francesco78 ha scritto:questo prodotto uccide anche i batteri buoni del filtro?
Non esistono batteri "buoni" e "cattivi".
Tutto è in equilibrio, in un ecosistema.
I batteri nel filtro godono di condizioni privilegiate e resistono meglio, ma la vera maturazione si ottiene quando
tutto l'acquario diventa un brulicare di vita microscopica.
In questo brulicare, tavolta, si sviluppano alcuni ospiti visibili ad occhio nudo, che infastidiscono il nostro senso estetico.
Per eliminarli, usiamo prodotti chimici che sterminano tutto, senza distinzione, alterando quell'equilibrio e rendendoci schiavi di quel flacone.
L'alghicida più comune è la glutaraldeide, che in parecchi paesi europei va venduta solo con ricetta medica.
Per aggirare l'ostacolo, si approfitta del fatto che è un composto organico, quindi basato sul carbonio.
Decomponendosi, libera CO
2 nell'acqua... ma anche una fetta di salame lo farebbe, cosi come una cacchetta di piccione o un topo morto!
Qualunque sostanza organica genera CO
2, durante la decomposizione.
Questo consente di proporre la glutaraldeide come "carbonio liquido", spacciandola per fertilizzante, sapendo benissimo che nessuno la userà mai per la CO
2 che produce (in quantità insignificante), ma per l'effetto
immediato su alghe e cianobatteri.
francesco78 ha scritto:quale carbonio liquido consigliate?
Sono tutti uguali, la differenza è solo nella marca.
Qualcuno è più reclamizzato, quindi più famoso e diffuso.