Il 01/09/2021 ho allestito e avviato il mio primo acquario sotto i cento litri
In attesa della arrivo del Vascone da 350 litri non ho resistito e ho allestito questa vaschetta
Amtra Modern Tank 50 (40 litri netti) LED sviluppano 600 lumen
Al filtro (FILPO CLICK 250 lt/h) ho tolto il carbone e aggiunto lana di perlon
Il fono l'ho riempito di 8 kg di Askoll Pure Sand Midnight Sabbia Nera Fine (2 sacchetti)
Ho messo quattro pietre di garantito che già avevo (non friggono)
Ed un legno che avevo.
Come piante volevo mettere solo
1 Cryptocoryne lucens
2 Java Moss Vesicularia dubyana
1 Ceratopteris thalicroides
1 Phyllanthus fluitans
ma alla fine, avendo ordinato anche altre piante per l'acquario dei rossi (sperando di beccare qualcosa che non si mangiassero) c'ho messe anche quelle...
Quindi ricapitolando:
1 Cryptocoryne lucens
2 Java Moss Vesicularia dubyana
1 Ceratopteris thalicroides
1 Phyllanthus fluitans
Varie Echinodorus
E Cryptocoryne
E Ceratophillum demersum (che mi è arrivato in omaggio)
Ed ecco la vaschetta oggi 4 settembre 2021 L'acqua del rubinetto di casa non era adatta, così ho usato 18 litri di Sant'Anna E i restanti 22 litri circa con fontenoce
Nel frattempo mi è arrivato l'impianto osmosi Forwater a 4 stadi (3 filtrazione + osmosi, niente resine per ora...)
Futuri ospiti saranno una dozzina di microrasbora galaxy e al massimo qualche cardini (ma?non ne sono convinto)
Ora mi sto chiedendo se ho messo troppe piante "veloci" insieme e pertanto se devo cominciare ad organizzarmi per fertilizzante e potenziare impianto luci (portandolo a quanti lumen? )
A casa ho questo Certo del vostro supporto e aiuto attendo intrepidante consigli, critiche, pareri o qualsiasi altra cosa

Ps
I test a reagente li farò domani mattina (con valigetta jbl)