Fertilizziamo insieme il 120 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 19/12/2019, 19:54

Monica ha scritto:
19/12/2019, 18:58
un riposo vegetativo della pianta?
Giustificherebbe la marcescenza della piantina figlia? :-? Domani provo a vedere come sono messe le radici ;)

Per quanto riguarda l'umidità, ora, a luci spente, è salita al 87% mentre la temperatura è calata a 23,7 °C

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48280
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Monica » 19/12/2019, 20:30

Tony98 ha scritto:
19/12/2019, 19:54
Giustificherebbe la marcescenza della piantina figlia?
Non lo so, ma ho messo le mani avanti :D
Io fino a quando le ho tenute erano con le radici direttamente in acqua 24/25° e umidità mantenuta costante dal nebulizzatore

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 20/12/2019, 9:35

20191220093326.jpg
Prima a luci spente era sul 89% di umidità e un grado in meno :-?
Comunque dovrebbe andare bene resta sempre sopra l'80%

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Pisu » 20/12/2019, 10:50

Direi di sì, vediamo se con la schermatura della luce le Anubias migliorano.
Ricorda che per vedere gli effetti su di loro le tempistiche sono piuttosto lunghe

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 22/12/2019, 17:46

Rieccomi :-h
Vi aggiorno sull'umidità :-bd
Questa mattina
IMG_20191222_101423_5688931189244599935.jpg
Adesso
20191222174329.jpg
È un po' calata :-?? Ma bene o male siamo sempre lì ;) Una spruzzatina abbondante di osmosi ogni tanto penso che non faccia male a nessuno, no? Non dico tutte le settimane, mi regolerò a seconda del colore del muschio ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Pisu » 22/12/2019, 19:17

Tony98 ha scritto:
22/12/2019, 17:46
Una spruzzatina abbondante di osmosi ogni tanto penso che non faccia male a nessuno, no?
Magari con acqua dell'acquario che almeno non è proprio "sterile" di nutrienti ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 29/12/2019, 16:31

Rieccomi :-h
Ho deciso di passare al ferro potenziato :-bd Usando solo l'S5 diluito in osmosi mi trovo male [-( così mi sono fatto un flacone nuovo da un litro di osmosi con 20g di S5 e 60ml di Cifo FERRO. D'ora in poi userò solo il ferro 6% e speriamo di ottenere dei risultati migliori :ympray:
Nel frattempo non ci sono stati grossi cambiamenti :-?? Ieri ho fatto una bella potatura visto che le Limnophila crescono sempre tanto è ho notato che gli steli pur essendo belli grossi sono un po' mollicci :-??
eppure potassio e magnesio ci sono :-??
Screenshot_20191229_161539_scheccia.af_5177647937130961989.jpg
La conducibilità è alta il GH è alto :-?? forse è il caso di fare un cambio :-? l'ultimo risale a prima che cambiassi la plafoniera, quindi a fine settembre se non sbaglio...
Che sia il caso di aggiungere riverdente? Non lo metto in vasca dal 1/12

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
*Bonus: mi si sono bruciati 15 LED rossi e blu X(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Pisu » 29/12/2019, 16:35

Tony98 ha scritto:
29/12/2019, 16:32
La conducibilità è alta
@-)
Con i tuoi valori la conducibilità è decisamente bassa :D
Vai di potassio senza paura ;)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Tony98 » 29/12/2019, 16:38

Pisu ha scritto:
29/12/2019, 16:35
Con i tuoi
Attenzione perché è in ppm!!!

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizziamo insieme il 120 litri

Messaggio di Pisu » 29/12/2019, 16:41

Tony98 ha scritto:
29/12/2019, 16:38
Attenzione perché è in ppm!!!
Ah ecco :D
Allora non è bassa ma neanche alta.
Se le piante richiedono potassio io lo metterei.
Tra durezze, NO3- e PO43- non puoi avere conducibilità bassa.
Diverso è il discorso se vuoi abbassare un po' i valori, allora un cambio ci sta, ma non è indispensabile

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 3 ospiti