Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 04/10/2025, 9:59


aldopalermo ha scritto:
04/10/2025, 8:57
Hai controllato i valori dell'acqua? Quanto sono NO2-?
0.025​
aldopalermo ha scritto:
04/10/2025, 8:57
Le hai sciacquate sotto il rubinetto?
si ​con il setaccio
aldopalermo ha scritto:
04/10/2025, 8:57
Ricordati che i nitrati del cifo azoto non vengono rilevati dal test NO3-.
Come si controllano?

peppe.sport ha scritto:
03/10/2025, 21:20
Per il rinverdente, aggiungo o lascio stare per il momento? Dopo 20 giorni che avevo già pulito, oggi ho rimosso un pelino di quelle alghe che si formano sui vetri (non ricordo il nome). Erano veramente una sciocchezza,  dovevo guardare con attenzione e controluce per notarle, però potrebbe essere segnale che non devo aggiungere rinverdente?

per il rinverdente?

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6855
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di aldopalermo » 05/10/2025, 17:22


peppe.sport ha scritto:
04/10/2025, 9:59
Come si controllano?

Con il cifo azoto devi andarci piano perchè ti alza, per breve tempo, anche NO2-. Usalo solo se serve. Eviterei di dosare oltre 5 mg/l di nitrati totali ipotetici.
 

peppe.sport ha scritto:
04/10/2025, 9:59
potrebbe essere segnale che non devo aggiungere rinverdente?

Se passi il dito sul vetro le alghe si tolgono o serve il raschietto?
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 05/10/2025, 20:36

aldopalermo ha scritto:
05/10/2025, 17:22
Se passi il dito sul vetro le alghe si tolgono o serve il raschietto?
si toglievano.

aldopalermo ha scritto:
05/10/2025, 17:22
Con il cifo azoto
Volevo capire come controllarne il valore se i test non li leggono.
Però io ce li avevo a 2 non a 5.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Per il ferro mi è stato consigliato il Compo dtpa come rinforzo al ferro edtha. Se invece utilizzassi il cifo ferro edta da solo?

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6855
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di aldopalermo » 06/10/2025, 9:57


peppe.sport ha scritto:
05/10/2025, 20:39
si toglievano.

Allora niente micro.
 

peppe.sport ha scritto:
05/10/2025, 20:39
Volevo capire come controllarne il valore se i test non li leggono.
Però io ce li avevo a 2 non a 5.

Come ti ho scritto non puoi rilevare NO3-. Ne meti 5 mg/l di nitrati ipotetici totali alla settimana e vai tranquillo. Ogni tanto metti il nitrato di potassio.
NO3- a 2 o a 5 non cambia niente.
 

peppe.sport ha scritto:
05/10/2025, 20:39
invece utilizzassi il cifo ferro edta da solo?

Il cifo ferro liquido va bene.
 .
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
peppe.sport (06/10/2025, 16:33)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di Rindez » 06/10/2025, 16:56


aldopalermo ha scritto:
04/10/2025, 8:57
Comunque è difficile che i pesci muioiano per gli NO3-

quoto, avuto boraras per mesi con nitrati a 50 e stanno benissimo.
Se le avevi inserite da poco...è abbastanza normale che alcune muoiano in ambientamento.
Sono robuste si e campano abbastanza, ma la prima fase per loro è difficile.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » 10/10/2025, 15:48

Dopo una settimana ho rimisurato oggi i valori della vasca da 70 litri netti circa e ho ottenuto questi risultati.​
Screenshot_20251010_152912_6930812224202059144.webp
I fosfati li sto mettendo ogni 2-3 giorni aggiungendo 0,2ml circa di cifo fosforo.
L'acqua non e piu rossa come prima anche se è  ancora lievemente rosea, quasi limpida.Ho aggiunto 3 ml di ferro PMDD che però ho fatto con il ferro chelato in polvere della KB di cui abbiamo già parlato e che erroneamente dovrebbe tenere una dose doppia rispetto a quella della ricetta del forum. Quindi è come se avessi aggiunto 6 ml di ferro PMDD. Si è arrossata l'acqua e mi sono fermato. 
Per il magnesio dovrebbe essere 5,7 mg/l. Ho fatto bene il calcolo? Sto bene o aggiungo?
Potassio mi risulta <2 mg/l, sto bene o aggiungo?
 
La rotala rotundifolia mi sta crescendo a dismisura, senza fare il giallo o rosso ma cresce in fretta. Il montecarlo cresce, ma ho un gruppetto che cresce e si dirama al suolo e altri gruppetti che crescono in altezza. La limnophila sessiliflora invece mi cresce abbastanza lentamente rispetto alla rotala. Ha internodi abbastanza lunghi e su 3/4 steli che ho potato 15 gg fa o notato che sulle foglie apicali sì stanno formando delle piccole alghe verdini. Solo su questi 3/4 steli però. Le BBA dal moss è  scomparso, forse grazie a qualche caridina che ho inserito. La Cryptocoryne parva già ha fatto altre foglie nuove e la Cryptocoryne becketti, che ho diviso in 2 quando l'hoinserita, posizionata un po in ombra dal ramo, ora ha iniziato a fare 1 foglia nuova. L' hydrocotile invece non la capisco, mi sembra ferma.
Aggiungo inoltre che il fotoperiodo l'ho aumentato i. Questi ultimi 15 giorni a botte di 15 minuti al giorno ed ora sono con orario 14:00/23:40 con alba e tramonto di 1 ora compresi nell'orario indicato.
Vi chiedo ancora consigli, suggerimenti e critiche per favore e vi ringrazio in anticipo.
 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
20251009_135836_4816121566086793268.webp
La situazione della vasca e questa. La rotala al centro del mucchietto sono le potature fatte e che ho inserito al posto di quelle acquistate all'inizio che presentavano le foglie in forma emersa e molte radici aeree sulla parte bassa degli steli.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di peppe.sport » ieri, 12:36

Buongiorno. Qualcuno mi aiuta please?

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Alla fine ho inserito 3,5 ml di nitrato di potassio 3 giorni fa e l' EC era salito a 315. Oggi me lo trovo a 295. Si era formata un pò di alga marroncina sui vetri che ho eliminato con il raschietto molto facilmente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione pmdd dopo avvio

Messaggio di Rindez » ieri, 13:02


peppe.sport ha scritto:
ieri, 12:39
Qualcuno mi aiuta please?

cosa vuoi sapere?
Se la conducibilità si è abbassata di 20 µS in 3 giorni vuol dire che le piante mangiano tanto.
Dai tuoi screen vedo che sei sempre basso di fosfati.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti