Fondo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
gallo
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 07/07/14, 12:08

Fondo

Messaggio di gallo » 08/07/2014, 16:23

Ho l'esigenza d mettere un fondo fertile per le piante...
Ora magari dico una gastroneria...
Mettere uno strato sabbioso sopra al terreno fertile????
Nn amo molto il ghiaietto

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Fondo

Messaggio di WilliamWollace » 08/07/2014, 16:34

gallo ha scritto:Mettere uno strato sabbioso sopra al terreno fertile????
E' molto facile che col tempo si mescolino, creando un'effetto antiestetico. Quando fai i cambi d'acqua oppure al primo riempimento dell'acquario rischieresti anche di fare riaffiorare in superficie il fondo fertile.
Puoi provare, ma le persone con cui ho parlato che hanno fatto la tua stessa scelta lo hanno trovato scomodo.
Inoltre il fondo fertile non è eterno, prima o poi si esaurirà, e quando succederà dovrai comunque usare altri modi per fertilizzare, quindi perché non farlo da subito e tagliare la testa al toro?


Non ricordo se hai già scelto le piante, se le tue scelte cadranno su specie che si alimentano dalla colonna d'acqua potrai mettere il solo strato sabbioso. Se invece scegli piante che si alimentano dalle radici e quindi dal fondo, puoi sempre usare la sabbia, a patto che inserisci delle compresse fertilizzanti. Esistono prodotti commerciali fatti ad hoc oppure degli stick NPK che si trovano anche al supermercato, io li uso nel mio acquario per la Vallisneria dove come fondo ho solo sabbia.

Questa è una foto
Immagine
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio (totale 2):
gallo (08/07/2014, 17:08) • Cayman80 (08/07/2014, 21:55)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Fondo

Messaggio di Uthopya » 08/07/2014, 16:59

Puoi in alternativa pensare ad un fondo unico drenante come il Manado della JBL che rimane comunque morbido per i barbigli dei Corydoras e nel contempo ti permette di fertilizzare in maniera semplificata perché essendo appunto drenante il fertilizzante somministrato in colonna (cioè direttamente in acqua) viene assorbito e reso disponibile all'apparato radicale.
È una soluzione idonea e tra le altre cose come ti diceva William il doppio fondo oramai non si utilizza quasi più per i motivi che ti ha esposto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
gallo (08/07/2014, 17:08)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gallo
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 07/07/14, 12:08

Re: Fondo

Messaggio di gallo » 08/07/2014, 17:11

ty e ty messo...
cm si applicano qst bastoncini e ogni qnt vanno introdotti????

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Fondo

Messaggio di WilliamWollace » 08/07/2014, 17:19

gallo ha scritto:cm si applicano qst bastoncini
Dipende, se non hai un fondo drenante, se devi dare da mangiare ad una pianta che si alimenta dal fondo, come può essere una Vallisneria, una Cryptocoryne o un'Alternanthera, puoi interrarlo vicino alle radici e non necessariamente devi farlo con tutto lo stick, a volte ne basta un pezzo.

Altre volte, ma non è il tuo caso credo, viene messo nel vano pompa del filtro interno, per aggiungere azoto e fosforo negli acquari in cui questo manca.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
gallo
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 07/07/14, 12:08

Re: Fondo

Messaggio di gallo » 08/07/2014, 17:23

Ipotizziamo un fondo sabbioso che rimane il mio preferito...

Ogni qnt va introdotto uno stick o pezzo di stick?????

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Fondo

Messaggio di WilliamWollace » 08/07/2014, 17:27

gallo ha scritto:Ogni qnt va introdotto uno stick o pezzo di stick?????
Dipende dalle pianta e dallo stick.

Dopo che hai scelto la pianta discutiamo il resto. :-bd
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Fondo

Messaggio di pantera » 09/07/2014, 2:31

ritengo che con il fondo fertile l'acquario sia più facile da gestire per un principiante sopratutto se come mi sembra di aver capito è intenzionato a mettere Cryptocoryne che prelevano praticamente sola dal fondo

Avatar utente
gallo
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 07/07/14, 12:08

Re: Fondo

Messaggio di gallo » 09/07/2014, 10:34

ritengo che con il fondo fertile l'acquario sia più facile da gestire per un principiante sopratutto se come mi sembra di aver capito è intenzionato a mettere Cryptocoryne che prelevano praticamente sola dal fondo.
Hai ragione ma l'acquario oltre che a essere un ambiente confortante per i pesci deve piacermi e rispecchiarmi il più possibile...
Colmerò le lacune con la passione...
Come diceva Will, prima o poi, i principi attivi del terreno fertile si esauriscono, tanto vale prenderà già confidenza con gli stick...
Ci proviamo dai ;)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Fondo

Messaggio di Simo63 » 09/07/2014, 11:05

Io sarei per un fondo drenante come ti era già stato consigliato, ti semplificherebbe non poco la vita. Se poi punti all'estetica, per carità è una scelta personale, ma secondo me per chi inizia pensare alla fertilizzazione in colonna e nel fondo non è ottimale, finisce sicuramente per creare eccessi e dover lottare contro le alghe.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti