Fertilizzazione per nuovo acquario
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione per nuovo acquario
Ah ma tu non hai ancora pesci?
Allora puoi stare supertranquillo, volendo puoi pure evitare il cambio
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
No meglio che fai un cambio con acqua che abbia più o meno le stesse caratteristiche altrimenti abbassi troppo le durezze.
Se vuoi puoi abbassarle ma non troppo
Allora puoi stare supertranquillo, volendo puoi pure evitare il cambio
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
No meglio che fai un cambio con acqua che abbia più o meno le stesse caratteristiche altrimenti abbassi troppo le durezze.
Se vuoi puoi abbassarle ma non troppo
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Gorboroth
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per nuovo acquario
Certo che ho pesci.. ci sono 10 guppy nati ad agostoPisu ha scritto: ↑25/12/2019, 12:08Ah ma tu non hai ancora pesci?
Allora puoi stare supertranquillo, volendo puoi pure evitare il cambio
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
No meglio che fai un cambio con acqua che abbia più o meno le stesse caratteristiche altrimenti abbassi troppo le durezze.
Se vuoi puoi abbassarle ma non troppo
L'acquario l'ho riempito con acqua di rubinetto.. quindi come mi consigli di farlo? Tutto con acqua di rubinetto?
Aggiunto dopo 43 minuti 57 secondi:
Ho testato gli NO2-.. sono a 0.. oggi pome ritesto.. ovviamente non ho fatto cambi d'acqua ancora
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione per nuovo acquario
Fai metà e metà e poi sistemiamo tutto al tuo ritorno
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Gorboroth
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per nuovo acquario
Rifatto ancora i test (sempre prima del cambio):
PO43- 1mg/l
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 5mg/l
Ora procedo al cambio
Aggiunto dopo 49 minuti 48 secondi:
Cambio effettuato. 35L.. 17L acqua di rubinetto, 18L +o- di demineralizzata.
La conducibilità ora è a 354, pH sceso a 7.38. Ora aggiungo 2.5ml di potassio.
PO43- 1mg/l
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 5mg/l
Ora procedo al cambio
Aggiunto dopo 49 minuti 48 secondi:
Cambio effettuato. 35L.. 17L acqua di rubinetto, 18L +o- di demineralizzata.
La conducibilità ora è a 354, pH sceso a 7.38. Ora aggiungo 2.5ml di potassio.
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione per nuovo acquario
Ma strano che i PO43- te li segna a 1
Ps ti sto facendo lavorare a Natale

Ps ti sto facendo lavorare a Natale

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Gorboroth
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Fertilizzazione per nuovo acquario
Parti sereno e divertiti
Quando torni facciamo il punto

Quando torni facciamo il punto
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Gorboroth
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per nuovo acquario
Ahahah al massimo sono io che sto facendo lavorare te solo per il fatto di seguirmi! Cmq no problem.. preferisco sistemare a Natale invece di trovarmi nella merda quando torno
Posted with AF APP
- Gorboroth
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
Profilo Completo
Fertilizzazione per nuovo acquario
Rieccomi qui @Pisu! Innanzitutto auguri di buon anno!
Ecco come ho trovato il mio acquario al mio ritorno (apparte le guppyne in attesa
):
Il cerato è cresciuto. Alcune foglie sono gialline/marroncine, mentre no notato delle macchiette chiaresu alcune foglie. Carenza di ferro e potassio?
Anche la sessiliflora cresciuta, però con gli internodi più lunghi. Ci sono anche un po' di radici avventizie, mentre alcuni steli si son staccati dal terreno e li ho trovati galleggianti (addirittura una l'ho trovata spezzata). Carenza di potassio?
La Bacopa presenta nuovi germogli, mentre ha perso tutte le foglie vecchie. Se non ricordo male, questo è dovuto alla carenza di potassio dato che la piante preferisce passare tutte le sue scorte ai nuovi germogli.
La salvinia cresce come sempre. Prima di partire, ne ho tolto un bel po'.
Questi sono i valori dei test effettuati ieri: Sicuramente devo fertilizzare.. ma quanto? Uso le quantità usate fino ad ora? 2.5 ml potassio, 2.5 ml magnesio, 2ml rinverdente e ferro con la tecnica dell'arrossamento?
Si torna a migliorare il mio acquario.
Ecco come ho trovato il mio acquario al mio ritorno (apparte le guppyne in attesa
Il cerato è cresciuto. Alcune foglie sono gialline/marroncine, mentre no notato delle macchiette chiaresu alcune foglie. Carenza di ferro e potassio?
Anche la sessiliflora cresciuta, però con gli internodi più lunghi. Ci sono anche un po' di radici avventizie, mentre alcuni steli si son staccati dal terreno e li ho trovati galleggianti (addirittura una l'ho trovata spezzata). Carenza di potassio?
La Bacopa presenta nuovi germogli, mentre ha perso tutte le foglie vecchie. Se non ricordo male, questo è dovuto alla carenza di potassio dato che la piante preferisce passare tutte le sue scorte ai nuovi germogli.
La salvinia cresce come sempre. Prima di partire, ne ho tolto un bel po'.
Questi sono i valori dei test effettuati ieri: Sicuramente devo fertilizzare.. ma quanto? Uso le quantità usate fino ad ora? 2.5 ml potassio, 2.5 ml magnesio, 2ml rinverdente e ferro con la tecnica dell'arrossamento?
Si torna a migliorare il mio acquario.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti