fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 16/07/2018, 6:08

Dandano ha scritto: Il "mangiafosfati" lo lascerei perdere :-?
Sono dell'idea che se non so precisamente cos'è e che cosa fa meglio non usarlo ;)

Sono d'accordo con Sa, farei qualche cambio anch'io, a vedere la conducibilità in vasca dovresti avere tutto quello che ti serve, probabile che tu abbia un qualche eccesso ;)
Cambi acqua in che percentuale? Fertilizzante di nuovo dopo il cambio è se si con cosa?
Ho la luce molto bassa (34 watt,3600 lumen),potrebbe essere questo il problema?

Aggiunto dopo 23 minuti 8 secondi:
adisrl ha scritto:
Dandano ha scritto: Il "mangiafosfati" lo lascerei perdere :-?
Sono dell'idea che se non so precisamente cos'è e che cosa fa meglio non usarlo ;)

Sono d'accordo con Sa, farei qualche cambio anch'io, a vedere la conducibilità in vasca dovresti avere tutto quello che ti serve, probabile che tu abbia un qualche eccesso ;)
Cambi acqua in che percentuale? Fertilizzante di nuovo dopo il cambio è se si con cosa?
Ho la luce molto bassa (34 watt,3600 lumen),potrebbe essere questo il problema?
A proposito,come ti sembrano le mie piante?

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di sa.piddu » 16/07/2018, 8:36

adisrl ha scritto: che significa fai finta di niente?
scusa...fai finta che non ti ho detto niente...era uno scrupolo sul test e sulla tua acqua...hai fatto benissimo!
:)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 16/07/2018, 15:03

sa.piddu ha scritto:
adisrl ha scritto: che significa fai finta di niente?
scusa...fai finta che non ti ho detto niente...era uno scrupolo sul test e sulla tua acqua...hai fatto benissimo!
Ok😁

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 22/07/2018, 21:28

Ho cambiato 30 litri di acqua su 200 netti qualche giorno fa,sifonando leggermente il fondo.ho cimato le hygrophila e ne ho fatte talee eliminando le piante madri.con questo cambio sono arrivato ad avere gh8 kh9 immettendo solo acqua ad osmosi.la conduttivita e' arrivata cosi' a 640 da 760 µS/cm.non ho fertilizzato,giacche' ho notato alghe nere su qualche foglia di diversi esemplari di piante e alghe filamentose sugli arredi.secondo voi e' corretto quello che sto facendo o devo fertilizzare in qualche modo?le uniche piante che sembra che soffrino sono le hygrophila anche se gli steli sono molto" croccanti".

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di Marta » 22/07/2018, 21:43

Ciao!
Visto che è passato un po' di tempo io consiglierei un giro di test, compreso i PO43- e qualche foto :D , anche delle foglie con le alghe (da vicino.. :-B ). Nei giorni precedenti il cambio avevi controllato la conducibilità?
:-h

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 22/07/2018, 22:14

Marta ha scritto: Ciao!
Visto che è passato un po' di tempo io consiglierei un giro di test, compreso i PO43- e qualche foto :D , anche delle foglie con le alghe (da vicino.. :-B ). Nei giorni precedenti il cambio avevi controllato la conducibilità?
:-h
La conducibilita' prima del cambio era comunque stabile o leggermente in salita di 10 µS/cm (750- 760).i test che ho fatto come gia' detto sono gh8 kh9 ph7.2 PO43- 10mg/litro nitrato 25<30 mg/ litro.ora l'acquario e' spento.domani provero' a fare le foto delle alghe sulle foglie.in allegato comunque le alghe sugli arredi...

Aggiunto dopo 54 secondi:
20180715_201349.jpg
Ecco qui

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di Marta » 23/07/2018, 7:09

adisrl ha scritto:
22/07/2018, 22:15
La conducibilita' prima del cambio era comunque stabile o leggermente in salita di 10 µS (750- 760)
ok, direi stabile. Variazioni di 10 µS/cm non sono nulla.
adisrl ha scritto:
22/07/2018, 22:15
i test che ho fatto come gia' detto sono gh8 kh9 ph7.2 PO43- 10mg/litro nitrato 25<30 mg/ litro
scusami, ma questi non sono i test di almeno una settimana fa? O forse ho capito male? :-?
Dopo il cambio non li hai rifatti, mi pare... :-?
adisrl ha scritto:
22/07/2018, 22:15
domani provero' a fare le foto delle alghe sulle foglie.in allegato comunque le alghe sugli arredi...
tranquillo, quando puoi. :D è che mi interessava capire cosa fossero..probabilmente BBA visti i fosfati, ma volevo verificare..quelle sul legno le avevo viste (e tra l'altro i mezzo alle filamentose mi sembra di vedere delle staghorn :-? )
:-h
Ultima modifica di Marta il 23/07/2018, 7:15, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
adisrl (23/07/2018, 7:16)

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 23/07/2018, 7:11

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Sono i test effettuati dopo il cambio.le uniche cose che sono cambiate sono il
GH e il KH.il GH e' passato da 9a8 e il KH da 11 a 9.a proposito,devo dare magnesio?comunque Marta,grazie per il tuo interesse.

Aggiunto dopo 36 minuti 12 secondi:
Q

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di adisrl » 23/07/2018, 13:55

20180723_134134.jpg
non so se si vedono bene.purtroppo non mi si caricano le foto piu' dettagliate e cerchiate.le alghe comunque sono nere e corte tipo barba.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

fosfati a 10 mg litro e conducibilita'

Messaggio di Daniela » 23/07/2018, 20:33

adisrl ha scritto: le alghe comunque sono nere e corte tipo barba.
Ciao adisrl !
Per caso hai una discussione aperta, in merito, nella sezione alghe ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: JorioMedici, Will74 e 3 ospiti