Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Stato piante in vasca:
La egeria densa cresce come un treno in corsa, ha nuovi getti ma anche radici avventizie, ha inspessito gli steli ed ingrandito leggermente le foglie.
La hygrofila corymbosa sta gettando e mettendo radici avventizie. Noto che dalla potatura (20 aprile) cresce lentamente.
La Bolbitis heudelotii sembra essersi ripresa dal trauma ricevuto nei vari spostamenti di vasca del vecchio padrone fino alla mia vasca, ma cresce lentissima... ok so che è pianta a crescita da lenta a media a seconda di luce, CO2 e fertilizzazione. Ma io ho la CO2, fertilizzazione seppure sbagliando l'ho fatta, luce stiamo a 0,95watt/litro ma è messa a lato in mezzo alla sagittaria subulata...
Il Christmass moss, si espande ed è di un verde scuro che mi sembra denotare salute. crescono anche piccoli frammenti che si son sparsi in vasca durante la sistemazione.
La Sagittaria subulata, sta perdendo parecchie foglie vecchie (esistenti fin dall'acquisto) e mettendo pian piano foglie nuove.
Serve manganese? Metto il rinverdente?
La Anubias barteri, è l'unica che fa pearlin durante le ore di 840 acceso, e getta nuove foglie.
La egeria densa cresce come un treno in corsa, ha nuovi getti ma anche radici avventizie, ha inspessito gli steli ed ingrandito leggermente le foglie.
La hygrofila corymbosa sta gettando e mettendo radici avventizie. Noto che dalla potatura (20 aprile) cresce lentamente.
La Bolbitis heudelotii sembra essersi ripresa dal trauma ricevuto nei vari spostamenti di vasca del vecchio padrone fino alla mia vasca, ma cresce lentissima... ok so che è pianta a crescita da lenta a media a seconda di luce, CO2 e fertilizzazione. Ma io ho la CO2, fertilizzazione seppure sbagliando l'ho fatta, luce stiamo a 0,95watt/litro ma è messa a lato in mezzo alla sagittaria subulata...
Il Christmass moss, si espande ed è di un verde scuro che mi sembra denotare salute. crescono anche piccoli frammenti che si son sparsi in vasca durante la sistemazione.
La Sagittaria subulata, sta perdendo parecchie foglie vecchie (esistenti fin dall'acquisto) e mettendo pian piano foglie nuove.
Serve manganese? Metto il rinverdente?
La Anubias barteri, è l'unica che fa pearlin durante le ore di 840 acceso, e getta nuove foglie.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Aggiornamento dopo 5 giorni dai 10 ml di potassio.... crescita forestale.
Posso potare?
Fertilizzo? Con cosa? Quanto?
Posso potare?
Fertilizzo? Con cosa? Quanto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Pat sono un po' fuso stasera, non mi ricordo se hai il conduttivimetro... Se si ci aggiorni sull'andamiento?
Io aspetterei a potare, o se vuoi potare l'egeria lascerei galleggiare le parti tagliate. Anche i migliori trapezisti aspettano a togliere la rete di protezione
Io aspetterei a potare, o se vuoi potare l'egeria lascerei galleggiare le parti tagliate. Anche i migliori trapezisti aspettano a togliere la rete di protezione

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
stasera misuro ed aggiorno (ieri ero in velocità)
cmq l'andamento della CE è stato
634 prima del nitrato di potassio (10ml - soluzione 200gr/1 litro)
709 appena 20 ore dopo
688 dopo 2 giorni
713 dopo 4 giorni (se può servire in quel giorno è morta una red cherry vecchia, che non sono riuscito a togliere dalla vasca)
cmq l'andamento della CE è stato
634 prima del nitrato di potassio (10ml - soluzione 200gr/1 litro)
709 appena 20 ore dopo
688 dopo 2 giorni
713 dopo 4 giorni (se può servire in quel giorno è morta una red cherry vecchia, che non sono riuscito a togliere dalla vasca)
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
La conducibilità la puoi misurare tranquillamente una volta a settimana...poi ricorda, che l'andamento della stessa, tende inesorabilmente a salire in un acquario, ad esempio mettere troppo le mani in vasca non aiuta, potature eseguite eradicando (mi raccomando non farlo mai, taglia sempre rasoterra e ripianta gli apici), dar da mangiare troppo ai pesci, fertilizzare senza criterio ed è in tutte queste cose che si vede la "mano" del bravo acquariofilo...Patatoso ha scritto:stasera misuro ed aggiorno (ieri ero in velocità)
cmq l'andamento della CE è stato
634 prima del nitrato di potassio (10ml - soluzione 200gr/1 litro)
709 appena 20 ore dopo
688 dopo 2 giorni
713 dopo 4 giorni (se può servire in quel giorno è morta una red cherry vecchia, che non sono riuscito a togliere dalla vasca)
Quindi è ovvio che meno sale e meglio è, ma senza fissarsi troppo, perchè anche se la conducibilità non dovesse scendere, ma si hanno piante che crescono e non mostrano carenze...chissene della conducibilità...poi con il tempo aggiusterai sempre di più il tiro...
Ps. Per le potature, d'accordissimo con For, in questo momento falle pure crescere il più possibile le tue piante tipo jungla, che producano sti preziosissimi allelochimici...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Beh le piante sembrano in gran salute, crescono e "pearlano"...
Ieri sera durante il fotoperiodo della 840, mi facevano pearling tutte tranne l'Egeria; La Bolbitis ho notato che si è sbloccata e sta facendo nuovi getti, la anubias butta foglie nuove a "go go", la sagittaria sta facendo crescere le nuove foglie, il muschio sta crescendo, la hygrofolia getta e cresce...
Allelochimici....questa complicanza....
In piante ho chiesto se potevo sostituire la Egeria con una bella Heteranthera zosterifolia che so essere allelopatica con l'Egeria.... Ocram mi dice che potrei fare la sostituzione ma dovrò fare un bel cambio acqua per evitare gli allelochimici allelopatici della Egeria...
Pensate sia possibile la sostituzione o meglio evitare visto il discorso fertilizzazione che facciamo qui?
Ieri sera durante il fotoperiodo della 840, mi facevano pearling tutte tranne l'Egeria; La Bolbitis ho notato che si è sbloccata e sta facendo nuovi getti, la anubias butta foglie nuove a "go go", la sagittaria sta facendo crescere le nuove foglie, il muschio sta crescendo, la hygrofolia getta e cresce...
Piccolo OTersergio ha scritto: Ps. Per le potature, d'accordissimo con For, in questo momento falle pure crescere il più possibile le tue piante tipo jungla, che producano sti preziosissimi allelochimici...
Allelochimici....questa complicanza....
In piante ho chiesto se potevo sostituire la Egeria con una bella Heteranthera zosterifolia che so essere allelopatica con l'Egeria.... Ocram mi dice che potrei fare la sostituzione ma dovrò fare un bel cambio acqua per evitare gli allelochimici allelopatici della Egeria...
Pensate sia possibile la sostituzione o meglio evitare visto il discorso fertilizzazione che facciamo qui?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Non c'è miglior risposta che potessi avere Patatoso....Patatoso ha scritto:Beh le piante sembrano in gran salute, crescono e "pearlano"...
Ieri sera durante il fotoperiodo della 840, mi facevano pearling
Per l'altra cosa....ti posso chiedere quando hai avviato la vasca?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
con piante il 18 marzo, pesci il 12 aprile perchè avevo avuto il picco nitriti alla 2 settimana e poi erano a zero con controllo costante.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
CE 679
pH 7 (striscette jbl e phmetro)
KH 10 (striscette jbl)
GH 18 (striscette jbl)
NO3- 25 (striscette jbl)
NO2- 0,25 (striscette jbl - red cherry morta ormai introvabile in vasca)
Temperatura a 24,5°
CO2 aumentata a 14 bpm per riabbassare il pH.
Ricapitolando fertilizzazioni:
18 aprile - 3ml Cifo Azoto
25 aprile - 3ml rinverdente; 4ml magnesio; 3ml Cifo Fosforo
27 aprile - Ferro fino ad arrossamento
02 maggio - 10ml potassio (soluzione 200gr in un litro)
Mai avuto GDA degne di nota
Scomparsa la patina batterica che mi affliggeva
Acqua tornata più che limpida, i pesci sembra che volino
Anubias e Hygrofolia fan pearling
pH 7 (striscette jbl e phmetro)
KH 10 (striscette jbl)
GH 18 (striscette jbl)
NO3- 25 (striscette jbl)
NO2- 0,25 (striscette jbl - red cherry morta ormai introvabile in vasca)
Temperatura a 24,5°
CO2 aumentata a 14 bpm per riabbassare il pH.
Ricapitolando fertilizzazioni:
18 aprile - 3ml Cifo Azoto
25 aprile - 3ml rinverdente; 4ml magnesio; 3ml Cifo Fosforo
27 aprile - Ferro fino ad arrossamento
02 maggio - 10ml potassio (soluzione 200gr in un litro)
Mai avuto GDA degne di nota
Scomparsa la patina batterica che mi affliggeva
Acqua tornata più che limpida, i pesci sembra che volino
Anubias e Hygrofolia fan pearling
Ultima modifica di Patatoso il 10/05/2016, 11:16, modificato 2 volte in totale.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Che faccio?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti