Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 18/01/2017, 9:27
AntonelloVitanza ha scritto:Continuano le alghe come le foto sopra e continuano a spuntare sempre piu radici avventizie.
Su che piante ?
NO
3- a 0,5 e PO
43- a 0,1 ... ecco il probabile perchè delle radici avventizie !
Antonello bisogna capire quanto vengono consumati questi due macro e cercare di non farli mai mancare.
Oramai le radici rimangono, ma se non gli fai mancare Azoto e Fosfo non dovrebbero più comparire
Ora che abbiamo dato tutto e che anche i test K e Mg sono

valutiamo le piante, la conducibilità e PO
43-, NO
3-.
Se riuscissi a scendere ancora un filino con il pH sarebbe

\:D/
Allora aspettiamo le fotine

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
AntonelloVitanza

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/07/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Probidio Aquagrowth Soil
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora,Alternathera Cardinalis,Anubias,Anubuas nana, Pogostemon helferi
- Fauna: 10 rasbore, 8 neon, 2 ancistrus, 4 barbus titteya, 3 neritine, 2 colisa
- Altre informazioni: 2 x Easy LED acquatlantis da 28w ciascuna, con dimmer temporizzatore alba/tramonto Askoll Kronos
C02 Askoll green
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AntonelloVitanza » 18/01/2017, 10:56
Grazie Daniela,
unica cosa che non ho dato è il rinverdente.
Le alghe si presentano su echinodrus e Alternanthera, le radici avventizie su tutte le piante tranne anubias.
Le foto di tutto il cucuzzaro se ci riesco stasera le piazzo, rifaccio i test PO
43- e NO
3- per capire meglio il consumo a distanza di 3 giorni, per il pH ieri ho aumentato l'erogazione di CO
2 e vorrei arrivare almeno a 6.7.
Ricapitolando...azoto e fosforo ancora bassi, se non ho letto male per il test fosforo l'acqua va prelevata dal più vicino possibile al fondo.
Grazie per la pazienza, a stasera.

AntonelloVitanza
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 18/01/2017, 11:09
Mi raccomando... l'azoto ci mette una settimana a diventare misurabile come nitrato...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
AntonelloVitanza

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/07/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Probidio Aquagrowth Soil
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora,Alternathera Cardinalis,Anubias,Anubuas nana, Pogostemon helferi
- Fauna: 10 rasbore, 8 neon, 2 ancistrus, 4 barbus titteya, 3 neritine, 2 colisa
- Altre informazioni: 2 x Easy LED acquatlantis da 28w ciascuna, con dimmer temporizzatore alba/tramonto Askoll Kronos
C02 Askoll green
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AntonelloVitanza » 20/01/2017, 17:46
Le piante crescono, la rossa centrale è arrivata alla superficie e la ludwigia sembra star bene.
La sessiliflora è quasi infestante, la polysperma cresce lenta ma cresce.
Crypto sembrano ferme come le echinodrus.
Alghe e radici crescono bene.
Domani è una settimana dall'inserimento dell'azoto (come dice Sini) ripeto i test, do una sfoltita (radici esterne/sessiliflora) e aggiorno questo post.
L'acqua è dal 15 dicembre 2016 che non viene cambiata e se ci riesco vorrei ancora posticipare il cambio.
Buona serata a tutti.
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AntonelloVitanza
-
AntonelloVitanza

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/07/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Probidio Aquagrowth Soil
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora,Alternathera Cardinalis,Anubias,Anubuas nana, Pogostemon helferi
- Fauna: 10 rasbore, 8 neon, 2 ancistrus, 4 barbus titteya, 3 neritine, 2 colisa
- Altre informazioni: 2 x Easy LED acquatlantis da 28w ciascuna, con dimmer temporizzatore alba/tramonto Askoll Kronos
C02 Askoll green
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AntonelloVitanza » 22/01/2017, 21:22
Aggiornamento.
Il 21.01.2017 ho ripetuto i test:
NO
3- 0 mg/lt
PO
43- 0 mg/lt
pH 6.74
Condutt. 334 µs/cm T 22°
Ho deciso quindi di inserire 6 gocce di citofosfo e 6 gocce di cifo azoto (una in più per entrambi rispetto alla settimana scorsa) vediamo se riescono durare 7 giorni.
22.01.2017 test:
NO
3- 10 mg/lt
PO
43- 1 mg/lt
pH 6.72
Condutt. 344 µs/cm T 22°
Ho dato una sfoltita alle radici avventizie e alla sessiliflora, ho osservato un po' il tutto e ho notato le seguenti novità: l'althernatera sta mettendo nuovi germogli sugli steli (e questo mi fa molto piacere), ci sono nuove foglie in crescita su echinodrus e crypto, una piccola ludwigia trapiantata sta crescendo (anche se verde) le altre sembrano stabili, le uniche pecche arrivano con la sessiliflora e la polysperma sempre con internodi molto lunghi. Vediamo questa settimana come procede.
Le alghe al momento sono sempre li.
Un saluto a tutti.
PS: i pescetti stanno tutti bene e se riesco a fotografare i nuovi germogli appena crescono un pochino li posto volentieri.
AntonelloVitanza
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 22/01/2017, 21:46
Solo una cosa, se posso...
► Mostra testo
Eviterei di tagliare le radici avventizie...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
AntonelloVitanza

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/07/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Probidio Aquagrowth Soil
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora,Alternathera Cardinalis,Anubias,Anubuas nana, Pogostemon helferi
- Fauna: 10 rasbore, 8 neon, 2 ancistrus, 4 barbus titteya, 3 neritine, 2 colisa
- Altre informazioni: 2 x Easy LED acquatlantis da 28w ciascuna, con dimmer temporizzatore alba/tramonto Askoll Kronos
C02 Askoll green
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AntonelloVitanza » 23/01/2017, 9:48
Sini ha scritto:
Solo una cosa, se posso...
► Mostra testo
Eviterei di tagliare le radici avventizie...
Certo che puoi!
Perchè dovrei evitare di tagliarle?
L'ho fatto solo perchè sono davvero antiestetiche (non che il mio acquario sia bellissimo da vedere )
Approfitto...ma il rinverdente quando dovrei usarlo?

AntonelloVitanza
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 23/01/2017, 9:58
In genere, quando non servono più, si atrofizzano e spariscono.
Il rinverdente andrebbe usato regolarmente (cioè tutte le settimane) regolandosi con le alghe sui vetri per il dosaggio (quando compaiono abbiamo esagerato).
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
AntonelloVitanza

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/07/16, 11:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Probidio Aquagrowth Soil
- Flora: Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora,Alternathera Cardinalis,Anubias,Anubuas nana, Pogostemon helferi
- Fauna: 10 rasbore, 8 neon, 2 ancistrus, 4 barbus titteya, 3 neritine, 2 colisa
- Altre informazioni: 2 x Easy LED acquatlantis da 28w ciascuna, con dimmer temporizzatore alba/tramonto Askoll Kronos
C02 Askoll green
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AntonelloVitanza » 23/01/2017, 10:19
Grazie Sini!
Allora non le tocco più, stasera parto con metà dose di rinverdente (2,5ml) e vediamo l'andazzo settimanale.
AntonelloVitanza
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 23/01/2017, 10:21
AntonelloVitanza ha scritto:Grazie Sini!
Allora non le tocco più, stasera parto con metà dose di rinverdente (2,5ml) e vediamo l'andazzo settimanale.

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Elia99 e 2 ospiti