Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 26/06/2019, 22:19
Scusa non riesco a capire bene quel foglio
Ma micro elementi non ne somministri?
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Osiris86

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/04/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Vito Romano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 216
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 7200K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
- Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
- Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Osiris86 » 26/06/2019, 22:22
Mattyx ha scritto: ↑Scusa non riesco a capire bene quel foglio
Ma micro elementi non ne somministri?
Al momento sto facendo cambi settimanali con acqua di rubinetto come da protocollo Ada quindi no al momento non ne sto mettendo
Posted with AF APP
Osiris86
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 26/06/2019, 22:23
Osiris86 ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Scusa non riesco a capire bene quel foglio
Ma micro elementi non ne somministri?
Al momento sto facendo cambi settimanali con acqua di rubinetto come da protocollo Ada quindi no al momento non ne sto mettendo
Non conosco questo protocollo
Ma il PMDD non ti piace? Poca spesa massima resa
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 26/06/2019, 22:24
Sta calmo con la CO2, anzi abbassala con sto caldo...
I pesci han meno ossigeno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Mattyx (26/06/2019, 22:28) • Osiris86 (26/06/2019, 22:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Osiris86

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/04/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Vito Romano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 216
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 7200K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
- Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
- Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Osiris86 » 26/06/2019, 22:32
Si usavo il PMDD ma con sto fondo finché non si stabilizza mi ha dato parecchi problemi quindi @
Daniela mi ha fatto una bella guida su come gestire la fertilizzazione usando i prodotti Ada e elementi del PMDD al bisogno
@
Pisu ok abbasso la CO
2 meglio non rischiare
Posted with AF APP
Osiris86
-
Osiris86

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/04/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Vito Romano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 216
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 7200K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
- Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
- Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Osiris86 » 27/06/2019, 7:06
Prevedo il disastro...stamattina pH salito a 7.4
Posted with AF APP
Osiris86
-
Marta
- Messaggi: 18194
- Messaggi: 18194
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 27/06/2019, 7:44
Ciao @
Osiris86io anche credo che il problema sia la temperatura. Almeno in parte.
La staurogyne non ama temperature troppo elevate troppo a lungo.
Io ti consiglio di aprire la vasca e comprare delle ventole. I cambi non abbadssino a lungo la temperatura, ma possono creare sbalzi spiacevoli.
Abbassando la CO
2 e crescendo il KH è normale che ti salga il pH.
Ma non capisco perché ti si sia alzato il h che è influenzato dai bicarbonati...
Come saprai benissimo, NO
3- a zero è meglio evitare, ma ricorda che con temperature elevate le piante rallentano. Perciò non esagerare..

Posted with AF APP
Marta
-
Osiris86

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/04/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Vito Romano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 216
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 7200K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
- Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
- Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Osiris86 » 27/06/2019, 11:12
Sinceramente riguardo il KH non saprei proprio...infatti fino a poco fa avevo il problema opposto con il fondo Ada che me lo abbassava e per questo avevo un intero osso di seppia dentro il filtro ormai tolto da tre giorni
Posted with AF APP
Osiris86
-
Osiris86

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 26/04/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Vito Romano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 216
- Lumen: 13500
- Temp. colore: 7200K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ada Power Sand e Amazonia Light
- Flora: Egeria Densa, Ludwigia Repens Rubin, Myriophyllum Matogrossense, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus Trident, Microsorum Pteropus Windelow, Anubias Barteri Nana, Anubias Barteri Caladiifolia, Bucephalandra Kedagang
- Fauna: 10 Hyphessobrycon Eques, 7 Hemigrammus Bleheri, 5 Microgeophagus Altispinosa, 1 Otocinclus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/04/2019
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Osiris86 » 27/06/2019, 17:42
Posted with AF APP
Osiris86
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 27/06/2019, 19:08
Ciao Osiris !
Mi sembra una situazione stranissima... innanzi tutto, i test. Sono affidabili ? Possiamo scartare un’errore “tecnico” ?
Se confermi, c’è qualcosa che alza le durezze.
La CO
2 ? Hai rocce calcaree ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti