markaf_20230604_125331_3550574829862210834.jpg
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
basta che non mi ci fai affogare.
Ah beh. Questo è semplice. Creiamo l'acqua giusta in partenza. E poi si continua a fertilizzare come prima.
Ma no. Sii fiducioso dell'equilibrio raggiunto. 

Ah beh. Questo è semplice. Creiamo l'acqua giusta in partenza. E poi si continua a fertilizzare come prima.
Ma no. Sii fiducioso dell'equilibrio raggiunto.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
ho già provato ma non son riuscito, ad
avere i valori calcolati
l'acqua non l'ho mica usata,
l'ho data alle piante come fertilizzanta poi.
lo penso, dato chè alcuni giorni fa, in concomitanza alla discrsa dei fosfati sotto 0.5 mg/l, stavano riptendendo piede le filamentose, a quanto mi posso spingere con essi. devo stare a guardare rapporti o solo le piante,? Non ho mai superato i 2vmg/l con essi.
Vorrei vedere colori piu accesi, fusto dell' Hippurudoides non ingrossa e le foglie anche della rotala, le vorrei più in forma.
Sarà che non mi accontento mai dei miei risultati.
Voler abbasare le durezze è dovuto al fatto che Inizio a credere che eutrofizzare l'acqua è controproducente per tali scopi.
Quindi vorrei abbassare Calcio e Magnesio, che la mia Pila non consuma, per abbassare anche tutto il resto.
ho già provato ma non son riuscito, ad
avere i valori calcolati

l'ho data alle piante come fertilizzanta poi.
lo penso, dato chè alcuni giorni fa, in concomitanza alla discrsa dei fosfati sotto 0.5 mg/l, stavano riptendendo piede le filamentose, a quanto mi posso spingere con essi. devo stare a guardare rapporti o solo le piante,? Non ho mai superato i 2vmg/l con essi.
Vorrei vedere colori piu accesi, fusto dell' Hippurudoides non ingrossa e le foglie anche della rotala, le vorrei più in forma.
Sarà che non mi accontento mai dei miei risultati.
Voler abbasare le durezze è dovuto al fatto che Inizio a credere che eutrofizzare l'acqua è controproducente per tali scopi.
Quindi vorrei abbassare Calcio e Magnesio, che la mia Pila non consuma, per abbassare anche tutto il resto.
Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
Se stai sotto i 5mg/l non succede nulla.
I rapporti lasciamoli ai matematici
In biologia servono poco e sono molto ampi.
Perché? Hai eutrofizzato l'acqua con fosfati alti e nitrati alti?
Con il cambio si sceglie acqua idonea per durezze, si aggiungono N, P, K (Mg se del caso), Fe e micro e fine.
Se stai sotto i 5mg/l non succede nulla.
I rapporti lasciamoli ai matematici

In biologia servono poco e sono molto ampi.
Perché? Hai eutrofizzato l'acqua con fosfati alti e nitrati alti?
Con il cambio si sceglie acqua idonea per durezze, si aggiungono N, P, K (Mg se del caso), Fe e micro e fine.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
solo nitrati sono arrivato fino a 50 mg/l ,
ma non ho mai alzato i fosfati,
possono essere stati loro a limitare la crescita delle piante? ( i fosfati bassi ? )
Non tutte, alcune, le più esigenti. 
Possibile che mi devo fermare alla limnophilla acquatica, e NON riuscire a
coltivare decentemente nemmeno una furcata? Scusmi Artic1, si potrò sembrare incontentabile, ma fra un annetto, (mi fisso più o meno sto tempo )
non Dico una Tonina Fluvialitis, ma una Macandra ci vorrei arrivare a vederla vivere decentemente nella mia "Pila". Cosa c'è di male a desiderare piante, diciamo proibitive, per lo scopo fitodepurativo . Lo so non sono per niente Green in questo pensiero.
Prima o poi invecchiando, passerò al lato oscuro, foglie di quercia e pignette di ontano cordato( ciò quello sotto casa) son gia pronte
.
solo nitrati sono arrivato fino a 50 mg/l ,
ma non ho mai alzato i fosfati,
possono essere stati loro a limitare la crescita delle piante? ( i fosfati bassi ? )
Non tutte, alcune, le più esigenti.

Possibile che mi devo fermare alla limnophilla acquatica, e NON riuscire a
coltivare decentemente nemmeno una furcata? Scusmi Artic1, si potrò sembrare incontentabile, ma fra un annetto, (mi fisso più o meno sto tempo )
non Dico una Tonina Fluvialitis, ma una Macandra ci vorrei arrivare a vederla vivere decentemente nella mia "Pila". Cosa c'è di male a desiderare piante, diciamo proibitive, per lo scopo fitodepurativo . Lo so non sono per niente Green in questo pensiero.
Prima o poi invecchiando, passerò al lato oscuro, foglie di quercia e pignette di ontano cordato( ciò quello sotto casa) son gia pronte

Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
Se li hai attorno a 2,no di certo
C'è di male che se vuoi vivere nello spazio, in assenza di peso, devi sapere che quando tornerai avrai le ossa molto più fragili e sottili di prima.
Ossia: se ti fissi che vuoi piante che non vivono sott'acqua se non in modo estremamnete artificioso, poi non meravigliarti che la loro gestione sia difficile.
Se alzi la CO2 ci coltivi cosa vuoi. Ma di certo non è una condizione di equilibrio e di certo non è naturale...
Sarebbe ora.
Magari smetti di innamorarti di acquascape che richiedono ore di manutenzione ogni settimana, un botto di corrente ed un botto di CO2 e ti innamori di ciò che già madre terra fa di meraviglioso, senza doverla forzare inutilmente.
Se li hai attorno a 2,no di certo
C'è di male che se vuoi vivere nello spazio, in assenza di peso, devi sapere che quando tornerai avrai le ossa molto più fragili e sottili di prima.
Ossia: se ti fissi che vuoi piante che non vivono sott'acqua se non in modo estremamnete artificioso, poi non meravigliarti che la loro gestione sia difficile.
Se alzi la CO2 ci coltivi cosa vuoi. Ma di certo non è una condizione di equilibrio e di certo non è naturale...
Sarebbe ora.
Magari smetti di innamorarti di acquascape che richiedono ore di manutenzione ogni settimana, un botto di corrente ed un botto di CO2 e ti innamori di ciò che già madre terra fa di meraviglioso, senza doverla forzare inutilmente.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
Detto fatto:
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
Uguale uguale!!!
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Io poi sto in mezzo ai boschi avrei un sacco di materiale gratuito di mamma natura.
Ma noi siamo testoni vogliamo le piante che scoreggiano hihihi.
Uguale uguale!!!
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Io poi sto in mezzo ai boschi avrei un sacco di materiale gratuito di mamma natura.
Ma noi siamo testoni vogliamo le piante che scoreggiano hihihi.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
bruto...... l'ho proposto a Silvia un mese fa, mi ha risposto che non ha senso una vasca nella quale non può vedere i pesci.... dismetti l'acquario se non ti piace più, mi ha ribadito!
bruto...... l'ho proposto a Silvia un mese fa, mi ha risposto che non ha senso una vasca nella quale non può vedere i pesci.... dismetti l'acquario se non ti piace più, mi ha ribadito!
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- Certcertsin
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
"Fertilizziamo a naso, ma non troppo".
Pensa che io ho invece una vasca da natale senza pesci proprio.
Chiunque arriva mi dice ma pesci?
Io dico pure in giardino non ho il cane ed è bello uguale no?
Lasciate in pace la mia aiuoletta e non fate troppe domande.
Gente strana sti acquariofili giardinieri hihihi
Pensa che io ho invece una vasca da natale senza pesci proprio.
Chiunque arriva mi dice ma pesci?
Io dico pure in giardino non ho il cane ed è bello uguale no?
Lasciate in pace la mia aiuoletta e non fate troppe domande.
Gente strana sti acquariofili giardinieri hihihi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Pisu (24/09/2023, 20:10)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti