Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Miriamchiara

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/06/19, 15:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte ghiaia sabbia
- Fauna: Asiatici
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Miriamchiara » 13/06/2019, 16:39
Cambio acqua fatto... x rimisurare i lavori quanto aspetto? @
Pisu
Posted with AF APP
Miriamchiara
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 13/06/2019, 16:46
Miriamchiara ha scritto: ↑Cambio acqua fatto... x rimisurare i lavori quanto aspetto? @
Pisu
Un'oretta o più se non hai fretta
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Miriamchiara

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/06/19, 15:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte ghiaia sabbia
- Fauna: Asiatici
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Miriamchiara » 13/06/2019, 17:01
Ma servono anche i test x ferro e tutti gli elementi che si usano x fertilizzare? @
Pisu
Posted with AF APP
Miriamchiara
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 13/06/2019, 17:07
No non tutti.
Se vuoi fare le cose fatte bene servono:
pH
GH
KH
NO3-
PO43-
Tutti a reagente, e poi il conduttivimetro.
I test per magnesio, potassio e ferro sono un di più per chi vuole imparare bene la chimica dell'acquario ma non sono necessari per condurre bene una vasca.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 14/06/2019, 15:12
Pisu ha scritto: ↑Miriamchiara ha scritto: ↑Cambio acqua fatto... x rimisurare i lavori quanto aspetto? @
Pisu
Un'oretta o più se non hai fretta
@
Miriamchiara
@
Pisu
Allego i suoi valori dopo il cambio
Direi via di potassio, magnesio e ferroooo
Che dici?
Ovviamente mi paga a lettera...



Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cordobes80
-
Miriamchiara

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/06/19, 15:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte ghiaia sabbia
- Fauna: Asiatici
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Miriamchiara » 14/06/2019, 15:18
Grazieeeee.. aspetto conferma?! Mi dite anche le dosi e quando come mettere???@
Pisu
Posted with AF APP
Miriamchiara
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/06/2019, 15:44
Allora, io farei (solo come prima dose):
120 ml di solfato di magnesio (alziamo di un punto il GH) magari in due dosaggi a distanza di un paio di giorni (60+60)
20 ml di rinverdente
50 ml di potassio nk
Aspettati un buon aumento della conducibilità, controllala prima e dopo.
Non ricordo, hai cifo fosforo e test fosfati?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 14/06/2019, 15:47
Pisu ha scritto: ↑Allora, io farei (solo come prima dose):
120 ml di solfato di magnesio (alziamo di un punto il GH) magari in due dosaggi a distanza di un paio di giorni (60+60)
20 ml di rinverdente
50 ml di potassio nk
Aspettati un buon aumento della conducibilità, controllala prima e dopo.
Non ricordo, hai cifo fosforo e test fosfati?
Ehm... aspetta che lei ha i cifo pronti in flacone...
cifo fosforo, potassio e magnesio e s5
Test PO
43- se non lo compra le stacco le orecchie...

@
Miriamchiara
Posted with AF APP
cordobes80
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/06/2019, 16:00
cordobes80 ha scritto: ↑Ehm... aspetta che lei ha i cifo pronti in flacone...
Tutti cifo? Come mai?
Il cifo magnesio non è nel calcolatore, quindi devi darmi la composizione.
Inoltre i micro servono
Devi recuperare il rinverdente...
Poi il cifo potassio ha una componente di azoto nitrico, non è di facile gestione.
Inizia a mettere 1 ml di fosforo e il giorno dopo fai l'arrossamento con l'S5.
Poi due giorni dopo il ferro fai 9 ml di cifo potassio (ma io lo cambierei prima di usarlo)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 14/06/2019, 16:33
Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑Ehm... aspetta che lei ha i cifo pronti in flacone...
Tutti cifo? Come mai?
Il cifo magnesio non è nel calcolatore, quindi devi darmi la composizione.
Inoltre i micro servono
Devi recuperare il rinverdente...
Poi il cifo potassio ha una componente di azoto nitrico, non è di facile gestione.
Inizia a mettere 1 ml di fosforo e il giorno dopo fai l'arrossamento con l'S5.
Poi due giorni dopo il ferro fai 9 ml di cifo potassio (ma io lo cambierei prima di usarlo)
vegetativo. Composizione: Ossido di Magnesio (MgO) solubile in acqua 6%; Anidride solforica (SO3) solubile in acqua 12%.
Eccola qua la composizione del cifo magnesio
Le ho detto di procurarsi il sale inglese e il nitro k
oltre al rinverdente flortis
@
Miriamchiara
Posted with AF APP
cordobes80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti