Forse l’Egeria…

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Forse l’Egeria…

Messaggio di RaffaellaG » 08/05/2023, 9:26

La pistia sta stolonando 😍
E in un giorno le radici sono cresciute molto!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Forse l’Egeria…

Messaggio di Marta » 08/05/2023, 10:35


RaffaellaG ha scritto:
08/05/2023, 9:26
La pistia sta stolonando
E in un giorno le radici sono cresciute molto!

Ottimo ​ :) tieni d'occhio le foglie nuove e fa qualche foto.

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Forse l’Egeria…

Messaggio di RaffaellaG » 08/05/2023, 10:40

@Marta  come le vedi?
Alcune foglioline della pistia principale sono un po’ gialline, ma a onor del vero erano già così quando le acquistai, solo alcune foglie… 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Forse l’Egeria…

Messaggio di Marta » 08/05/2023, 14:46

Non mi sembrano male.
Le foglie rovinate, soprattutto se con buchi o lesioni varie, non migliorano. Pian piano marciranno e la pianta ne metterà di nuove.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
RaffaellaG (08/05/2023, 15:20)

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Forse l’Egeria…

Messaggio di RaffaellaG » 09/05/2023, 21:27

Ciao Marta, come va?
Oggi ho spostato un paio di piantine della Bacopa, perché secondo me ricevevano pochina luce e sono rimaste piccoline..le piantine sono belle ma  speravo di vederle rinfoltirsi un po’.. le altre vanno alla grande, tranne il solito ramoscellino di Hydrocotyle che è rimasto mignon (il primo acquistato)…
I pesciolini ora non sono più spaventati (hanno capito che porto il rancho 🤣)!
Oggi ho anche pulito l’acquarietto piccolo, sono molto indecisa sul da farsi, avevo pensato di metterci un Betta ma in sostanza non ho voglia di sbattermi con la gestione…dovrei venderlo ma mi dispiace, mi sarebbe piaciuto mettere altri pesci con valori simili a quelli che ho io, ma l’acquario non è grande…se no potrei metterci dentro solo piante, qualcuno lo fa/lo ha fatto?
Sarebbe bello comunque da vedere…sono indecisa 🤔
Ne faccio anche una problematica economica, se vogliamo…
Ah poi ho misurato la conducibilità dell’acqua che usiamo in lab: 30 µS/cm 😊

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Forse l’Egeria…

Messaggio di RaffaellaG » 09/05/2023, 22:50

A posto così 🤣🤣
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Forse l’Egeria…

Messaggio di RaffaellaG » 12/05/2023, 9:54

Buongiorno @Marta !
 
Ho rifatto i test settimanali, ti metto la foto.
Come procedo?
Le piante mi sembrano belle, l’Egeria cresce bene, le radici della Pistia stanno allungando, l’hydrocotyle non è gigante ma sta bene, mi sarei aspettata di vederla crescere un po’…le Anubias stanno buttando foglie…
L’unica che mi piace poco è la Bacopa. Come ti avevo scritto nel precedente messaggio (che non penso avrai letto), ho spostato due piantine perché sono rimaste un po’ striminzite, per il resto cresce ma non si rinfoltisce…
Come ti avevo scritto avrei anche i bastoncini, nel caso, da valutare come integrazione…dimmi tu, sono nelle tue mani…ti metto anche qualche foto delle piante!
Grazie come sempre del tuo aiuto, sei l’unica che ha tempo per me 🙏🏻
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Forse l’Egeria…

Messaggio di RaffaellaG » 13/05/2023, 7:33

Up
 
Se qualcun altro oltre a Marta volesse aiutarmi è il benvenuto! Grazie ❤️

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Forse l’Egeria…

Messaggio di Marta » 13/05/2023, 9:18

Buongiorno @RaffaellaG  

RaffaellaG ha scritto:
12/05/2023, 9:54
L’unica che mi piace poco è la Bacopa

Potremmo provare a mettere un pezzettino di Stick NPK sotto le radici ​ :-?
Le cime le trovo belle, però. E non ha radici avventizie.

RaffaellaG ha scritto:
12/05/2023, 9:54
avrei anche i bastoncini

Mi rimetteresti una foto della composizione?

RaffaellaG ha scritto:
12/05/2023, 9:54
Ho rifatto i test settimanali

Allora, i valori sono abbastanza costanti. I nitrati non sono rilevabili ma l'azoto, in vasca, secondo me c'è.
Darei un pochino di fosforo, per fare una prova.
Niente magnesio o potassio. Hai il cifo azoto?

RaffaellaG ha scritto:
09/05/2023, 22:50
A posto così

^:?^ ​ ​ :))
RaffaellaG ha scritto:
09/05/2023, 21:27
Oggi ho anche pulito l’acquarietto piccolo, sono molto indecisa sul da farsi, avevo pensato di metterci un Betta ma in sostanza non ho voglia di sbattermi con la gestione

Bella idea. Ma più che altro, serve un'acqua tenera e acida, per mantenerlo in salute. Di piante avresti molta scelta. Avrebbe il filtro? ​
RaffaellaG ha scritto:
09/05/2023, 21:27
mettere altri pesci con valori simili a quelli che ho io
Intendi del rubinetto?

RaffaellaG ha scritto:
09/05/2023, 21:27
se no potrei metterci dentro solo piante, qualcuno lo fa/lo ha fatto?

Sono ancora più faticose perché dovresti badare a che luce metti, alla fertilizzazione, alla CO2...

RaffaellaG ha scritto:
09/05/2023, 21:27
ho misurato la conducibilità dell’acqua che usiamo in lab: 30 µS/cm

Mmmh...non è ottimale. Pensavo meglio. Quella delle'Eurospin è sui 14 µS/cm 
 
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Forse l’Egeria…

Messaggio di RaffaellaG » 13/05/2023, 9:30


Marta ha scritto:
13/05/2023, 9:18
Le cime le trovo belle, però. E non ha radici avventizie

In realtà le radici le ha, non quelle quattro piantine, ma le altre dietro…e vedo qualche fogliolina un po’ nera ti metto foto

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Gli stick sono quelli verdi della Compo NPK 13-6-10

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:

Marta ha scritto:
13/05/2023, 9:18
Darei un pochino di fosforo, per fare una prova.
Niente magnesio o potassio. Hai il cifo azoto?

si si ce l’ho! Quanto ne serve? Mi aiuti?
Per l’acquario piccolo, sì ha il filtro, lo usavo coi rossi, ma so che andrebbe tolto se volessi metterci un Betta. Non so, sono molto indecisa sul da farsi..

Aggiunto dopo 20 minuti 59 secondi:
Col calcolatore, se dovessi dare il cifo fosforo, dovrei aggiungerne 0.1 ml per avere un aumento in vasca di 0.50 mg/l, che sommato allo 0.5 trovato coi test arriverei a 1mg/l, che dai tuoi appunti sarebbe il massimo che dovrei avere in vasca, giusto?
 
Se dovessi aggiungere un pezzettino di stick farebbe però la somma con cifo fosforo?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti