Fertilizzazione PMDD - Asiatico
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Hobba
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10/02/15, 10:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - Asiatico
Al consorzio agrario 3.20 €
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - Asiatico
Posso citarti nella scheda sul ferro, aggiungendo la foto del tuo prodotto?Hobba ha scritto:Al consorzio agrario 3.20 €
Per capire cosa intendo, guarda in fondo alla scheda, al capitolo "Aggiornamenti".
Come dice Giuseppe, in questo modo ti renderesti utile ad altri utenti.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Hobba
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10/02/15, 10:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - Asiatico
Si certo, aggiungo che lo stesso prodotto in un negozio di giardinaggio l'ho visto a 5 €.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Hobba
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10/02/15, 10:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - Asiatico
Ho risistemato la vasca, tolto delle pietre e il ramo che al centro faceva troppa ombra. Inoltre ho tolto una delle Cryptocoryne wendtii. Potato rotala (l'unica pianta che un po cresce) e messo l'egeria densa a galleggiare per farla crescere un po (cosa che non fa). Per finire ho fertilizzato (terza volta) riducendo le quantità delle prime due volte che mi avevano fatto sballare i valori di nitrati e nitriti. Ho inserito 5ml di potassio, 1,5 di magnesio 1,5 di rinverdente e 2,5 di ferro( con lieve arrossamento).
La situazione dopo un paio di giorni mi pare piuttosto desolante visivamente:




I valori sono:
Temperatura 27
CO2 6 bolle
Nitriti 0,05
Nitrati 10
Fosforo 1
pH 7,4
GH 9
KH 7
Dove sbaglio ? I pesci stanno bene ma le piante sono proprio un pianto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La situazione dopo un paio di giorni mi pare piuttosto desolante visivamente:




I valori sono:
Temperatura 27
CO2 6 bolle
Nitriti 0,05
Nitrati 10
Fosforo 1
pH 7,4
GH 9
KH 7
Dove sbaglio ? I pesci stanno bene ma le piante sono proprio un pianto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - Asiatico
Le parti vecchie e malconce non le recuperi più... I getti nuovi come stanno?
Ti manca sicuramente CO2.. Come la eroghi?
Ti manca sicuramente CO2.. Come la eroghi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Hobba
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10/02/15, 10:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - Asiatico
Bombola di CO2. Le foglie sono sempre invase da diatomee.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - Asiatico
Da quanto é avviata la vasca?
Fai cambi d'acqua? Le diatomee si nutrono di silicati e una volta finiti spariranno... Ovviamente e non farti cambi regolari altrimenti continuerai ad introdurli
Per caso hai un conduttivimetro?
Fai cambi d'acqua? Le diatomee si nutrono di silicati e una volta finiti spariranno... Ovviamente e non farti cambi regolari altrimenti continuerai ad introdurli
Per caso hai un conduttivimetro?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Hobba
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10/02/15, 10:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - Asiatico
La vasca è avvista da meta gennaio, i cambi che ho fatto sono stati per aggiustare i valori e ho utilizzato acqua d'osmosi re-mineralizzata (ora ho buttato tutto e userò solo acqua di rete). Il conduttivimetro mi dovrebbe arrivare a giorni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - Asiatico
Hobba, con la fertilizzazione sei a posto, ma i tuoi problemi derivano da altre cause.
Sei senza luce, senza CO2, con pH alcalino e temperatura un po' alta.
Devi aprire un nuovo topic, perché questo ha un titolo che non c'entra più nulla.
Sei senza luce, senza CO2, con pH alcalino e temperatura un po' alta.
Devi aprire un nuovo topic, perché questo ha un titolo che non c'entra più nulla.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Hobba
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 10/02/15, 10:16
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD - Asiatico
Tra i prodotti del Pmdd quale è quello che incide sui nitriti? Dopo ogni fertilizzazione vedo le lumache che si arrampicano sul bordo per respirare e quindi probabilmente dovrei dosarlo meglio sul mio acquario.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Certcertsin, Google [Bot] e 2 ospiti