L'eccesso di potassio non è mai un problema... o quasi.Zoelle ha scritto:L'eccesso di potassio può essere un problema?
Perché possa far danni, deve superare di molto (circa il doppio) la concentrazione di calcio, che nelle nostre acque è solitamente abbondantissimo.
Nel tuo caso particolare, abbiamo un KH molto basso, che fa pensare che il calcio scarseggi.
In Italia, mediamente, gli acquedotti forniscono KH superiori a 10 gradi.
Passiamo alla conducibilità.
Un valore sopra 600 può essere dovuto a molte cose, ma il potassio è quello che incide di più.
Nell'acqua che ho io, siamo intorno a 500 senza metterci nulla, ma qui esce a KH 12, quindi di calcio ce n'è parecchio.
Dato che gli altri nutrienti sono molto meno presenti, è sempre su quei due che cadono i sospetti: calcio e potassio.
Uno perché lo dà l'acquedotto (di solito), l'altro perché lo aggiungiamo fertilizzando.
Pertanto, se tu sei oltre 600 µS, ma con pochissimo calcio, ho paura che siamo vicinissimi a quel limite, nell'eccesso di potassio... che nessuno raggiunge mai.
In sostanza, è vero che il potassio non fa danni, ma il tuo potrebbe essere un caso particolare.
Devi polverizzare quell'osso di seppia, ripristinare la CO2 e lasciar fare al pH.