Fertilizzazione per neofita

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
tiaguz
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 14/01/18, 17:51

Fertilizzazione per neofita

Messaggio di tiaguz » 10/03/2018, 8:16

Apro il mio primo post in fertilizzazione in quanto il mio primo acquario (220 litri) è arrivato a "maturazione" almeno per quanto riguarda i nitriti ma le piante (limnophilia, bacopa Compacta, Anubias, Echinodorus Tenellum, Ludwigia Glandulosa a cui vorrei aggiungere della Rotala, del Muschio di Java e del Cerathopillum) dopo un avvio promettente penso abbiano finito i nutrimenti in quanto appaiono un po' sofferenti.
Fondo solo JBL Manado, riempito solo con acqua di rete di cui in seguito riporto i valori e non somministro CO2, luce 2 neon T5 36 watt l'uno) con fotoperiodo adesso di 6,5 ore.
I valori attuali (anche se, utilizzando test a striscette non molto affidabili) mi danno KH 12 mentre il GH è molto basso il test dice 2, il pH invece 7.2

Valori acqua di rete:

Torbidità NTU 0,4 (1)
Attività ioni idrogeno pH 7,7 (6.5 ÷ 9.5)
Conduc. elettrica specifica a 20 °C µS/cm 380 (2500)
Durezza totale in gradi francesi 21,7 (15 ÷ 50)
Residuo conduttometrico mg/l 255 --
Ossidabilità secondo Kübel mg/l < 0,5 (5,0)
Calcio mg/l 61,2 -
Magnesio mg/l 15,6 -
Sodio mg/l 4 (200)
Potassio mg/l 0,8 -
Bicarbonati mg/l 245 -
Cloruri mg/l 5 (250)
Nitrati mg/l 5 (50)
Solfati mg/l 19 (250)
Ammoniaca mg/l < 0,05 (0,50)
Nitriti mg/l < 0,02 (0,50)
Fluoruri mg/l 0,07 (1,50)
Cloro residuo mg/l -- (0,2)
Arsenico ug/l 1 (10)
Ferro totale ug/l 10 (200)
Manganese ug/l < 1 (50)

Essendo un neofita non ho grosse pretese al momento ( e vorrei continuare a non somministrare CO2 e ad utilizzare acqua di rete) infatti come fauna voglio inserire dei Poecilidi (Platy o Endler) e delle Caridina oltre a qualche lumaca e sto cercando di scegliere piante non impegnative (il Tenellum è stata sicuramente scelta sbagliata invece....).
Ho già letto tanti articoli sull'argomento fertilizzazione (complimenti a chi li ha scritti perchè sono molto chiari) ma ho un paio di domande sicuramenti banali (per cui accetto insulti):
1. Non si può provare ad andare avanti così sperando che con l'inserimento della fauna le piante trovino qualche nutrimento?
2. Fertilizzare non può essere dannoso per la fauna?
Grazie in anticipo a tutti per i consigli!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 11/03/2018, 23:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione per neofita

Messaggio di Dandano » 10/03/2018, 23:39

tiaguz ha scritto: I valori attuali (anche se, utilizzando test a striscette non molto affidabili) mi danno KH 12 mentre il GH è molto basso il test dice 2
Credo anche io siano poco affidabili, il Manado a meno che tu non lo abbia lavato molto molto bene dovrebbe alzarti il GH all'inizio.
Oltretutto dalle analisi dell'acqua di rete dovresti avere GH 12 e KH 11.
Col KH ci ha quasi preso, col GH non ci siamo proprio [-x
tiaguz ha scritto: Non si può provare ad andare avanti così sperando che con l'inserimento della fauna le piante trovino qualche nutrimento?
Puoi sperare e con piante poco esigenti potresti anche farcela, ma non credo proprio sia il tuo caso :)
Una manina in più la puoi dare fertilizzando, non è niente di così difficile :D
Con il PMDD spenderesti pure poco ;)
tiaguz ha scritto: 2. Fertilizzare non può essere dannoso per la fauna?
Se si fanno grossi errori si, ma è difficile fare danni alla fauna, almeno sino a quando non si usano i prodotti Cifo che possono essere davvero pericolosi
Ultima modifica di Dandano il 11/03/2018, 23:25, modificato 1 volta in totale.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione per neofita

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/03/2018, 23:23

Quoto in toto @Dandano :-bd

unica nota:
Se vuoi una Limnophila bella "fitta" come vedi adesso nel tuo acquario, dobbiamo rigorosamente fertilizzare poco con alcuni elementi, altrimenti con alta probabilità allungherà molto gli internodi ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Fertilizzazione per neofita

Messaggio di MarcoBlu » 18/05/2018, 16:19

Scusate, avevo letto male la data del post (pensavo fosse più recente) ed ho mandato un messaggio per errore.
Ora l'ho cancellato e sostituito con quanto leggete.
Cancellate pure se volete ;)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti