Fertilizziamo!
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Fertilizziamo!
Stiamo andando OT ragazzi...ti consiglio però di aprire un nuovo topic in tecnica PioH! Devi risolvere questo problema di efficienza assolutamente..
Inviato con TapaTalk
Inviato con TapaTalk

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizziamo!
Per tornare in topic, sottolineo che la CO2 è un nutriente per le piante, non un regolatore di pH.
L'effetto acidificante è un "di più", non sempre desiderato.
In sostanza, si incrociano pH e KH per controllare quanta CO2 c'è in acqua; non è che si stabilisce il pH e si apre il rubinetto fino ad arrivarci.
Quello lo fanno i sistemi automatici, con elettrovalvola... che hanno ammazzato più pesci dell'Ictioftiriasi.
L'effetto acidificante è un "di più", non sempre desiderato.
In sostanza, si incrociano pH e KH per controllare quanta CO2 c'è in acqua; non è che si stabilisce il pH e si apre il rubinetto fino ad arrivarci.
Quello lo fanno i sistemi automatici, con elettrovalvola... che hanno ammazzato più pesci dell'Ictioftiriasi.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- PioH
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/07/15, 20:07
-
Profilo Completo
Re: Fertilizziamo!
si ma con pH 7.9 e KH 10 c'e' pochissima CO2 quindi bisogna arrivare a pH 7.2 per avere un rapporto ottimale per il nutrimento delle piante o non ci sto a capi niente?!?!Rox ha scritto:Per tornare in topic, sottolineo che la CO2 è un nutriente per le piante, non un regolatore di pH.
L'effetto acidificante è un "di più", non sempre desiderato.
In sostanza, si incrociano pH e KH per controllare quanta CO2 c'è in acqua; non è che si stabilisce il pH e si apre il rubinetto fino ad arrivarci.
Quello lo fanno i sistemi automatici, con elettrovalvola... che hanno ammazzato più pesci dell'Ictioftiriasi.

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Fertilizziamo!
Se vuoi abbassare il pH, PUNTO, ci sono le foglie, i legni e la torba.
Se vuoi alimentare le piante, allora il discorso cambia e DEVI erogare CO2, il cui effetto secondario (come pressato da Rox) e quello di acidificare [emoji6] effetto peraltro non sempre gradito... [emoji6]
Se vuoi alimentare le piante, allora il discorso cambia e DEVI erogare CO2, il cui effetto secondario (come pressato da Rox) e quello di acidificare [emoji6] effetto peraltro non sempre gradito... [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- PioH
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/07/15, 20:07
-
Profilo Completo
Re: Fertilizziamo!
è sbagliato abbassare il pH con CO2? alla fine stiamo parlando di 0.7 - 0.9
che poi è la conseguenza dell'immissione della stessa
Cmq ritornando in topic oggi pomeriggio faccio il cambio di acqua 50%
che poi è la conseguenza dell'immissione della stessa
Cmq ritornando in topic oggi pomeriggio faccio il cambio di acqua 50%
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Fertilizziamo!
No, non lo è, ma come è stato precisato non è lo scopo principale della CO2 [emoji6]PioH ha scritto:è sbagliato abbassare il pH con CO2?
Se devo SOLO abbassare il pH ci sono metodi meno costosi [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- PioH
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/07/15, 20:07
-
Profilo Completo
Re: Fertilizziamo!
Alora ho cambiato acqua 23 litri circa con solo acqua di rubinetto. i valori a eccetto di k e PO43- sono identici:
pH oscilla tra 7.3 e 7.4
GH 11
KH 10
NO2- 0
NO3- 0
K tra 8 e 10 diciamo 9 va
PO43- un po meno di 1,8 l'altra volta poteva essere 2 o 4 visto che lo avevo diluito 1:10 perché era andato fuori scala e sinceramente poteva essere 0,2 o 0,4 tanto si somigliavano i colori.
quello del fe non l'ho fatto.
Ora come si procede per garantire un apporto di nutrienti sufficienti alle piante?
Ho pulito per bene anche il diffusore e le bollicine di CO2 era sono molto piu' piccole
pH oscilla tra 7.3 e 7.4
GH 11
KH 10
NO2- 0
NO3- 0
K tra 8 e 10 diciamo 9 va
PO43- un po meno di 1,8 l'altra volta poteva essere 2 o 4 visto che lo avevo diluito 1:10 perché era andato fuori scala e sinceramente poteva essere 0,2 o 0,4 tanto si somigliavano i colori.
quello del fe non l'ho fatto.
Ora come si procede per garantire un apporto di nutrienti sufficienti alle piante?
Ho pulito per bene anche il diffusore e le bollicine di CO2 era sono molto piu' piccole
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizziamo!
Esatto!...PioH ha scritto:bisogna arrivare a pH 7.2 per avere un rapporto ottimale per il nutrimento delle piante
Questo è il modo giusto di interpretare i tre valori.

Con l'Hemianthus, probabimente non basterà; di CO2 ne vuole tanta.
Io scenderei fino a pH 7 o 6.9, ma non andare sotto con i Guppy.
Sarebbe bene introdurre dell'osso di seppia polverizzato, per avere un paracadute in caso di eccessi... Altro che acqua di osmosi!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- PioH
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/07/15, 20:07
-
Profilo Completo
Re: Fertilizziamo!
Non saprei proprio dove trovarlaRox ha scritto:Sarebbe bene introdurre dell'osso di seppia polverizzato, per avere un paracadute in caso di eccessi... Altro che acqua di osmosi!

Tornando a noi sulla fertilizzazione, meglio giornalmente o settimanalmente? o ogni 2-3 giorni?
Adesso io con i test ho rilevato che mi manca azoto e ferro questi di sicuro. Magnesio non saprei visto che da qualche parte ho letto che se il KH e GH erano quasi uguali molto probabilmente mancava.
Per il ferro ho fatto questi calcoli, il prodotto che ho è da 5 ml e contiene 4 g, quindi ogni ml di soluzione pesa 0,8g di questi il 2% è ferro quindi in ogni ml di soluzione ho 16 mg di ferro giusto?
Ora quanto ne devo mettere in vasca per nn alimentare le alghe?!?! Cioe' a che valore mi devo avvicinare in acquario? 0.2 mg/l bastano?
Per l'azoto stesso discorso 325g in 250ml = 1.3 g/ml l'azoto è il 30% quindi 390 mg/ml giusto? se devo arrivare a 5mg/l ne devo inserire 0.64ml ma devo calcolare tutto il 30% dell'azoto che contiene?
A questo punto conviene inserire il fertilizzante cosi concentrato oppure meglio diluirlo?
Ultima domanda come mi regolo con il rinverdente?
Saluti
Torno al lavoro!!!

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fertilizziamo!
Per adesso sì, in futuro forse no.PioH ha scritto:0.2 mg/l bastano?
Con la luce che hai ora, di ferro ne serve poco; ma quelle lampade, all'Hemianthus non basteranno.
Quando potenzierai l'illuminazione dovrai aumentare anche il ferro.
Per ora, credo possa bastare il ferro che c'è lì, senza aggiungerlo con l'altro flacone.PioH ha scritto:come mi regolo con il rinverdente?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti