Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 09/09/2019, 22:45
Buonasera a tutti

Ho fatto i test or ora
pH 7, 5
GH 6
KH 4
NO
3- 15
PO
43- 1,8
Ec 454
T 23
Le foto non le ho perché mi si sono appena spente le luci

Come mai la conducibilità è rimasta così alta secondi voi? (mi sono dimenticata di misurarla dopo 24h, la EC iniziale era 378)
Come mi comporto con la fertilizzazione? Grazie dei consigli come sempre

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/09/2019, 9:17
ElenaM96 ha scritto: ↑
Come mai la conducibilità è rimasta così alta secondi voi?
Perchè il potassio che hai aggiunto non è stato consumato.
Mi ricordi cosa hai messo l'ultima volta?
ElenaM96 ha scritto: ↑
Le foto non le ho perché mi si sono appena spente le luci
No problem, aspettiamo. Ma, secondo te, c'è stato un miglioramento?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 10/09/2019, 9:26
Ciaooo
GiuseppeA ha scritto: ↑
Perchè il potassio che hai aggiunto non è stato consumato.
Capito!
GiuseppeA ha scritto: ↑
Mi ricordi cosa hai messo l'ultima volta?
2,5 nitrato di potassio
5 solfato di magnesio
0,5 rinverdente (secondo me mi è scappato qualche 0, in più

)
GiuseppeA ha scritto: ↑
Ma, secondo te, c'è stato un miglioramento?
Secondo me è migliorata la bacopa, la najas e la Ludwigia non riesco a capire

, mentre la limno (a parte lo stelo iniziale che è bellissimo e che dovrò potare) mi sembra piuttosto statica.. Le altre bho

le Cryptocoryne anche con lo stick non mi pare abbiano questo gran miglioramento e la pellia ha una vita autonoma

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/09/2019, 15:22
ElenaM96 ha scritto: ↑
2,5 nitrato di potassio
5 solfato di magnesio
0,5 rinverdente (secondo me mi è scappato qualche 0, in più )
Niente fosforo?...ed è rimasto a 1.8?
ElenaM96 ha scritto: ↑
Secondo me è migliorata la bacopa, la najas e la Ludwigia non riesco a capire , mentre la limno (a parte lo stelo iniziale che è bellissimo e che dovrò potare) mi sembra piuttosto statica.
Aspetta a potare e a fertilizzare...facciamo passare ancora qualche giorno e poi rifacciamo test e vediamo.
PS Non mi ricordo se ti è stato già detto, ma sia per il Betta sia per le piante bisognerebbe scendere un pò con il pH.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 10/09/2019, 15:26
GiuseppeA ha scritto: ↑
Niente fosforo?...ed è rimasto a 1.8?
Yess
GiuseppeA ha scritto: ↑
Aspetta a potare e a fertilizzare...facciamo passare ancora qualche giorno e poi rifacciamo test e vediamo.
GiuseppeA ha scritto: ↑
PS Non mi ricordo se ti è stato già detto, ma sia per il Betta sia per le piante bisognerebbe scendere un pò con il pH.
sisi, lo so ma è finita la CO
2 questa settimana (cosa che mi sono dimenticata di dirvi)

e non ho ancora avuto tempo di ricaricarla..
Ps. Il bettino non ce l'ha fatta

però anche per gli altri pesciozzi dovrei scendere almeno a 6,8/7
Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/09/2019, 16:16
ElenaM96 ha scritto: ↑
Il bettino non ce l'ha fatta
Urca..peccato!! Era malato o cosa?
ElenaM96 ha scritto: ↑
sisi, lo so ma è finita la CO
2 questa settimana (cosa che mi sono dimenticata di dirvi) e non ho ancora avuto tempo di ricaricarla..
Attacca la coca cola e vedrai che tutto si muoverà per il verso giusto.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
ElenaM96

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 12/02/19, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x34.5x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaino
- Flora: Cryptocoryne
Ludwinga glandiosa 'Mesacana'
Pogostemon erectus
Limnophila heterophylla
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Anubias sp.
- Fauna: Betta splendes
Trigonostigma heteromorpha
Corydoras paleatus
Neritine e svariate
- Altre informazioni: Acquario Flamingo Midoro 60
Avviato a fine Novembre 2018, primi pesci inseriti inizio Gennaio 2019
Erogazione CO2 con metodo citrico-bicarbonato 35mg/l ca.
Fertilizzazione PMDD (da iniziare)
- Secondo Acquario: 90l 80*30*40
Fondo sabbia quarzifera
Inizio maturazione (con filtro) 13/06/19
Progetto senza filtro
- Altri Acquari: 17l 40*20*h24.5
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di ElenaM96 » 10/09/2019, 20:00
Idropsia
GiuseppeA ha scritto: ↑
Attacca la coca cola e vedrai che tutto si muoverà per il verso giusto.
Scuuuusa!

appena riattaccata! Ci aggiorniamo tra un paio di giorni

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata.


ElenaM96
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 3 ospiti