei 2000 giri fatti per il rinverdente l'avevo visto.
In realta la bacopa che adesso è in vasca è tutta nuova (la parte vecchia è marcita) ma cresce veramente piano.
Inserirei gli elemeti che ho ed il fosforo appena possibile ok?
le carenze sulloa bacopa sono di magnesio (questa è solo una curiosuità per vedere se comincia a capirci qualcosa)
Grazie mille!
ski1979
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 13/04/2017, 15:03
ski1979 ha scritto: ↑Inserirei gli elemeti che ho ed il fosforo appena possibile ok?
le carenze su
Si ma dosalo a giorni di distanza rispetto rinverdente e ferro, si lega con il chelante che hanno entrambi e precipita sul fondo.
Mi raccomando misura la conducibilità prima della fertilizzazione e 24 ore ( circa ) dopo aver fertilizzato, cosi vedi come va
per la Cabomba metti ina foto
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- ski1979 (13/04/2017, 16:24)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
ski1979

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12/02/17, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4000-10000
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle special plant+inerte
- Flora: limnophila heterophylla, Hygrophila polysperma,Hydrocotyle leucocephala,
bacopa monnieri, helantium bolivianum, Taxiphyllum barbieri, Taxiphyllum flamme moss, anubias nana.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ski1979 » 13/04/2017, 16:19
giampy77 ha scritto: ↑Mi raccomando misura la conducibilità prima della fertilizzazione e 24 ore ( circa ) dopo aver fertilizzato, cosi vedi come va
per la Cabomba metti ina foto
È la bacopa monnieri in foto quella messa male

la cabomba non ce'l'ho!
La conducibilità è ferma da una settimana e salirà sicuramente ancora ma controlleró l'andamento!
Il ferro avevamo detto di aspettare ok?
Stasera inserisco potassio magnesio e rinv le quantità che ti ho scritto sono ok?
Il fosforo lo doseró sicuramente separato perché ancora non c'è l'ho!
Grazie e scusami le mille domande!
ski1979
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 13/04/2017, 23:00
Ti ho confuso con un'altro utente
Si le dosi vanno bene.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
ski1979

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 12/02/17, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4000-10000
- Riflettori: Si
- Fondo: dennerle special plant+inerte
- Flora: limnophila heterophylla, Hygrophila polysperma,Hydrocotyle leucocephala,
bacopa monnieri, helantium bolivianum, Taxiphyllum barbieri, Taxiphyllum flamme moss, anubias nana.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ski1979 » 14/04/2017, 0:31
giampy77 ha scritto: ↑Ti ho confuso con un'altro utente
Si le dosi vanno bene.
Ma figurati

ski1979
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti