Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin , Rindez , Marta
Emily
Messaggi: 226 Iscritto il: 28/01/2023, 19:55
Sesso: ♀ Femmina
Città: MO
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 50x35x33
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Lumen: 1800
Temp. colore: 8000/12000
Riflettori: No
Fondo: Lapillo + argilla
Flora: Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma anubias Vallisneria gigantea Vallisneria nana Ceratophyllum Round pellia Cladophora aegagropila Salvinia Lemna minor Pistia Phyllantus fluitans Photos Fittonia Hydrocotyle Vulgaris
Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
Secondo Acquario: 10L Caridinaio - ghiaia inerte - legno spiderwood - plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti - flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila - fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius - acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata) - no CO2 - no fertilizzazione
Altri Acquari: 30L Bettario Legno: Spider wood Rocce: Dragon stone Fondo: Sabbia + ghiaia di quarzo Illuminazione Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen Filtro Nessuno Piante Anubias nana Cryptocoryne beckettii Vesicularia dubyana Acqua: 90% demineralizzata 10% rubinetto
Grazie inviati:
49
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 21/05/2023, 20:25
Vinjazz ha scritto: 21/05/2023, 19:02
Adesso i prossimi passi sono compilare questo excel così ci ricordiamo cosa abbiamo fatto:
Foglio concimazioni AF in excel
i file li ho già e avevo iniziato a compilarlo dalla prima fertilizzazione! A fine della prox settimana vi aggiorno.
Grazie!
Vinjazz ha scritto: 21/05/2023, 19:02
Magari misura solo la conducibilità di quanto è salita.
Il fosforo è meglio darlo lontano da tutti gli altri ma comu
ah ok! Grazie per la dritta.
Emily
Emily
Messaggi: 226 Iscritto il: 28/01/2023, 19:55
Sesso: ♀ Femmina
Città: MO
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 50x35x33
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Lumen: 1800
Temp. colore: 8000/12000
Riflettori: No
Fondo: Lapillo + argilla
Flora: Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma anubias Vallisneria gigantea Vallisneria nana Ceratophyllum Round pellia Cladophora aegagropila Salvinia Lemna minor Pistia Phyllantus fluitans Photos Fittonia Hydrocotyle Vulgaris
Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
Secondo Acquario: 10L Caridinaio - ghiaia inerte - legno spiderwood - plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti - flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila - fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius - acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata) - no CO2 - no fertilizzazione
Altri Acquari: 30L Bettario Legno: Spider wood Rocce: Dragon stone Fondo: Sabbia + ghiaia di quarzo Illuminazione Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen Filtro Nessuno Piante Anubias nana Cryptocoryne beckettii Vesicularia dubyana Acqua: 90% demineralizzata 10% rubinetto
Grazie inviati:
49
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 24/05/2023, 17:59
Ciao, volevo aggiornarvi perché oggi ho inserito nuove piante:
- crypto
- lysimachia
- Anubias nana
- round pellia
La conducibilità al momento è di 198 μS rispetto ai 189 μS del 21/05 pre fertilizzazione.
Vi riaggiorno a fine settimana
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emily
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4835 Iscritto il: 01/10/2022, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk Phyllanthus fluitans Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM Planorcose Acroloxus lacustris Microfauna varia Spettri di Neocaridine
Grazie inviati:
501
Grazie ricevuti:
1448
Messaggio
di LouisCypher » 24/05/2023, 20:31
Sempre più bello!
Sai che farei?
Sfrutterei l'area cerchiata in blu per metterci qualcosa di emerso!
20230524202856_2093243547546115193.png
Aggiunto dopo 54 secondi:
... che così ti copre alla vista pure il riscaldatore...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Emily
Messaggi: 226 Iscritto il: 28/01/2023, 19:55
Sesso: ♀ Femmina
Città: MO
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 50x35x33
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Lumen: 1800
Temp. colore: 8000/12000
Riflettori: No
Fondo: Lapillo + argilla
Flora: Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma anubias Vallisneria gigantea Vallisneria nana Ceratophyllum Round pellia Cladophora aegagropila Salvinia Lemna minor Pistia Phyllantus fluitans Photos Fittonia Hydrocotyle Vulgaris
Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
Secondo Acquario: 10L Caridinaio - ghiaia inerte - legno spiderwood - plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti - flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila - fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius - acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata) - no CO2 - no fertilizzazione
Altri Acquari: 30L Bettario Legno: Spider wood Rocce: Dragon stone Fondo: Sabbia + ghiaia di quarzo Illuminazione Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen Filtro Nessuno Piante Anubias nana Cryptocoryne beckettii Vesicularia dubyana Acqua: 90% demineralizzata 10% rubinetto
Grazie inviati:
49
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 24/05/2023, 20:53
Potrei legare uno dei pothos?
O mi consigli qualche altra piantina?
Emily
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4835 Iscritto il: 01/10/2022, 23:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: Malgesso (VA)
Quanti litri è: 16
Dimensioni: 25x25x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo
Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk Phyllanthus fluitans Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
Fauna: Betta Splendens HM Planorcose Acroloxus lacustris Microfauna varia Spettri di Neocaridine
Grazie inviati:
501
Grazie ricevuti:
1448
Messaggio
di LouisCypher » 24/05/2023, 21:12
Il pothos di sicuro ci sta, però io cercherei qualcosa di più bellino.
Prova a guardare lo Spathyphillum o la fittonia, giusto per citarne un paio
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Emily (25/05/2023, 10:38)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
acquariume
Messaggi: 1990 Iscritto il: 07/01/2021, 19:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Caserta
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x40x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Lumen: 5400
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima
Flora: Alternanthera reineckii Staurogyne repens Mayaca fluviatilis Heteranthera zosterifolia pistia stratiotes Echinodorus red Flame
Fauna: Futura fauna Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
Altre informazioni: Si CO2 No filtro
Secondo Acquario: Lavoro in corso.
Grazie inviati:
758
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 24/05/2023, 22:15
Emily ha scritto: 24/05/2023, 17:59
volevo aggiornarvi perché oggi ho inserito nuove piante:
ciao
un consiglio, quando posti le foto delle vasca cerca di mettere anche qualche foto delle cime delle piante
ci aiutano a capire meglio la carenza
Per KH e GH che test utilizzi? Ti consiglio di fare con il doppio degli ml.
Mi spiego meglio, io utilizzo il test Sera e chiede 5ml, io invece utilizzo 10ml e a ogni goccia mi dice un mezzo di GH e non 1 Punto di GH
per la Ferti ti aiuta un sacco!
acquariume
Emily
Messaggi: 226 Iscritto il: 28/01/2023, 19:55
Sesso: ♀ Femmina
Città: MO
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 50x35x33
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Lumen: 1800
Temp. colore: 8000/12000
Riflettori: No
Fondo: Lapillo + argilla
Flora: Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma anubias Vallisneria gigantea Vallisneria nana Ceratophyllum Round pellia Cladophora aegagropila Salvinia Lemna minor Pistia Phyllantus fluitans Photos Fittonia Hydrocotyle Vulgaris
Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
Secondo Acquario: 10L Caridinaio - ghiaia inerte - legno spiderwood - plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti - flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila - fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius - acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata) - no CO2 - no fertilizzazione
Altri Acquari: 30L Bettario Legno: Spider wood Rocce: Dragon stone Fondo: Sabbia + ghiaia di quarzo Illuminazione Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen Filtro Nessuno Piante Anubias nana Cryptocoryne beckettii Vesicularia dubyana Acqua: 90% demineralizzata 10% rubinetto
Grazie inviati:
49
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 25/05/2023, 10:48
acquariume ha scritto: 24/05/2023, 22:15
Per KH e GH che test utilizzi? Ti consiglio di fare con il doppio degli ml.
Mi spiego meglio, io utilizzo il test Sera e chiede 5ml, io invece utilizzo 10ml e a ogni goccia mi dice un mezzo di GH e non 1 Punto di GH per la Ferti ti aiuta un sacco!
utilizzo quelli della jbl, anche questi richiedono 5ml. In effetti è un buon metodo. A fine settimana quando rimisuro i valori proverò così
acquariume ha scritto: 24/05/2023, 22:15
ciao un consiglio, quando posti le foto delle vasca cerca di mettere anche qualche foto delle cime delle p
hai ragione, eccole. Un paio di pistia, quelle più rovinate le ho tolte perché si stavano sciogliendo, la situazione mi sembra leggermente migliorata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emily
Emily
Messaggi: 226 Iscritto il: 28/01/2023, 19:55
Sesso: ♀ Femmina
Città: MO
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 50x35x33
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Lumen: 1800
Temp. colore: 8000/12000
Riflettori: No
Fondo: Lapillo + argilla
Flora: Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma anubias Vallisneria gigantea Vallisneria nana Ceratophyllum Round pellia Cladophora aegagropila Salvinia Lemna minor Pistia Phyllantus fluitans Photos Fittonia Hydrocotyle Vulgaris
Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
Secondo Acquario: 10L Caridinaio - ghiaia inerte - legno spiderwood - plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti - flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila - fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius - acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata) - no CO2 - no fertilizzazione
Altri Acquari: 30L Bettario Legno: Spider wood Rocce: Dragon stone Fondo: Sabbia + ghiaia di quarzo Illuminazione Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen Filtro Nessuno Piante Anubias nana Cryptocoryne beckettii Vesicularia dubyana Acqua: 90% demineralizzata 10% rubinetto
Grazie inviati:
49
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 26/05/2023, 16:42
Ciao @
LouisCypher @
Vinjazz @
Pasqualerre
Ho misurato i valori e conducibilità e c'è un problema.
Vi lascio i valori:
pH 6,6
GH 2,5
KH 2
NO2 - 0,8
NO
3 - 15
PO
4 3- 0,8
Cond 205 μS
Come devo comportarmi con gli NO
2 - ? Come mai si sono alzati così tanto?
Procedo con un cambio d'acqua?
Sono abbastanza preoccupata, i pesci per ora sembrano stare bene ma gli NO
2 - sono abbastanza alti
In allegato lascio la tabella di fertilizzazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emily
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3637 Iscritto il: 02/04/2022, 18:36
Sesso: ♂ Maschio
Città: Brescia
Quanti litri è: 80
Dimensioni: 60x36x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
Flora: Sfondo: - nasaea golden - proserpinaca palustris - rotala indica bonsai - rotala macandra - pogostemon erectus Centro: -Hydrocotyle Tripartita -Micranthemum montecarlo -Cryptocoryne Moehlmannii brown -Cryptocoryne Wendtii Green -Alternanthera rosanervig -pogostemon helferi -Lobelia cardinalis Primo piano: - Micranthemum montecarlo - staurogyne Repens - eriocaulon cinereum
Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
891
Messaggio
di Vinjazz » 26/05/2023, 16:49
Ciao Emily
Secondo me sei nel picco dei nitriti e la flora batteria sta incominciando a produrre NO
2 - e di conseguenza trasformare poi NO
2 - in NO
3 - .
I nitrati sin'ora non sono mai stati presenti se non a 1mg/l....é un segnale che la vasca sta maturando.
Nei prossimi giorni vedrai i nitriti scendere a 0 e i nitrati salire.
Comunque per le piante non è un problema e da quel che ho capito non hai fauna.
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ ··· ᗣ ··· ᗣ · ·· ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
Emily
Messaggi: 226 Iscritto il: 28/01/2023, 19:55
Sesso: ♀ Femmina
Città: MO
Quanti litri è: 50
Dimensioni: 50x35x33
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 15
Lumen: 1800
Temp. colore: 8000/12000
Riflettori: No
Fondo: Lapillo + argilla
Flora: Limnophila sessiliflora Hygrophila polisperma anubias Vallisneria gigantea Vallisneria nana Ceratophyllum Round pellia Cladophora aegagropila Salvinia Lemna minor Pistia Phyllantus fluitans Photos Fittonia Hydrocotyle Vulgaris
Fauna: Guppy, Molly, black tetra, lumache physa e planorbarius
Secondo Acquario: 10L Caridinaio - ghiaia inerte - legno spiderwood - plafoniera LED 5W 8000K lm sconosciuti - flora: muschio di Java, cerato, limnophila sessiliflora, cladophora aegagropila - fauna: Caridina orange rili + physa e planorbarius - acqua rubinetto + demineralizzata (rabboccò demineralizzata) - no CO2 - no fertilizzazione
Altri Acquari: 30L Bettario Legno: Spider wood Rocce: Dragon stone Fondo: Sabbia + ghiaia di quarzo Illuminazione Portalampada a pinza + lampadina 6500K 13W 1290 lumen Filtro Nessuno Piante Anubias nana Cryptocoryne beckettii Vesicularia dubyana Acqua: 90% demineralizzata 10% rubinetto
Grazie inviati:
49
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Emily » 26/05/2023, 17:03
Vinjazz ha scritto: 26/05/2023, 16:49
Nei prossimi giorni vedrai i nitriti scendere a 0 e i nitrati salire.
Comunque per le piante non è un problema e da quel che ho capito non hai fauna.
ho neon e betta
La vasca è stata avviata ad inizio aprile, era già maturata e trascorsi i 30 gg ho inserito i pesci
I valori segnati nel foglio sono quelli da quando ho iniziato a fertilizzare. Adesso vi allego quelli da quando ho avviato la vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emily