Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
danieleall94

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/21, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile acquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria
Cheratophillum
Limnophila sessiliflora
Criptocorine
Microsorum
Anubias barteri
Bacopa australis
Pratino(non ricordo il nome)
- Altre informazioni: pH 7,5
KH 6
GH 16
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- <1mg/l
Erogo CO2 impianto askol
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danieleall94 » 05/09/2024, 19:25
Marta ha scritto: ↑05/09/2024, 17:13
Non avrai un grande carico organico
viste le dimensioni della vasca non avrei in mente altra fauna
Aggiunto dopo 18 minuti 45 secondi:
Ho trovato le istruzioni. Allora la luce è a LED 3w 6500k
danieleall94
-
aldopalermo
- Messaggi: 6742
- Messaggi: 6742
- Ringraziato: 844
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
844
Messaggio
di aldopalermo » 06/09/2024, 9:16
danieleall94 ha scritto: ↑05/09/2024, 19:43
Allora la luce è a LED 3w 6500k
Non ci sono scritti i lumen?

Aldo

___________
aldopalermo
-
danieleall94

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/21, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile acquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria
Cheratophillum
Limnophila sessiliflora
Criptocorine
Microsorum
Anubias barteri
Bacopa australis
Pratino(non ricordo il nome)
- Altre informazioni: pH 7,5
KH 6
GH 16
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- <1mg/l
Erogo CO2 impianto askol
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danieleall94 » 06/09/2024, 10:22
Non l’ho trovato scritto
danieleall94
-
aldopalermo
- Messaggi: 6742
- Messaggi: 6742
- Ringraziato: 844
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
844
Messaggio
di aldopalermo » 06/09/2024, 11:01
danieleall94 ha scritto: ↑06/09/2024, 10:22
Non l’ho trovato scritto
In teoria con 3 watt i lumen dovrebbero essere pochi, ma fai attenzione che non arrivi troppa luce all'Amubias. Soffrirebbe e sarebbe colpita dalle alghe.
L'Anubias è una pianta che vive benissimo con pochissima luce e pochissimo fertilizzante


Aldo

___________
aldopalermo
-
Marta
- Messaggi: 18257
- Messaggi: 18257
- Ringraziato: 4420
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4420
Messaggio
di Marta » 07/09/2024, 8:30
danieleall94 ha scritto: ↑05/09/2024, 19:43
non avrei in mente altra fauna
sì ho capito.
Io, per il momento, ti consiglio di preoccuparti di schermare la luce per le anubias, come già detto, e basta.
Per la fertilizzazione, al momento, non ci penserei.
Le piante sono giovani e si devono ancora ambientare.
Più avanti mi procurerei degli stick npk e, volendo, un integratore di microelementi (soprattutto ferro perché le anubias lo vogliono) e basta.
Hai le analisi dell'acqua di rete? Vediamo se potesse esserci utile.
Posted with AF APP
Marta
-
danieleall94

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/21, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile acquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria
Cheratophillum
Limnophila sessiliflora
Criptocorine
Microsorum
Anubias barteri
Bacopa australis
Pratino(non ricordo il nome)
- Altre informazioni: pH 7,5
KH 6
GH 16
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- <1mg/l
Erogo CO2 impianto askol
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danieleall94 » 07/09/2024, 8:53
Marta ha scritto: ↑07/09/2024, 8:30
Hai le analisi dell'acqua di rete?
dove posso reperirle? Per schermare la luce quali galleggianti mi consigli che non facciano radici esagerate?
danieleall94
-
aldopalermo
- Messaggi: 6742
- Messaggi: 6742
- Ringraziato: 844
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
844
Messaggio
di aldopalermo » 07/09/2024, 9:42
Le analisi dovresti trovarle nel sito del fornitore della tua acqua.

Aldo

___________
aldopalermo
-
Marta
- Messaggi: 18257
- Messaggi: 18257
- Ringraziato: 4420
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4420
Messaggio
di Marta » 07/09/2024, 10:03
danieleall94 ha scritto: ↑07/09/2024, 8:53
quali galleggianti mi consigli che non facciano radici esagerate?
Galleggianti piccole: Lemna minor (ma se poi decidi di eliminarla saranno cavoli

) Azolla caroliniana, Salvinia minima, Salvinia cucullata e natans e Phyllantus fluitans.
Queste hanno radici abbastanza corte, ma questo poi dipende un pochino.
Posted with AF APP
Marta
-
danieleall94

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/21, 19:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile acquabasis plus+manado
- Flora: Vallisneria
Cheratophillum
Limnophila sessiliflora
Criptocorine
Microsorum
Anubias barteri
Bacopa australis
Pratino(non ricordo il nome)
- Altre informazioni: pH 7,5
KH 6
GH 16
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- <1mg/l
Erogo CO2 impianto askol
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di danieleall94 » 07/09/2024, 13:32
Grazie, invece come fotoperiodo se dovessi rimanere con queste piante. Per ora sono a 5 ore e se non necessario per le piante rimarrei così
danieleall94
-
Belli

- Messaggi: 317
- Messaggi: 317
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Staurogyne repens, anubias nana, lobelia mini, ammania senegalensis,Cryptocoryne beckettii ,hygrophila pinnatifida,salvinia natans,ceratopteris thalictrides,hydrocotyle tripartita,heternantera zosterifolia
- Fauna: Rasbora heteromorpha,neon blu,cory hobrosus,otocinclus, caridina japonica,opal,crossocheilus siamensis
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Belli » 07/09/2024, 14:11
Fertilizzanti pochissimi in acqua, propio poco,pastiglie fondo se hai piante da che radicano molto, le galleggianti senza un carico organico non so se tengono
Belli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti