Fertilizziamo? Parte seconda

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizziamo? Parte seconda

Messaggio di Artic1 » 05/12/2017, 22:29

Jonny 11 ha scritto: A breve posso iniziare a inserire qualche lumachina e poi i barbus?
Mmi meraviglio che tu non abbia già delle lumache "spontanee".
Se la situazione si stabilizza del tutto ti direi di si. :-bd
Eventualmente chiedi consiglio nelle specifiche sezioni. :)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Fertilizziamo? Parte seconda

Messaggio di Jonny 11 » 06/12/2017, 7:55

Nessuna lumaca spontanea.. pensavo di trovarne qualcuna sulle piante che ho messo ma nulla

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizziamo? Parte seconda

Messaggio di Artic1 » 06/12/2017, 16:08

Off Topic
Jonny 11 ha scritto: pensavo di trovarne qualcuna sulle piante che ho messo ma nulla
Mi spiace... Di solito succede proprio così! :-??
Al massimo chiedi in mercatino, magari trovi qualcuno vicono a te che te ne può portare qualcuna. :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Fertilizziamo? Parte seconda

Messaggio di Jonny 11 » 17/12/2017, 23:32

Aggiornamento dopo 13 giorni dall'ultima fertilizzazione..
Le piante hanno un po' rallentato rispetto le scorse settimane anche se i valori sono sempre stabili
pH 7 KH 5 GH 15 NO2- 0 NO3- 15 PO43- 0,25 Conducibilità 820
Doso qualche nutriente?
Nel frattempo sono arrivati i primi 4 inquilini che a breve aumenterò.. 4 barbus tetrazona green

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizziamo? Parte seconda

Messaggio di Artic1 » 18/12/2017, 2:05

Dunque, il fosforo lo puoi sicuro ridare, è quasi a zero e molto probabilmente è per quello che le piante stan rallentando. Portalo a 1 mg/l circa.
La conducibilità è abbastanza alta. Attendiamo dopo il fosforo per vedere se scende. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Fertilizziamo? Parte seconda

Messaggio di Jonny 11 » 18/12/2017, 7:58

Per portarlo a 1 mg quanto ne devo dosare?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizziamo? Parte seconda

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/12/2017, 22:48

Jonny 11 ha scritto: Per portarlo a 1 mg quanto ne devo dosare?
Puoi usare il calcolatore fertilizzanti, se necessario :)

Quando usi il cifo fosforo, non importa inserire la densità del concime liquido, nella scheda "fertilizzanti liquidi" :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizziamo? Parte seconda

Messaggio di Artic1 » 19/12/2017, 19:46

FrancescoFabbri ha scritto:
Jonny 11 ha scritto: Per portarlo a 1 mg quanto ne devo dosare?
Puoi usare il calcolatore fertilizzanti, se necessario :)

Quando usi il cifo fosforo, non importa inserire la densità del concime liquido, nella scheda "fertilizzanti liquidi" :-bd
Fai le prove con il calcolatore e dicci prima di dosare che verifichiamo che non ci siano errori. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Fertilizziamo? Parte seconda

Messaggio di Jonny 11 » 21/12/2017, 23:51

Da calcolatore 0,75 se non ho errato qualcosa

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizziamo? Parte seconda

Messaggio di Artic1 » 25/12/2017, 3:18

Jonny 11 ha scritto: Da calcolatore 0,75 se non ho errato qualcosa
@Jonny 11 in realtà in una vasca da 240 litri se aggiungi 0,5 ml di cifo fosforo hai aumentato di quasi 1 mg/l il PO43-. Vai sul calcolatore, sezione "liquidi", setta il "cifo fosforo" dal menu a tendina dei predefiniti e imposta in alto i litri netti e gli ml che vuoi aggiungere. Poi guarda quanti PO43- mg/l ottieni. Inutile dire che quel valore si somma a quanto già presente in vasca. :)

Pertanto somministra 0,5 ml! ;)
Mi raccomando massima attenzione e non armeggiare, mai, con il barattolo sopra alla vasca. Se lo rovesci per errore rischi la catastrofe. Ok? ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Ricz e 6 ospiti