Fertilizziamo insieme il 120 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 16/12/2019, 9:21

Rieccomi :-h
Prima di tutto, mi sto attrezzando per creare una zona d'ombra sulle Anubias :D
IMG_20191215_151945_88272954211756446.jpg
IMG_20191215_151954_5656857749832955707.jpg
Ho passato un'ora in negozio a cercare delle radici più sottili e più edificate ma niente :ymsigh: mi sono dovuto accontentare....avrei potuto usare un ramo preso in natura e avrei sicuramente risparmiato ma ho preferito andare sul sicuro, anche se non va in contatto con l'acqua meglio non inserire legni potenzialmente pericolosi per la fauna [-x [-x [-x
Nei prossimi giorni vedo di procurare qualche pianta aerea e del muschio ;) Speriamo venga fuori bene e serva a qualcosa :ympray: :ympray: :ympray:

Per quanto riguarda le piante sommerse ho notato che finalmente le Staurogyne repens stanno crescendo :ymparty: ho fatto bene a spostarle dal 450 litri, quì stanno decisamente meglio ;)
IMG_20191215_161252_2786612180638745692.jpg
La Limnophila è sempre molto carina in superficie
IMG_20191215_161226_1892586053165166603.jpg
ma sotto si spoglia molto, poca luce ~x( Devo ancora aumentare la potenza, prima volevo mettere a riparo le Anubias. Ho notato, però, che gli steli hanno perso croccantezza nonostante il magnesio aggiunto da poco e la conducibilità che supera i 300 ppm :-?
Screenshot_20191216_085154_scheccia.af_4817217869982180845.jpg
La CO2 è così alta perché è aumentato il flusso di bolle da solo e non me ne sono accorto :ymsigh: inoltre il nuovo regolatore di pressione è davvero molto, molto, molto sensibile purtroppo :ymsigh: basta girare la rotellina di pochi millimetri per aumentare di tantissimo il numero di bolle al minuto :( quindi è piuttosto rognoso da regolare... La fauna sta bene fortunatamente :-bd

Sto restando senza nitrati e fosfati :-? Cambi non ne ho fatti (se non ricordo male l'ultimo cambio l'ho fatto prima di cambiare plafoniera, quindi un bel po' di mesi fa) prima di aggiungere fosforo o azoto volevo aggiungere ferro visto che sono a secco da un pezzo ormai :-? Cosa ne pensate?

Al momento mi sono limitato ad aggiungere un altro stick npk nel filtro :)
Screenshot_20191216_085158_scheccia.af_2092547939500524474.jpg
Durano parecchio quelli della Gesal ma non in eterno come i vecchi stick Compo, sono piuttosto soddisfatto :-bd

Quindi vado di ferro o aggiungo prima i fosfati?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Pisu » 16/12/2019, 14:10

Prima ferro e neanche poco :D
La staurogyne ne chiama parecchio, deve essere molto più verde brillante.
È già di suo una pianta esigente di ferro, al pari delle rosse secondo me.
Poi lascia passare un paio di giorni, in modo da far assorbire bene il ferro e vai di fosforo.
Per le Anubias...non ho letto attentamente tutto ma io non darei la colpa alla troppa luce ma piuttosto all'umidità troppo bassa :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Tony98 (16/12/2019, 14:11)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 16/12/2019, 14:12

Pisu ha scritto:
16/12/2019, 14:10
io non darei la colpa alla troppa luce ma piuttosto all'umidità troppo
Ma come può esserci poca umidità se è tutto chiuso?
È una serra, l'acqua che evapora non può scappare

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Pisu » 16/12/2019, 14:49

Tony98 ha scritto:
16/12/2019, 14:12
Ma come può esserci poca umidità se è tutto chiuso?
È una serra, l'acqua che evapora non può scappare
L'aria calda (scaldata dalle lampade) contiene molta meno umidità relativa.
Non mi sorprenderei se fosse solo al 60%, l'ideale sarebbe comunque di poterla misurare...hai modo di farlo?
Poi comunque sono piante che erano sommerse, l'adattamento potrebbe rivelarsi piuttosto lungo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 16/12/2019, 14:54

Pisu ha scritto:
16/12/2019, 14:49
L'aria calda (scaldata dalle lampade) contiene molta meno umidità relativa.
Ma i LED non scaldano :-?? Purtroppo però non ho modo al momento di misurare la percentuale di umidità...
Pisu ha scritto:
16/12/2019, 14:49
Poi comunque sono piante che erano sommerse, l'adattamento potrebbe rivelarsi piuttosto lungo
È da quasi un anno che fanno emergere le foglie, prima con i T5 si bruciavano dopo pochi giorni, ora che ho cambiato durano una/due settimane anche più

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Pisu » 16/12/2019, 14:57

Tony98 ha scritto:
16/12/2019, 14:54
Ma i LED non scaldano
Meno ma scaldano pure loro.
Comunque ho buttato lì un'ipotesi, non pretendo che sia quella giusta :)
Però un'occhiata a temperatura e umidità nella "serra" io la darei

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 16/12/2019, 15:00

Pisu ha scritto:
16/12/2019, 14:57
Meno ma scaldano pure loro.
Hanno anche uno strato di plexiglas che li scherma dall'umidità, secondo te il calore riesce a passare attraverso :-\ Adesso misuro la temperatura e ti aggiorno ;)

Vedo comunque di procurarmi un tester per l'umidità ;)

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
@Pisu 26°C come in vasca....ma le luci erano spente (faccio un intervallo di tre ore a metà giornata)....
Rifaccio la misura dopo le 17.00 dove i LED hanno il picco di potenza (70% della potenza massima)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 16/12/2019, 17:36

Ora è quasi a 27 gradi, non penso possa salire più di così :-??
Sto aggiungendo il ferro chelato, sono già a 15ml (la soluzione è 1 litro di osmosi e 20g di ferro al posto di 10 in mezzo litro).
20191216173728.jpg
20191216173750.jpg
Come arrossamento come vi sembra? :-??
Sono passati 10 minuti dall'ultima aggiunta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Pisu » 16/12/2019, 18:18

Tony98 ha scritto:
16/12/2019, 17:36
Ora è quasi a 27 gradi, non penso possa salire più di così
Come temperatura va benissimo
Tony98 ha scritto:
16/12/2019, 17:36
Come arrossamento come vi sembra?
Metti metti :D
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 16/12/2019, 18:22

Pisu ha scritto:
16/12/2019, 18:18
Metti metti
Quanto? Quando è troppo rosso?!? Sono due anni che vado avanti a non sapere quando è il rosso giusto hahahahah =)) =)) =))

Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
20191216182751.jpg
Non riesco proprio a fotografare il rossore ~x( lo vedo ad occhio nudo ma la fotocamera lo elimina :-??

Aggiunto dopo 24 secondi:
*aggiunto altri 5ml

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 3 ospiti