Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 08/02/2018, 21:24
Buonasera popolo di AF... Come pre accennato ho iniziato a dosare macroelementi... Ad oggi sono a 3 settimane dall'avvio e le piante sembrano crescere... Inizia qualche traccia di ciano... Normale credo in acquario in maturazione... Come credo sia nkrmale che l'acqua appare un po torbida.. Allego panoramica... Che ne pensate?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lova
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 09/02/2018, 0:33
Lova ha scritto: ↑Inizia qualche traccia di ciano... Normale credo in acquario in maturazione...
In realtà no
Hai iniziato col Cifo azoto?

Lova ha scritto: ↑credo sia nkrmale che l'acqua appare un po torbida.
Forse nemmeno quella, soprattutto se ti è venuta dopo un periodo di acqua limpida

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 09/02/2018, 6:37
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Inizia qualche traccia di ciano... Normale credo in acquario in maturazione...
In realtà no
Hai iniziato col Cifo azoto?

Lova ha scritto: ↑credo sia nkrmale che l'acqua appare un po torbida.
Forse nemmeno quella, soprattutto se ti è venuta dopo un periodo di acqua limpida

Finora niente cifo azoto... Ho dosato nitrato di potassio x hli NO
3-...
... Quindi? Sposto in alghe?

Posted with AF APP
Lova
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 09/02/2018, 23:49
Lova ha scritto: ↑Sposto in alghe?
Al massimo stacci dietro con l'acqua ossigenata per adesso, se li vedi aumentare, sennò osservarli con tranquillità

. L'acquario è troppo giovane e instabile in questo momento, meglio lasciarlo comunque stare a meno che i ciano non inizino a dilagare
Le piante come hanno reagito?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 10/02/2018, 0:46
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Sposto in alghe?
Al massimo stacci dietro con l'acqua ossigenata per adesso, se li vedi aumentare, sennò osservarli con tranquillità

. L'acquario è troppo giovane e instabile in questo momento, meglio lasciarlo comunque stare a meno che i ciano non inizino a dilagare
Le piante come hanno reagito?

Le piante vanno bene mi sembra... Laciamo passare un po di tempo secondo me...
Posted with AF APP
Lova
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 17/02/2018, 22:38
Dopo qualche gg la nebbia sembra diminuita...
Vediamo... Avrei una domanda:
Ho inserito l'altro ieri della staurogyne repens... oltre che un'altro vasetto di calli... E ho visto dalla scheda che è una pianta con assorbimento radicale...
Devo/posdo quindi procedere con l'inserire piccoli pezzetti di stick sotto di lei o non va bene essendo ancora in maturazione?(1 mese)
Se fosse quantone metto essendo un 50 litri netti?
Ricordo che ho un fondo al quarzo Interte.
Allego foto aggiornata cosi si vede anke la nebbia...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lova
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 19/02/2018, 1:46
Lova ha scritto: ↑Dopo qualche gg la nebbia sembra diminuita...
Ottimo
Lova ha scritto: ↑Ho inserito l'altro ieri della staurogyne repens... oltre che un'altro vasetto di calli... E ho visto dalla scheda che è una pianta con assorbimento radicale...
Di quello che so invece la calli non lo è e fra l'altro gradisce molto poco la fertilizzazione nel fondo.
Non l'ho mai coltivata francamente

Non ti so dare una risposta precisa, ma se fertilizzando dal fondo noti che tende a "uscire dal fondale" man mano che cresce, quella è la sua manifestazione del suo poco gradimento con il nutrimento dal fondale

Lova ha scritto: ↑Se fosse quantone metto essendo un 50 litri netti?
Ricordo che ho un fondo al quarzo Interte
Eventualmente taglia dei pezzetti di stick NPK come hai fatto per l'Eleocharis e piazzali qua e là in giro

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 27/02/2018, 22:57
Buonasera... La nebbia sembra man mano sparire...
Ho fertilizzato con mini pezzetti di stick la staurogyne repens... Sto fertilizzando tenendomi su livello medio bassi con NO
3- e PO
43-( 10 e 0.3 ieri) visto che è avviato da 5 settimane circa... Che dite? Posso portami piu su x far crescere meglio le piante? O vado con cautela? I ciano(pochi) che erano comparsi a 2 settimane dall'avvio non ci sono piu...
Allego panoramica
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lova
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 28/02/2018, 1:31
Lova ha scritto: ↑Posso portami piu su x far crescere meglio le piante? O vado con cautela?
Io alzerei giusto un pochetto i fosfati e direi che siamo più che a posto

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Lova

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 18/09/17, 17:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: LED 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fine
- Flora: Limnophila hippuridoides, Rotala rotundifolia colorata(rossa), Ninfea, Cryptocoryne wendtii brown, Ludwigia glandulosa,Ludwigia palustris,Lindernia rotundifolia, taxiphyllum 'Spiky',pratino Eleocharis acicularis 'Mini',Limnophila Sessiliflora,ceratophyllum demersum,
Eleocharis parvula,Nesaea crassicaulis
Fertilizzo con protocollo PMDD mix Easy life , e somministro CO2 tramite impianto Askoll controllato da pH controller ed elettrovalvola
- Fauna: 15 neon,10 petitella, 8 corydosas julii, 1 ancitrus, 2 lumache black helmet,
6 Caridina japonica
- Altre informazioni: Nano Cube Dennerle 60 Litri
-substrato quarzo inerte
-filtro esterno Eden 511
-impianto CO2
-illuminazione LED da 36w
-fertilizzazione PMDD mix Easy life
Piante:
-Rotala wallichii
-Limnophila Sessiliflora
-Hemianthus callitrichoides
-taxiphyllum 'Spiky'
-Staurogyne repens
-Alternanthera reineckii "mini"
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Lova » 28/02/2018, 8:04
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑Posso portami piu su x far crescere meglio le piante? O vado con cautela?
Io alzerei giusto un pochetto i fosfati e direi che siamo più che a posto

bene grazie
Lova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti