Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1874
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 05/08/2025, 14:11

​​
Rindez ha scritto:
05/08/2025, 13:15
hai un acqua di rete particolarmente tenera

Le caratteristiche della mia acqua di rubinetto le trovi cliccando su questo messaggio qui sotto qui ( primo post della discussione)
germandowski92 ha scritto:
15/06/2025, 14:28
Caratteristiche della mia acqua del rubinetto:

Comunque 
Calcio 14 mg/l
Magnesio 10,7 mg/l
Durezza totale: 8°F
 

Rindez ha scritto:
05/08/2025, 13:15
Io ho notato che al microsorum il calcio non da fastidio(anzi credo lo apprezzi), quindi secondo me un pò di rete per ripristinare l'evaporato può solo far bene.
Si se devo tenere lo stesso valore di adesso di calcio dovrò comunque darlo se metto l'acqua di rete (io l'avevo misurato ed era 15 mg/l in linea con quanto dice il gestore)​
Rindez ha scritto:
05/08/2025, 13:15
intende quelle verdi puntinate(GSA)
Ma quelle sull'uscita del filtro invece? Sono diatomee?​
Rindez ha scritto:
05/08/2025, 13:15
disponibili(fosfati non scendere mai sotto 0,6...0,7, continua la.routine di micro e ferro come ci siamo detti e alza nel tempo un pò il calcio
Ricevuto basta ansia con il fosforo! 
considerando che il calcio deve essere circa 3 volte il magnesio e che quest'ultimo dando 4 mg/l' arriva a 8 mg/l circa, di calcio ne do tipo 3 mg/l? 
O se no taglio la testa al toro e porto il magnesio a 10 mg/l e il calcio a 30 mg/l' ma non so se è un aumento troppo repentino...


 
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 05/08/2025, 14:14


germandowski92 ha scritto:
05/08/2025, 14:11
Si se devo tenere lo stesso valore di adesso di calcio dovrò comunque darlo se metto l'acqua di rete (io l'avevo misurato ed era 15 mg/l in linea con quanto dice il gestore)​

in realtà se ripristini l'evaporato con rete il calcio si alza. Come tutto il resto.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Non preoccuparti particolarmente se il magnesio eccede un pò...proccupati piuttosto se il potassio si alza rispetto al calcio.
Se hai un evaporazione discreta...visto che hai acqua con parecchio magnesio, poi anche solo darne poco tipo 1mg/l e poi rabboccare per un pò con acqua di rete. Così aumenti la quota di calcio rispetto al potassio e alzi pian piano il magnesio che ora è basso.

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
Tu avendo un acqua di rete tenera e con molto magnesio diciamo che sei nel caso più fortunato che ci possa essere.
Poi fare quello che vuoi.
Anche solo miscelando la tua acqua di rete con un poco di acqua minerale samgemini(ad esempio) puoi ottenere l'acqua che vuoi.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1874
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 06/08/2025, 9:11


Rindez ha scritto:
05/08/2025, 14:25
in realtà se ripristini l'evaporato con rete il calcio si alza. Come tutto il resto.
Ah già che pirla 🤣 

Rindez ha scritto:
05/08/2025, 14:25
Se hai un evaporazione discreta...visto che hai acqua con parecchio magnesio, poi anche solo darne poco tipo 1mg/l e poi rabboccare per un pò con acqua di rete. Così aumenti la quota di calcio rispetto al potassio e alzi pian piano il magnesio che ora è basso.
La prossima volta misuro il potassio perché in realtà sarà quasi un mese che riporto il valore precedente perché non cambia mai.
Comunque in realtà sto pensando di fare fare un altra figliata ai betta perché ne vedo solo più due dei piccoli della prima andata quindi tenendolo chiuso per avere più temperatura senza aumentare il riscaldatore, l'acquario che evapora non è più tanta come prima.
Metti che non so metto 3 litri ogni due settimane per dirti.
 
Come dici di fare in questo caso? Do tipo 2 mg/l di magnesio che è una via di mezzo e poi vediamo con le prossime misurazioni e rabbocchi con acqua di rete?
 

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 06/08/2025, 14:12

Anche 3​ :D .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (06/08/2025, 15:12)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14705
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di lucazio00 » 06/08/2025, 16:09


germandowski92 ha scritto:
05/08/2025, 12:11
Ne do 1 mg/l?

È pochino...vanno bene 5 mg/l

Aggiunto dopo 23 secondi:

germandowski92 ha scritto:
05/08/2025, 12:11
Ma intendi quelle in questo punto vero ?

Si

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:

germandowski92 ha scritto:
05/08/2025, 12:11
Mentre quelle sull'uscita del filtro sono marroncine anche se forse nella foto i colori sono un po' sfalsati...quelle non sono diatomee?​

Se vengono via con un dito sono diatomee!

Aggiunto dopo 45 secondi:

germandowski92 ha scritto:
05/08/2025, 12:11
Si le classiche che ti arrivano con le piante di cui non ricordo mai il nome.

Physa marmorata

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:

germandowski92 ha scritto:
05/08/2025, 14:11
Comunque 
Calcio 14 mg/l
Magnesio 10,7 mg/l
Durezza totale: 8°F

Poco calcio rispetto al magnesio...caso rarissimo!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (07/08/2025, 15:39)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1874
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 07/08/2025, 15:44


lucazio00 ha scritto:
06/08/2025, 16:16
È pochino...vanno bene 5 mg/l
Eh al momento ne ho dati 3 poi con il prossimo test se mi date conferma ne aggiungo ancora !​
lucazio00 ha scritto:
06/08/2025, 16:16
diatomee
devo guardare perché foooooorse ieri ne ho viste di meno sull uscita del filtro.
 

lucazio00 ha scritto:
06/08/2025, 16:16
Poco calcio rispetto al magnesio...caso rarissimo!
Eh una gioia magari posso averla anche io! 😅
 
Ma c'è qualche controindicazione nel mio caso che voglio tenere i betta, ad usare solo ed esclusivamente l'acqua del rubinetto? 
I silicati non li vedo nelle analisi dell'acqua di rete quindi non saprei...
Per il resto sicuramente si accumulerà calcio e un pochino di magnesio ma magari sarà necessario usare la demineralizzata dopo che ne so un anno di uso continuativo di quella del rubinetto. Che dite?


 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » 07/08/2025, 16:11

Dipende da quanta acqua devi rabboccare e da quanto mangiano le.piante...sia calcio che magnesio sono consumati dalle piante(soprattutto calcio).
E tu hai un acqua di rete veramente tenera.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (08/08/2025, 7:16)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1874
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » 08/08/2025, 7:16


Rindez ha scritto:
07/08/2025, 16:11
Dipende da quanta acqua devi rabboccare e da quanto mangiano le.piante...sia calcio che magnesio sono consumati dalle piante(soprattutto calcio).
E tu hai un acqua di rete veramente tenera.
Ok vediamo di volta in volta, vi aggiorno settimana prossima con i test !
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1874
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di germandowski92 » oggi, 11:09

Allora @Rindez  @lucazio00  la situazione è questa.
Screenshot_20250817-105021.webp
 
Dunque:
- ho saltato una settimana di test in cui ho solo dato azoto due volte 
- si è alzato il GH dopo la somministrazione di magnesio
- il k questa volta l' ho misurato e forse è persino leggermente più di 10 (tipo 11) ma non so dirlo essendo la scala non a singole unità
- ho iniziato a dare micro, Fe e azoto. Darò fosforo stanotte prima di partire per due giorni di vacanza.
- la conducibilità post fertilizzazione la misuro post fosforo
- ho visto aumentare i puntini verdognoli di cui vi ho già parlato nei mex prima, sulle anubias e che una buchepalandra (o come si dice) si è letteralmente sciolta.
 Vi faccio vedere il paragone con le altre 
► Mostra testo
Per ora la tengo solo perché vedo che ci vanno volentieri i piccoli superstiti di betta.
L'unica cosa che mi viene in mente è il caldo di questi giorni altrimenti non so cosa possa essere.
- le alghe sull uscita del filtro non ci sono più 
 
Devo fare altro?
 
Che acqua devo usare per rabboccare visiti i test? Demineralizzata o di rubinetto?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fertilizzazione rio 180 l'epopea continua

Messaggio di Rindez » oggi, 12:23


germandowski92 ha scritto:
oggi, 11:09
Che acqua devo usare per rabboccare visiti i test? Demineralizzata o di rubinetto?

rubinetto, cosi alzi il calcio.

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:

germandowski92 ha scritto:
oggi, 11:09
ho visto aumentare i puntini verdognoli di cui vi ho già parlato nei mex prima,

aumenta la dose standard i fosforo...se sempre basso...la.cosa è cronica.
Stai stabile sopra gli 1,0 mg/l.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
germandowski92 (oggi, 12:53)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti