Ciao ragazzi...
vi aggiorno sull'andamento della vasca...
allora questa è una panoramica
IMG-20191019-WA0007.jpg
Allora... NO
3- a parte ho visto un incremento deciso delle alghe circa 2 settimane fa... hanno ricoperto completamente la parte sotto la luce delle radici ( ma quelle non mi infastidiscono )... poi ho le diatomee che si sono impossessate delle foglie più vecchie delle Cryptocoryne... le foglie della ludwigia vecchie che è in vasca da 15/20 giorni più o meno anche loro sono state assaltate dalle alghe... stessa cosa come vedete in foto per la l'hydrocotile verticillata che da quando ho potenziato l'illuminazione sta facendo crescere delle nuove foglioline ma la vedo arrancare... Ho una carenza che faccio fatica ad identificare nella polysperma (
fertilizzazione-in-acquario-f21/carenza ... 60853.html ) ho supposto si trattasse di carenza di rame... ma nonostante l'aggiunta di due monetine da 5 centesimi non mi sembra di averla vista esplodere... ho paura che sia competizione alimentare con la sessiliflora che invece cresce molto velocemente facendo anche diversi getti laterali...
So che volete un giro di test ma lo farò oggi pomeriggio che finalmente sono tranquillo

...
dopo il potenziamento della luce la sessiliflora mi faceva internodi corti ( 1.5 cm massimo 2 )... ora per ridurre la luce alle alghe ( dopo la modifica sono partito con 8 ore subito e li sono esplose le alghe ) ne emetto solo 6 di ore di luce... di cui 30minuti di alba e 30 di tramonto... quindi 5 ore al 100%... ora registro un allungamento degli internodi... penso possa essere dovuto alle ore di luce ridotte e alla quantità di nutrienti che iniziano a scarseggiare in vasca... infatti sono 7 giorni che non somministro ferro ( arrossamento )... 8 giorni giorni che non metto potassio e magnesio ( ultima somministrazione 7ml e 5 ml )... 9 giorni rinverdente... 10 giorni fosfati ( 0.2 ml per arrivare a 2 mg/lt )...
Martedì ho inserito in vasca 3 nuove piante:
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Rotala rotundifolia 'Orange Juice'
- Blyxa japonica
Alla Blyxa japonica ho inserito degli stick sotto radice in quanto dovrebbe nutrirsi principalmente da li... ne ho messi 2 pezzi anche sotto al cespuglio di Rotala rotundifolia che se non sbaglio prende sia per via fogliare che dalle radici... il Myriophyllum l'ho solo posizionato... la varietà Guyana dovrebbe rimanere bassa ( 15 cm al massimo ) ed io ho comunque 55 di colonna d'acqua quindi l'ho messo in primo piano ( @
Monica se secondo te le disposizioni calzano

) ed è in pirling perenne... se c'è luce fa pirling... anche se sta diminuendo...
La vasca in media da buoni segnali... ho tantissime colonnine di bollicine durante le ore di luce... sintomo che la produzione di ossigeno è abbondante giusto?...
Sono quasi sicuro che i nutrienti iniziano a scarseggiare... le alghe sono in leggera regressione tranne vicino alla verticellata...
Volevo sapere da voi quale può essere la causa di questa sorta di nebbiolina che ormai ho perenne in vasca... sembrano delle particelle in sospensione ma non riesco a capire da cosa siano dovute...
per la Fertilizzazione cosa mi consigliate?
Pensavo a:
7/8 ml di soluzione potassio
5 ml di magnesio
3 ml di rinverdente
ferro ad arrossamento
domani controllo i fosfati e li riporterei a 2 mg/lt
cosa dite?
@
GiuseppeA @
Marta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.