Ps. Ti stancherai di fare tutti sti testi ogni settimana
Fosfati e nitrati bassi
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- scheccia
- Messaggi: 10524
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Fosfati e nitrati bassi
Posso aggiugerli...
Ps. Ti stancherai di fare tutti sti testi ogni settimana
Ps. Ti stancherai di fare tutti sti testi ogni settimana
- valerio.a

- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: Fosfati e nitrati bassi
Sicuro!scheccia ha scritto:Posso aggiugerli...
Ps. Ti stancherai di fare tutti sti testi ogni settimana
per ora li sto facendo regolarmente per capire cosa succede in vasca... credo sia abbastanza importante finchè non si ha abbastanza esperienza... poi come ho detto già prima piano piano i test saranno diradati una volta stabilizzato tutto (settimana prossima mi dovrebbero arrivare cabomba, egeria ed un altro paio di piante quindi mi sa che l'equilibrio sarà bello turbato!
- Luce18

- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Fosfati e nitrati bassi
Ciao Valerio, ti ringrazio moltissimo per il tempo che mi hai dedicato scrivendo questa risposta.
Il mio problema di base, quello che poi credo accomuna molti di noi è stato aver conosciuto questo forum dopo aver preso l'acquario ed il necessario presso il negoziante della mia zona.
I negozianti infatti tendono a vendere..............pensa un pò.......mi trovo con una pompa da 550l/h per un acquario da 60l e un fondo che rilascia tonnellate di calcare tanto da farmi alzare di continuo le durezze.
Quello del mio KH non è un problema da poco, infatti in questo modo non ho il controllo sulla conduttività perchè salendo piano piano, circa 10 punti al giorno, non riesco mai a vedere se le piante consumano o meno.
Variabile non di poco conto per un principiante che all'inizio guarda più ai dati analitici che ai sintomi delle piante.
La cavolata dell'azoto l'ho fatta........purtroppo leggendo un vecchio post che ho frainteso.
Ora cerco di monitorare bene la situazione nitriti e non metto più nulla dentro all'acquario fino a quando non ho stabilizzato bene tutto il discorso.
Anche io mi ero imposto di fare dei test la domenica, dedicando qualche ora a questa passione con calma, solo che le vicende mi hanno imposto di controllare più spesso.
Non mollo ! anzi......con la speranza che mia moglie non legga questo forum
sto già pensando ad una vasca più grande con qualche litrozzo in più............
Il mio problema di base, quello che poi credo accomuna molti di noi è stato aver conosciuto questo forum dopo aver preso l'acquario ed il necessario presso il negoziante della mia zona.
I negozianti infatti tendono a vendere..............pensa un pò.......mi trovo con una pompa da 550l/h per un acquario da 60l e un fondo che rilascia tonnellate di calcare tanto da farmi alzare di continuo le durezze.
Quello del mio KH non è un problema da poco, infatti in questo modo non ho il controllo sulla conduttività perchè salendo piano piano, circa 10 punti al giorno, non riesco mai a vedere se le piante consumano o meno.
Variabile non di poco conto per un principiante che all'inizio guarda più ai dati analitici che ai sintomi delle piante.
La cavolata dell'azoto l'ho fatta........purtroppo leggendo un vecchio post che ho frainteso.
Ora cerco di monitorare bene la situazione nitriti e non metto più nulla dentro all'acquario fino a quando non ho stabilizzato bene tutto il discorso.
Anche io mi ero imposto di fare dei test la domenica, dedicando qualche ora a questa passione con calma, solo che le vicende mi hanno imposto di controllare più spesso.
Non mollo ! anzi......con la speranza che mia moglie non legga questo forum
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 
- valerio.a

- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: Fosfati e nitrati bassi
hahaha!!!
Considera che io la mia vasca l'ho presa i primi di novembre usata e già tutta allestita e riempita... ovviamente il forum l'ho scoperto un mese dopo quando avevo già comprato pure piante nuove e pesci quindi posso capirti...
Controllare più spesso 1, 2, 3 parametri in situazione di emergenza ci può stare, ma per avere un quadro potresti comunque farti la tabellina e segnare li solo i test fatti la domenica con il "giro completo".
ma una foto della vasca non ce l'hai ancora messa?
magari in 60 litri se non hai troppe piante e il fondo ti butta calcare a manetta potresti quasi fare prima a valutare di cambiarlo... ma su questo sentiam anche i più esperti!
Considera che io la mia vasca l'ho presa i primi di novembre usata e già tutta allestita e riempita... ovviamente il forum l'ho scoperto un mese dopo quando avevo già comprato pure piante nuove e pesci quindi posso capirti...
Controllare più spesso 1, 2, 3 parametri in situazione di emergenza ci può stare, ma per avere un quadro potresti comunque farti la tabellina e segnare li solo i test fatti la domenica con il "giro completo".
ma una foto della vasca non ce l'hai ancora messa?
- Luce18

- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
-
Profilo Completo
Re: Fosfati e nitrati bassi
Piccola domanda ragazzi.............
Ho letto che il forum consiglia per i fosfati di non scendere sotto il valore di 1.
Quale valore di riferimento conviene invece tenere per il Nitrati ? sempre sotto il quale non è consigliato scendere ?
Grazie.
Ho letto che il forum consiglia per i fosfati di non scendere sotto il valore di 1.
Quale valore di riferimento conviene invece tenere per il Nitrati ? sempre sotto il quale non è consigliato scendere ?
Grazie.
Un giorno avrò una vasca degna del forum AF 
- valerio.a

- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: Fosfati e nitrati bassi
Io per ora non riesco a scendere sotto 50 quindi forse non sono la persona più adatta a dare consigli... 
se non sbaglio per i nitrati si considera un rapporto con i fosfati... così a memoria mi pare si considerasse 10:1 ma poi dipende anche dalle piante... @alessio0504 se non sbaglio ha i nitrati a 40-50 e le piante crescono tranquille, se il rapporto che ho scritto prima è giusto ti direi di cercare di non scendere sotto i 10 ma aspettiamo comunque qualcuno più esperto per conferma!
se non sbaglio per i nitrati si considera un rapporto con i fosfati... così a memoria mi pare si considerasse 10:1 ma poi dipende anche dalle piante... @alessio0504 se non sbaglio ha i nitrati a 40-50 e le piante crescono tranquille, se il rapporto che ho scritto prima è giusto ti direi di cercare di non scendere sotto i 10 ma aspettiamo comunque qualcuno più esperto per conferma!
- roby70
- Messaggi: 44302
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Fosfati e nitrati bassi
Non è una regola fissa ma è corretto. Con i nitrati alti e fosfati troppo bassi le piante hanno difficoltà ad assorbire i primi perchè gli mancano i secondi (ed ovviamente vale anche il viceversa); questo vale in generale per tutti i nutrienti:La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)valerio.a ha scritto:se non sbaglio per i nitrati si considera un rapporto con i fosfati... così a memoria mi pare si considerasse 10:1 ma poi dipende anche dalle piante..
Anche qui il valore 1 non prenderlo come una regola fissa; è un indicazione che molte volte va bene ma come ha anche scritto Valerio dipende da diversi fattori. La stessa cosa vale per i nitrati: potrei dirti che non si consiglia di scendere sotto ai 10/20 mg/l ma vale la stessa cosa scritta sopra.Luce18 ha scritto:Ho letto che il forum consiglia per i fosfati di non scendere sotto il valore di 1.
Quale valore di riferimento conviene invece tenere per il Nitrati ? sempre sotto il quale non è consigliato scendere ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Fosfati e nitrati bassi
Io ho avuto nitrati a 80-100 e li ho abbattuti con un cambio importante. Poi grazie a Dio avevo potassio in vasca e quindi non ho usato nitrato di potassio per parecchio. Ora sono finalmente arrivato a 20, e sarei comunque felice di tenerli a 10-15 se riesco.
Non se se anche tu hai valori "nella norma" e solo i nitrati alti, o se hai esagerato anche con altro.
Avendo i nitrati che tendono a salire sto valutando alternative al nitrato per inserire potassio. Ho sentito parlare di ascorbato di potassio, diidrogeno fosfato di potassio (che affianca PO43- al potassio invece di NO3-) e carbonato di potassio (che fa aumentare anche se di pochissimo il KH). Tutte alternative da provare e valutare in base alle esigenze della propria vasca!
P. S. In questo momento mi trovo con NO3- a 20ppm e PO43- a 0,25ppm. Voglio vedere che succede. Così confermo o smentisco Roby. Teoricamente ha ragione lui e sono molto sbilanciato... A me sembra che le piante vengan su bene in questo momento... Vediamo...
Non se se anche tu hai valori "nella norma" e solo i nitrati alti, o se hai esagerato anche con altro.
Avendo i nitrati che tendono a salire sto valutando alternative al nitrato per inserire potassio. Ho sentito parlare di ascorbato di potassio, diidrogeno fosfato di potassio (che affianca PO43- al potassio invece di NO3-) e carbonato di potassio (che fa aumentare anche se di pochissimo il KH). Tutte alternative da provare e valutare in base alle esigenze della propria vasca!
P. S. In questo momento mi trovo con NO3- a 20ppm e PO43- a 0,25ppm. Voglio vedere che succede. Così confermo o smentisco Roby. Teoricamente ha ragione lui e sono molto sbilanciato... A me sembra che le piante vengan su bene in questo momento... Vediamo...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- roby70
- Messaggi: 44302
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Fosfati e nitrati bassi
Confermi il fatto che non c'è una regola fissa; quelle proporzioni sono per dare un'idea e non vanno prese per una regola da rispettare a tutti i costi cercando di ottenere per forza quei valori.alessio0504 ha scritto:Così confermo o smentisco Roby.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Fosfati e nitrati bassi
Oh ragazzi scusate. Avevo letto fosfati e nitrati alti...
Quindi come non detto!
Alza piano piano ma non andrei sopra PO43- 1 ed NO3- 10 per iniziare. Poi te li aggiusti in base alle reazioni delle tue piante!!
Quindi come non detto!
Alza piano piano ma non andrei sopra PO43- 1 ed NO3- 10 per iniziare. Poi te li aggiusti in base alle reazioni delle tue piante!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 8 ospiti


