Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 28/09/2025, 20:05


Rindez ha scritto:
28/09/2025, 8:25
Poi le goccie che userai per ottenere il viraggio da rosa a blu...varranno 5mg/l ognuna di calcio.
Uso i test reagente della JBL.
rifatto il test come mi hai detto e ci sono volute 5 gocce quindi siamo a circa 25 mg/l giusto. ​
Rindez ha scritto:
28/09/2025, 8:25
I milligrammi litro di magnesio saranno calcolati sottraendo al GH i mg/l di calcio divisi prima per 7,14 e il risultato moltiplicato  x 4,28.
mg/l Mg=[GH-(mg/lCa÷7,14)]×4,28

in pratica, se ho fatto bene i conti sono a circa 18 mg/l di magnesio. Siamo a un rapporto di quasi 1,5:1 sbaglio? Ditemi se sto ragionando male ma dovrei aumentare il calcio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di Rindez » 28/09/2025, 20:38

Se il GH è sempre 6 come la.misurazione precedente, dopo averlo fatto su 10ml, ed il calcio è 25...il magnesio è 11mg/l.
Quindi abbondante ma non da creare problemi.
Difficilmente il magnesio abbondante crea problemi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 28/09/2025, 21:57

Ok. Lascio tutto com'è allora.
Per quanto riguarda la situazione ferro? Ho riletto meglio gli articoli ed ho fatto la frittata di nuovo. Ero convinto che le bustine s5 erano da 20 grammi quindi ho una soluzione con il doppio del ferro giusto?
Nonostante siano passati 8 giorni e l acqua è  ancora rossastra. Anzi piu che l acqua mi sembra che il ghiaino e gli arredi siano rossastri. Normale? Il valore rilevato dai test era corretto o sono scarso?

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6855
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di aldopalermo » 29/09/2025, 10:03


peppe.sport ha scritto:
28/09/2025, 21:57
Ok. Lascio tutto com'è allora.

Quello che ha scritto Rindez sembra complicato, ma tu devi soltanto misurare il calcio come ti ha scritto lui e il GH. Metti qui i valori e vediamo la situazione.
 
Per quanto riguarda il ferro, come ti ho già scritto non lo conosco e quindi non so che dirti. Magari metti qui la foto dell'etichetta e magari @Rindez potrebbe dirci qualcosa.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 29/09/2025, 21:54


aldopalermo ha scritto:
29/09/2025, 10:03
Metti qui i valori e vediamo la situazione.

GH 6 ca 25​
aldopalermo ha scritto:
29/09/2025, 10:03
Magari metti qui la foto dell'etichetta
20250929_214754_9070364570008127398.webp
 
Oggi ho fatto una prima potatura e sifonando il fondo l'acqua era rossastra/violacea. Quindi c'è ancora ferro? Contando che ho creato una bottiglia con dose doppia di ferro e che aggiunsi 20 ml di questo fertilizzante, è  normale che quando ho rifatto il test esce un valore così basso?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di Rindez » 30/09/2025, 14:20


peppe.sport ha scritto:
29/09/2025, 21:54
Quindi c'è ancora ferro

sicuro.
Quello è un ferro molto stabile e che colora l'acqua.
Se in vasca non hai pH molto alti(cosa da augurarsi se vuoi coltivare piante), sarebbe più idoneo un tipo di ferro meno stabile. Dipende dal pH della vasca.
Tra 7 e 7,5 un ferro chelato DTPA(cifo ferro liquido per esempio)
Se il pH è sempre sotto il 7 un ferro chelato EDTA(compo ferro liquido ad esempio).
Ma comunque nelle etichette è sempre specificato...l'unica accortezza che devi avere nel leggere l'etichetta è che contengano solo ferro e che il ferro totale e quello chelato siano uguali.(cioè tutto il ferro è presente come chelato).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 03/10/2025, 19:49


Rindez ha scritto:
30/09/2025, 14:20
Se il pH è sempre sotto il 7 un ferro chelato EDTA(compo ferro liquido ad esempio)

sicuramente non lo farò salire sopra il 6,7 nel caso.
Il compo ferro è meno colorante?
 Appena misurati i valori dopo 1 settimana e da ieri anche pesci inseriti.
Allego immagine:
Screenshot_20251003_194145_4026528085892392215.webp
(P.S. il test Ca è stato effettuato con 20ml d'acqua anziché 5 ed il valore moltiplicato per 20mg/l e diviso per 4, per il GH usati 10 ml d'acqua e le gocce inserite diviso 2)
 
1- nonostante l'acqua ancora abbastanza rosea ho il valore del ferro basso. È normale? Aggiungo quello della KB che ho o prendo compo ferro se è meno colorante? Quanto?
2- un valore KH così basso è normale?
3- Il potassio è basso? Quanto ne aggiungo?
4- Fosfati bassi. Aggiungo?
5- Azoto basso. Aggiungo con cifo azoto o basta quello del Nitrato di Potassio?
 
Grazie ancora per i consigli.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
6- rinverdente ne aggiungo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di Rindez » 03/10/2025, 20:08


peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 19:51
compo ferro se è meno colorante? Quanto?

assolutamente incolore.

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:

Rindez ha scritto:
20/09/2025, 18:26
fregarsene del KH tanto andrà velocemente a zero

certo che è normale...hai Akadama nel fondo.

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:

peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 19:51
Il potassio è basso? Quanto ne aggiungo?

non da preoccuparsi sicuramente.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:

peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 19:51
Fosfati bassi. Aggiungo?

fosfato bassissimi...ed è normale visto che l'akadama ne assorbe tantissimi.
Se ricordi l'avevo scritto.

Aggiunto dopo 57 secondi:

Rindez ha scritto:
20/09/2025, 18:26
È l'allofano per "eccelenza" quindi solite cose, tanti foafati all'inizio altrimenti ti ritrovi a zero in poco tempo in colonna, possibilmente aggiungendoli spesso, perché è molto rapida nell'assorbimento.
Evitare i cambi d'acqua come la peste, per evitare di saturare il fondo, fregarsene del KH tanto andrà velocemente a zero...e quindi per la CO2 usare un

qui

Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:

peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 19:51
Azoto basso. Aggiungo con cifo azoto o basta quello del Nitrato di Potassio?

nitrati a 5 se hai usato cifo azoto per integrare azoto....vanno bene così.
Se finora hai usato solo nitrato di potassio, allora puoi portarli anche a 10, ma non puoi sempre usare nitrato di potassio per dosare azoto.
Questo perché andresti presto in eccesso di potassio...e tu con un fondo di Akadama non puoi permetterti di fare molto cambi d'acqua per ripristinare l'equilibrio.
Quindi dovrai usare cifo azoto per l'azoto e nitrato di potassio per il potassio.
Dimentica per un pò il magnesio, che ora ne hai in abbondanza, circa 11 con calcio 25.
Il magnesio con calcio 25 sta bene a 7...8.
Mantieni i fosfati a 1 dosando poco e spesso.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
peppe.sport (06/10/2025, 16:33)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 03/10/2025, 20:51


Rindez ha scritto:
03/10/2025, 20:22
assolutamente incolore.
ok. Reintegro? I aspetto che l'acqua ritorni più limpida?
Rindez ha scritto:
03/10/2025, 20:22
Rindez ha scritto: ↑
fregarsene del KH tanto andrà velocemente a zero

certo che è normale...hai Akadama nel fondo.
Ok. Quindi niente reintegro
Rindez ha scritto:
03/10/2025, 20:22
peppe.sport ha scritto: ↑
Il potassio è basso? Quanto ne aggiungo?

non da preoccuparsi sicuramente.
Ok. Quindi niente reintegro

Rindez ha scritto:
03/10/2025, 20:22
peppe.sport ha scritto: ↑
Fosfati bassi. Aggiungo?

fosfato bassissimi...ed è normale visto che l'akadama ne assorbe tantissimi.
Se ricordi l'avevo scritto.
Ok. Reintegro con 0,2 ml di cifo fosforo. Scusa ma avevo dimenticato.

Rindez ha scritto:
03/10/2025, 20:22
peppe.sport ha scritto: ↑
Azoto basso. Aggiungo con cifo azoto o basta quello del Nitrato di Potassio?

nitrati a 5 se hai usato cifo azoto per integrare azoto....vanno bene così.
Nitrati li ho a 2. Fino ad ora non ho aggiunto niente. Li reintegro o aspetto? Da ieri a oggi mi sono morte meta delle boraras (circa 7/8) e dato da mangiare daphnie congelate. Nella mia ignoranza potrebbero creare un aumento di nitrati?
 

Aggiunto dopo 29 minuti 30 secondi:
Per il rinverdente, aggiungo o lascio stare per il momento? Dopo 20 giorni che avevo già pulito, oggi ho rimosso un pelino di quelle alghe che si formano sui vetri (non ricordo il nome). Erano veramente una sciocchezza,  dovevo guardare con attenzione e controluce per notarle, però potrebbe essere segnale che non devo aggiungere rinverdente?
 
Per il ferro una cosa non ho capito, lascio stare fino a quando l'acqua diventa più cristallina o aggiungo?

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6855
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di aldopalermo » 04/10/2025, 8:57


peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 21:20
Ok. Reintegro con 0,2 ml di cifo fosforo

si, e dopo 3-4 giorni lo rimetti. Tienilo sopra 1 mg/l.
 

peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 21:20
Nitrati li ho a 2. Fino ad ora non ho aggiunto niente. Li reintegro o aspetto?

Ricordati che i nitrati del cifo azoto non vengono rilevati dal test NO3-.
 

peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 21:20
mi sono morte meta delle boraras

Hai controllato i valori dell'acqua? Quanto sono NO2-?
 

peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 21:20
dato da mangiare daphnie congelate

Le hai sciacquate sotto il rubinetto?
 

peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 21:20
Nella mia ignoranza potrebbero creare un aumento di nitrati?

Basta fare il test :)
Comunque è difficile che i pesci muioiano per gli NO3-. Quelli pericolosi sono gli NO2-.
 

peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 21:20
Per il ferro una cosa non ho capito, lascio stare fino a quando l'acqua diventa più cristallina o aggiungo?

Io non aggiungerei.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti