fertilizzazione - stick e quantità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

fertilizzazione - stick e quantità

Messaggio di Piper » 13/03/2018, 21:09

Dandano ha scritto: è molto probabile che quel pH sia dovuto alla quasi assenza di CO2 in acqua. Ho avuto lo stesso problema nel mio cubetto: tanta luce, tante piante e il pH era sempre sopra il 7,5. Avevo KH 3, uno strato di 2 o 3 cm di torba e foglie di catappa sul fondo ma il pH non voleva scendere, poi ho dato un occhio alla tabella della CO2 e mi son fatto due domande anche vedendo lo stato delle piante.
plausibile, anche se le molte piante (in particolare cerato e myrio) e i pesci che ho in vasca (più foglie,detriti, etc.), dovrebbero produrre un minimo di CO2, non dico per acidificare l'acqua sotto il pH 7, ma almeno a non farla arrivare ad 8 quasi.

in un cubetto di 15 litri appena, anche quello senza filtro e senza CO2, con un pizzico di cerato in ammollo, dopo qualche mese avero il pH a 6,8 a luci spente.
questo che è zeppo di piante e decisamente con più animali non riesce neanche a stare sotto il pH 7,5?

no vabbè, credo proprio che sia il phmetro ad essersi sballato, adesso a luci spente mi da pH 8,70 ~x(

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

fertilizzazione - stick e quantità

Messaggio di Dandano » 13/03/2018, 21:12

Il problema sono proprio le molte piante che durante il giorno prendono la poca CO2 che c'è in vasca portandola ad un valore bassissimo e alzandoti il pH.
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

fertilizzazione - stick e quantità

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/03/2018, 1:35

Dandano ha scritto: Il problema sono proprio le molte piante che durante il giorno prendono la poca CO2 che c'è in vasca portandola ad un valore bassissimo e alzandoti il pH.
Come non quotarti :x

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

fertilizzazione - stick e quantità

Messaggio di Piper » 16/03/2018, 19:51

@Dandano e @FrancescoFabbri vi faccio un piccolo aggiornamento:

i nitrati sono almeno 3 giorni a zero spaccato. ieri sera avevo pure dato da mangiare ma, per fortuna, non ci sono reazioni con aumento di nitrati
la conducibilità è sempre ferma sui 280
il pH devo ancora riuscire a rimisurarlo perchè mi manca l'acqua di osmosi per ricalibrare il phmetro (ed essere certo che le ultime misurazioni siano corrette).
la vasca non vede fertilizzazione da quasi un mese ormai, tranne un minimo di ferro messo un paio di settimane fa
la nebbiolina è ovviamente presente

nel frattempo mi sto procurando il materiale per ergorare CO2 con acido citrico, mi manca solo il diffusore che prenderò domani, insieme all'acqua di osmosi così da effettuare ance una rilevazione corretta del pH.

che dite, come devo muovermi? aspetto che questa nebbia vada via per ricominciare a fertilizzare? (sempre se sia nebbia batterica, che mi resta il dubbio)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

fertilizzazione - stick e quantità

Messaggio di Dandano » 16/03/2018, 19:54

Non sapendo nemmeno precisamente di cosa si tratta sinceramente non saprei cosa consigliarti, oggi ho scoperto che un ottimo rimedio contro nebbie in generale sono le Dafnie, potresti farci un pensierino

Aggiunto dopo 16 secondi:
Ah no hai già i pesci #-o

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

fertilizzazione - stick e quantità

Messaggio di Piper » 16/03/2018, 19:59

eh si, ho già i pesci se no ci avrei pensato a questa soluzione.
essendo in fertilizzazione volevo capire se valutare di ricominciare a fertilizzare oppure se prima risolvere questa benedetta nebbiolina (sempre se si risolve, che ancora non siamo certi di cosa sia).

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

fertilizzazione - stick e quantità

Messaggio di Piper » 17/03/2018, 19:42

@FrancescoFabbri
allora ho attivato la CO2 con acido citrico e bicarbonato. essendo all'inizio parto piano e monitoro la situazione.
per ora il pH mi è sceso a 7,40 da 7,80 di media, a luci accese.
nitrati sempre a zero e conducibilità a 260 quindi in diminuzione (era sui 280 )

se sei d'accordo aspetto un paio di giorni per vedere la reazione alla CO2 e se le piante mi danno un cenno ricomincerei a fertilizzare un minimo

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

fertilizzazione - stick e quantità

Messaggio di FrancescoFabbri » 17/03/2018, 21:36

Piper ha scritto: @FrancescoFabbri
allora ho attivato la CO2 con acido citrico e bicarbonato. essendo all'inizio parto piano e monitoro la situazione.
per ora il pH mi è sceso a 7,40 da 7,80 di media, a luci accese.
nitrati sempre a zero e conducibilità a 260 quindi in diminuzione (era sui 280 )

se sei d'accordo aspetto un paio di giorni per vedere la reazione alla CO2 e se le piante mi danno un cenno ricomincerei a fertilizzare un minimo
Scusa il ritardo (anche in ritardo per gli auguri tra l'altro sono arrivato :ymblushing: )...


Diciamo che visto che hai acceso la CO2 è buona norma non fare "casino" con la fertilizzazione, se infatti le piante avessero avuto fame soltanto di CO2 (ovvero che era il limitante), dovresti iniziare a vederle già più belle che mai in breve tempo :-bd

Il fatto che la conducibilità sia in diminuzione è un'ottima notizia: significa che le piante hanno "mangiato" e sono di sicuro cresciute ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

fertilizzazione - stick e quantità

Messaggio di Piper » 17/03/2018, 21:49

Ovvio aspetto di vedere che succede.
Di base i fosfati sono a zero e devo vedere come evolve la conducibilità per valutare il potassio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

fertilizzazione - stick e quantità

Messaggio di Piper » 02/04/2018, 20:52

piccolo aggiornamento, per chi mi ha gentilmente aiutato e non solo.
la nebbia persiste ancora ma è chiaramente diminuita, direi che siamo sulla buona strada. i nitrati non sono più stati un problema da settimane e il resto dei valori è nella norma
dopo l'erogazione della CO2 ho avuto una preventivabile esplosione delle piante, con il cerato che era diventata una foresta incredibile. qualche giorno fa ho quindi potato sia il cerato che il miryo, ovviamente con alcuni giorni di spazio tra l'uno e l'altro per evitare di fare casini con l'equilibrio in vasca.
dopo la potatura il conduttivimetro mi diceva che stavo a 230, quindi considerando che partivo da 280 e guardando le piante ho deciso di ricominciare a fertilizzare:

1 ml di rinverdente
1/3 di stick in infusione, questa volta immerso dentro un involucro di lana di perlon per evitare scioglimenti eccessivi e troppo rapidi.

il cerato oggi mi ha ringraziato così
(scusate la qualità della foto ma dal cellulare non riesco a fare meglio)
20180402_203943.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti